I miei primi lavori finiti

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » venerdì 13 febbraio 2015, 18:58

Finalmente sono riuscita a fare qualche lavoretto senza spaccare le frese e senza bruciare il legno
un po' alla volta sto imparando a usare la mia piccola cnc
La prima incisione che ho provato è una delle etichette che vorrei appendere ai vasetti di miele che produrrò quest'anno:
1.jpg

Il secondo esperimento sono dei gufetti che ho disegnato e con i quali realizzerò degli orecchini:
2.jpg
Qui ho delle perplessità... Tutte le incisioni hanno la medesima tasca, tuttavia dalle prime che la fresa ha inciso alle ultime c'è una differenza abbastanza evidente:
Mentre le prime hanno l'incisione perfettamente liscia, man mano che la macchina va avanti mi crea dei segni visibili:
3.jpg
Come vedete nell'immagine in primo piano il musetto del gufo inciso è perfettamente liscio e pulito
mentre quello in secondo piano ha delle rigature.... Praticamente i primi tre gufi li ha fatti lisci quelli successivi me li ha rigati...

È come se la punta cambiasse la profondità di qualche millesimo tra una passata e l'altra del percorso ma i parametri sono sempre gli stessi
e dal Mach 3 vedo che l'asse Z non varia mai la profondità neanche di poco... Dipende dalla fresa forse? #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Pedro » sabato 14 febbraio 2015, 0:00

le immagini devono essere allegate e non linkate come da regolasmento. Perciò ti chiediamo di farlo. Qui puoi trovare come fare

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =12&t=6263

Per questa volta, come atto di cortesia, le ho allegate io ma per le prossime volte ricordati di allegarle
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da arm » sabato 14 febbraio 2015, 2:01

Molto probabilmente è la fresa che ha perso il taglio (prova con frese CMT); però potrebbe anche essere che il compensato in quel punto ha dei difetti oppure che è staffato male e vibra.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » domenica 15 febbraio 2015, 21:14

Micro coniglietto... Io adesso ho allegato i files...ma in anteprima li vedo girati :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da mario mariano » domenica 15 febbraio 2015, 21:35

E' probabile che hai usato il telefonino, non sarebbe la prima volta che succede che l'immagine risulta capovolta

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da SNIPER76 » domenica 15 febbraio 2015, 21:39

BRAVA complimenti...continua così =D> :mrgreen:

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » lunedì 16 febbraio 2015, 22:32

Oggi ho imparato che sgrossare prima di tagliare fa risparmiare parecchia carta vetrata 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Pedro » martedì 17 febbraio 2015, 0:57

:) graziosissimo, davvero
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » martedì 17 febbraio 2015, 14:25

:mrgreen: Grazie! Mi sto divertendo come una pazza con questo giocattolo!
Non vedo l'ora di imparare a fare cose pi complesse!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da arm » mercoledì 18 febbraio 2015, 20:19

E' virale vero? :mrgreen:
Prova a cambiare materiale, vedrai se usi legno avrai risultati più soddisfacenti.
Puoi usare faggio o frassino che trovi facilmente in qualche falegnameria o come tagliere nei brico o ikea. Oppure da chi lavora parquet puoi trovare dei ritagli di noce o rovere che sarebbero già a piccoli spessori
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » venerdì 20 febbraio 2015, 13:20

Virale? È un'ossessione ormai :badgrin: AHAHAH!!!
Ho talmente tante idee in testa che faccio fatica a decidere quale fare per prima.
Poi perdo un sacco di tempo nel nesting delle sagome perchè odio sprecare porzioni di materiale anche se costa poco come il compensato, è un peccato buttare zone che potrebbero contenere delle piccole parti ...Quindi spesso invece di tagliare subito un pezzo aspetto di aver coperto la maggior parte dei vuoti... Questo mi rallenta un po'

Ad ogni modo non vedo l'ora di passare al legno vero per fare qualcosa di più pregiato...
Il problema è che nei brico, il legno costa un sacco e lo spessore più sottile che trovo è 14 mm... E non ho idea di come ridurlo.
Mentre il compensato da 3mm me lo faccio tagliare già a formato 20x30 e ogni tavola mi costa 50 centesimi.... Per i primi pasticci non volevo dover piangere materiale troppo pregiato :mrgreen:

Buona idea per gli scarti di parquet... Chiederò un po' in giro, dovrei riuscire a recuperarne!!!

Ecco lo scoiattolo finito e colorato con piedistallo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Pedro » venerdì 20 febbraio 2015, 13:56

:D

graziosissimo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da artico78 » domenica 22 febbraio 2015, 11:29

Ottimo lavoro, complimenti :)
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da progress » domenica 22 febbraio 2015, 12:59

Bellissimi lavori e complimenti per la passione

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: I miei primi lavori finiti

Messaggio da Angela0982 » domenica 22 febbraio 2015, 14:58

:mrgreen: Grazie, gentilissimi!
Ecco un altro esperimento... Un cavallino per Sumi, un'altra mia amica illustratrice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”