Un'altra foto su legno..

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Un'altra foto su legno..

Messaggio da plutoepippo » martedì 11 marzo 2008, 21:59

ciao a tutti, so che ormai le foto su legno non sono più una novità  ma mi fa piacere farvi vedere un'altro lavoretto che sto finendo in questi giorni.

La foto è del nonno di un mio amico e gli verrà  regalata per i suoi 80 anni.
Non è finita, ma manca poco.

Ciao a tutti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Messaggio da serclaudio » martedì 11 marzo 2008, 22:09

veramente bella

Avatar utente
johtheblack
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 19:41
Località: Germania

Messaggio da johtheblack » martedì 11 marzo 2008, 22:36

... che spettacolo :shock: Veramente molto bella e rifinita !!!

Complimenti :wink:
Security is not Safety !!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » martedì 11 marzo 2008, 22:59

Bravo Pippo, un bel lavoro.

complimenti
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 11 marzo 2008, 23:11

Bravo ... molto simpatico il nonno ... la persona e il tuo lavoro ... :D ...




.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 12 marzo 2008, 6:29

Belle, bella , bella ... :)

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » mercoledì 12 marzo 2008, 7:40

WOW che spettacolo! :D
Mi piacerebbe saper fare una cosa così un giorno o l'altro... :wink:

BRAVO! =D> =D>

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 12 marzo 2008, 8:30

..complimenti .....un bel lavoro :D
Ciao
Carlo

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 12 marzo 2008, 10:58

grazie a tutti per i complimenti, mi fa sempre piacere sentirli :D

Questa è la foto che ho utilizzato. Il problema è stato scontornarla, piu che fresarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » mercoledì 12 marzo 2008, 12:06

Bella..bella!
Veramente bravo, mi potresti dire che programma hai usato e i vari pasaggi?
Vorrei provare anch'io a fare un lavoretto del genere. Grazie

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 12 marzo 2008, 12:07

Complimenti!
Che programma hai usato? e che frese? :shock: :shock:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 12 marzo 2008, 14:02

anche che legno hai usato.

Un bel lavoro compli compli.
eros

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 12 marzo 2008, 16:15

Complimenti...... :shock: :shock:
Prima o poi voglio provare anche io una cosa del genere.......
ho letto gli altri post che hai scritto tuttavia te lo chiedo di nuovo.......

1)importi la foto su artcam con quale profondità ?
2)in lavorazione vai a F2000, passo laterale 0.2?
3)Profondità  di passata 0.3?
4)Bulino 60°?

Voglio provare con la LVL-Tiziano

Grazie e bravo!!!!

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 12 marzo 2008, 19:03

Grazie dinuavo a tutti per i complimenti. :D

Allora, come fare questi lavoro l'ho gia scritto e l'hanno gia scritto in molti, quindi per chi non sa la procedura gli consiglio di fare un cerca e mettere come ricerca foto incisa o foto su legno.



Per i dettagli io importo la foto con artcam, e come profondità  dell'immagine gli do 0,4.
La velocità  che utilizzo di solito per farla è 1200 mm/min.
La fresa usata è un bulino a 2 taglienti a 90 gradi in widia diam 8.
La profondità  di passata è la stessa che c'è come profondità  dell'immagine.
Nel settaggio utensile come profondità  su legno in Z gli ho messo 2 mm quindi, se non si supera questa profondità  la fresa fa solo una passata.

Il legno usato è frassinotto, o frassino.
La dimensione del pezzo di legno è 350x250x20 mm.

Per altre info sono a vostra disposizione 8)

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » giovedì 13 marzo 2008, 2:11

:shock: :shock: :shock: :shock: questa me la ero persa!!!! magnifica lavorazione, devo dire che anche il soggetto si presta allo scopo 8), complimenti
ciao max
Esistono tanti tipi di bocche....ma poche collegate al cervello!!!

Rispondi

Torna a “Lavori”