Come curvare un tubo da 0.5 ?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Come curvare un tubo da 0.5 ?

Messaggio da g_federico_g » venerdì 18 aprile 2008, 10:41

Ciao ragazzi ho un altro problema, dovrei realizzare qualcosa per piegare dei tubi come nelle foto che allego. ho pensato di costruire una puleggia che spinge su un mezzo cerchio, ma il risultato è uno schifo. Il tubo in questione è INOX da 0.5. la curva che mi esce a me è uno schifo perchè nella parte interna è tutta arricciata e dalla parte esterna della curva, il piegamento fa rientrare parte del tubo quindi si schiaccia.
Devo preparare qualcosa per farne diversi, quindi mi servirebbe qualcosa di sbrigativo, come appunto questa specie di stampo che ho pensato.
Suggerimenti ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » venerdì 18 aprile 2008, 11:02

coi tubi sottili ed in più con materiali poco malleabili come l'inox è un macello, esistono piegatrici appposite con l'anima interna al tubo.
un trucchetto per ottenere curve decenti è di tappare le estremità  del tubo dopo averlo riempto di sabbia e dopo lo pieghi, la sabbiati seguirà  nella piega evitando o riducendo di molto l'effetto arricciato.
la mezzaluna di appoggio che usi è corretta.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 18 aprile 2008, 11:17

proprio stamattina ho piegato un tubo come quello però da 25!! :lol:
l'ho portato da un amico con la piegatubi e dentro ci ha messo l'anima che poi viene tolta !
con la sabbia si pesta comunque alla curva.. forse meno.. ma si pesta! :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » venerdì 18 aprile 2008, 12:00

E con il ghiaccio :shock: :shock: :shock: ? ho visto un documentario per la produzione dell'Harley davidson Vrod che ha il telaio completamente in tubi di alluminio... in pratica riempivano d'acqua, la congelavano e poi passavano alla piegatura del tubo... Potrebbe essere un'idea... altrimenti molla all'interno o come di hanno detto sabbia.
Saluti Jimi Dini

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » venerdì 18 aprile 2008, 13:24

no per fare i tubi del telaio di quella moto prima piegavano i tubi con delle piegatrici a controllo poi le mettevano fra 2 stampi con la forma del tubo curvato, tappavano le estremità  del tubo e ignettavano dentro acqua ad alta pressione.
in questo modo il tubo di gonfia dove di è assottiliato fino ad aderire allo stampo.

per ora di tubi e ghiaccio conosco solo che ha provato a rigonfiare un espansione da moto tappandola e mettendola in freezer per usare la dilatazione del ghiaccio per spingere fuori le bozze.
Ultima modifica di matteom il venerdì 18 aprile 2008, 13:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Messaggio da g_federico_g » venerdì 18 aprile 2008, 13:25

Si le idee sono buone, ma il problema è che non bisogna piegarne uno o due ma la persona che lo deve fare, ne dovrà  piegare a centinaia e di piu'.
..... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 18 aprile 2008, 13:30

bè comprasse una macchina! :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » venerdì 18 aprile 2008, 13:58

matteom ha scritto:no per fare i tubi del telaio ....
hai ragione :oops: :oops:
matteom ha scritto: per ora di tubi e ghiaccio conosco solo che ha provato a rigonfiare un espansione da moto tappandola e mettendola in freezer per usare la dilatazione del ghiaccio per spingere fuori le bozze.
pensavo si potesse adattare anche alla piegatura...
grazie per la precisazione e saluti Jimi Dini

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » venerdì 18 aprile 2008, 18:34

ciao jimi_dini
si potrebbe provare a patto che il tubo si già  stato già  piegato, solo che stare li a riempire tutti i tubini di acqua, tapparli e buttarli tutti in freezer ci vuole un bel po di tempo.
magari poi non tiene la curvatura giusta.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 18 aprile 2008, 18:58

Le piegatubi fuzionano sul principio da te comincato. L'importante è che la "puleggia" abbia il profilo interno perfettamente coincidente col diametro del tubo che deve essere "afferrato" da una specie di morsa (anch'essa fatta in modo da poter stringere il tubo mantenendo la forma e senza schiacciarlo) che ruoti attorno alla puleggia precedentemente descritta. Il tubo non ha quindi possibilità  di schiacciarsi, ma è facile capire che la parte più esterna della curva del tubo già  piegato è più lunga di quella interna e quindi ci deve essere per forza un allungamento del materiale in quella zona con conseguente assottigliamento dello spessore. Non conosco il comportamento dell'inox riguardo gli alungamentoi o plasticità  varie, ma voler realizzare una curva a 90° partendo da un tubo di spessore 0.5mm ..........la vedo molto dura.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Messaggio da g_federico_g » venerdì 18 aprile 2008, 20:24

GRAZIE a tutti per l'impegno.
Gli ho detto che non si puo' fare !!! :) mi sono rotto, una giornata di proe e controprove, il tubbicino si rovina sempre.
Ho provato in tutti i modi ma nulla da fare ..... penso ci siano macchinari apposta.

Ciao.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Robin
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 12:23
Località: Piacenza

Messaggio da Robin » venerdì 18 aprile 2008, 22:10

Scusate l'intromissione, ormai penso non ti serva più, ma i piegatubi cui fa rifermento Grazioli li vuoi vedere qui, se mi riesce il link ce nè per tutti i gusti, quello che non ho capito è cosa intendi per tubi da 0.5: diametro est. 0.5cm? spessore 0.5 mm?, in ogni caso i piegatubi indicati vanno benissimo.

http://b2b.amos.it/frame_default.asp
Saluti Rob.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

piegare

Messaggio da Enzo1945 » sabato 19 aprile 2008, 21:16

Giusto se dovesse servirti una prossima volta. Non so se con il tuo spesore ce la fai , ma il procedimento che conosco (e lo puoi fare solo per qualche pezzo) è: Coli nel tubo del piombo lo curvi sulla sagoma poi metti il tubo sulla fiamma e il piombo dopo un bel po di tempo cola fuori.

Con questo metodo ho curvato inox da 1/4 di pollice che con altri sistemi mi si ammaccava. :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

Rispondi

Torna a “Lavori”