LAVORI UTENTI fatti con la CNC (foto, file e procedura)

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Bloccato
velleca55

LAVORI UTENTI fatti con la CNC (foto, file e procedura)

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 aprile 2008, 13:26

In questa sezione pubblicheremo i nostri lavori a CNC con breve spiegazione delle procedure, programmi percorsi utensili, punte, foto e i file DXF o altro ...

I lavori qui contenuti saranno quelli pubblicati da noi nel topico "RACCOLTA... " che rimarrà  visibile all'inizio sezione "LAVORI" ...


velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 30 aprile 2008, 0:15

[color=blue]gcioffi[/color] ha scritto: ho usato una tavola di balsa di quelle per decoupage quindi gia con i bordi

bulino 30°

1 mano totale blu pastello

2 scarto tutta la superficie per rimanere solo gli incavi colorati

3 una mano di cera bianca

tempo 25 minuti taglio , vernice e 2 giorno rifinisco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 19:55

[color=blue]giorgio217[/color] ha scritto: PER RIMANERE IN TEMA MARINARESCO

LEGNO UTILIZZATO: LAMELLARE DI NOCE TANGANICA SPESSORE MM.20;
DIMENSIONI MM. 301 X 301
ALTEZZA DEL TIMONE, PROFONDITA' MASSIMA: MM. 3;
FRESA UTILIZZATA: BULINO DA 0.2 A 60°;
TEMPO DI LAVORO MACCHINA: 180 MINUTI;
FINITURA: IMPREGNANTE NOCE CHIARO - CERA E POI LUCIDATURA -

SW: ARTCAM
Il link al file del timone ... http://www.velleca.it/manualiforum/TIMONE200X200.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 6 maggio 2008, 23:50

[color=blue]velleca55[/color] ha scritto: L'aquila è una foto reperita in internet da un sito di modelli 3D e con quella ho fatto un lavoro di "gonfiatura" dopo aver fatto diversi file in Photoshop e con queste "selezioni" creato diversi livelli, che dopo sono stati "coperti" con la foto lavorata come immagine in ArtCAM ... più o meno seguendo un tutorial che ho pubblicato tempo fa (non mio) ...

Dopo nella cornice ho creato dei vettori e fatto la sezione trasversale, sempre con gli strumenti di ArtCAM e le chine della cornice con Shape Editor ...

Dimensione lavoro 100mm per 100mm ...

Velocità  700mm/min ...

Tempo di lavorazione totale 2.40 min ...

Punte da 16mm per il contorno ... qui ho fermato la lavorazione perché le staffe erano tropo vicine al supporto del Kress ... le frese sporgono meno di quanto non lo faccino con la testa della BF e mandrino portapinze ...

Da 6mm sferica per la sgrossatura ...

Da 2mm sferica per la finitura ...

E alla fine un bulino da 15° - 0,2mm ad espirale ...
Qui ho fatto un ripiego ... la 2mm della finitura ha fatto le passate già  senza sovrametallo quindi il bulino piu che altro ha fatto un ripasso ... vedendo il risultato non tropo buono nella finitura con la 2mm che aveva un passo laterale di 0.5mm perché ArtCAM mi dava tempi lunghissimi, il che non era veritiero e allora ho cambiato per migliorare il risultato ho aggiunto il percorso utensile del bulino, che prima era da solo nella cornice rotonda, a tutto il lavoro dentro la cornice ...

Comunque se avessi previsto i tempi "reali" (minori di molto dalle previsioni di ArtCAM) avrei lasciato almeno un 0,1mm di sovrametallo con la fresa 2mm, e il risultato sicuramente sarebbe migliore ...

Non fatte caso al buco ... c'era già  ... legno da recupero ...

Soliti filmatini ... http://www.velleca.it/manualiforum/Aquila_Velleca.rar
A chi volesse il file e percorsi ...

http://www.velleca.it/manualiforum/File ... elleca.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 9 maggio 2008, 23:38

[color=blue]gcioffi[/color] ha scritto: ci siamo quasi

legno tavola130x170

lavoro 103x140 x 1.9Z

bulino 30°

2 ore 1/2 circa

il gcode preparato da me - non è quella che si vede nel forum

programma photovcarve
Il link con il file Gcode per Mach3 ...

http://www.velleca.it/manualiforum/madonnamach3.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 3 giugno 2008, 23:34

[color=blue]gcioffi[/color] ha scritto: ecco altro dxf
presa immagine dal web, convertita con coreldraw, caricata con vcarvepro ed ecco qua un quadro carino

allego il dxf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Bloccato

Torna a “Lavori”