Ragazzi, ho un progetto da proporvi.... fuel cell a idrogeno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
alb320
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56
Località: Fizzonasco (MI)

Ragazzi, ho un progetto da proporvi.... fuel cell a idrogeno

Messaggio da alb320 » martedì 6 maggio 2008, 9:56

Ragazzi.. da 2 anni mi sto interessando all'argomento... ho fatto qualche ricerca e la questione fuel cell mi interessa molto!
Si tratta di semplice apparecchio provvisto di elettrolila, che converte h2+02 in energia elettrica...

Sarei interessato a farne una piccolina, da qualche Watt, e fare i privi test. Poi chi lo sa.. magari si passa ad una di qualche KW... Negli stati uniti alcuni privati ed alcune aziende si producono idrogeno con un pannello solare e con la famosa fuel cell producono energia elettrica per se stessi a costo zero.
Un po' fantasiosio come progetto... ma... ci voglio provare!

http://www.micro-vett.it/H2/ita/fc.htm ... a tutti..

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 6 maggio 2008, 10:05

Il progetto e' senza dubbio interessante, quello che mi lascia un po' perplesso e' il bilancio energetico globale, cioe' non e' che spendo piu' energia a produrre idrogeno di quanta poi ne riesco a riottenere facendolo reagire con l'ossigeno?????
A quel che so ancora il modo piu' conveniente (in termini sia monetari sia energetici) per ottenere idrogeno e' partire dal petrolio.... :cry:

P52
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 10:43
Località: SCHIO

Messaggio da P52 » martedì 6 maggio 2008, 10:33

Produrre energia elettrica con celle fotovoltaiche ha un costo enorme anche "drogandolo" con il conto energia. :?
Utilizzare poi questa energia per scindere la mollecola H2O e poi ricomporla mediante fuel-cell con tutti i loro limiti di durata ed affidabilità  mi sembra un mero esercizio accademico o una pippa mentale/ambientalista.
Sempre che non si riesca ad inventare un procedimento fisico con rendimento superiore all'unità  ma a questo punto lo scopo della ricerca sarebbe un'altro :wink: .
Quello che mi domando da diverso tempo è il perchè di questo "accanimento terapeutico" nei confronti dell'idrogeno? Vabbè la CO2, l'effetto serra, le cavallette ecc. Ma sto' idrogeno con tutto l'ambarabam di corollari negativi (esplosività , reazione d'ifragilimento con i metalli, immagazzinamento problematico ecc.) a che pro?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 6 maggio 2008, 10:39

So che a Los Alamos gli 'mericani stanno dandosi da fare sulla creazione di energie pulite, ma fino a quando non riusciremo ad avere la fusione atomica.....

Credo che prima o poi torneranno i cavalli sulle nostre strade magari affiancato da biciclette elettriche o con motori ad aria compressa

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » martedì 6 maggio 2008, 11:10

L'idea e bella

E a funzionare funge!

Il problema grosso è il CATALIZZATORE che già  sulle piccoline meno di 1W costa un cifra....... trandandosi di un foglio di PLATINO :?

Qui un link

http://www.fuelcellstore.com/italy/pc/s ... il=9999999
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

alb320
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56
Località: Fizzonasco (MI)

Messaggio da alb320 » martedì 6 maggio 2008, 11:32

Si, come problematiche sul bilancio energetico... se ne sentono tante! chi dice così, chi dice cosà ! una cosa è certa, se qualcuno ha modo di avere idrogeno in bombola a poco prezzo... il gioco ne vale la candela. Diciamo che questo tread l'ho aperto più che altro per realizzare qualcosa che funzionasse come hobby...

Per il foglio di platino.. non costerebbe così tanto, il materiale richiesto è poco, poi ovviamente dipende dalle potenze che si vogliono produrre. Le celle sono fatte a strati, più potenza, più strati, più platino.
Di sicuro fabbricandosene una in home costerebbe meno che comprarsela.

Ne ho vista una in Spagna che era grossa come una smart e produceva 30KW, serviva per far funzionare una piccola aziena. Il vantaggio era che nella stessa zona industriale un altra fabbrica produceva H2.

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Messaggio da carmine968 » martedì 6 maggio 2008, 11:52

Alcune celle gia in commercio ma costose partono dal metanolo da cui estraggono idrogeno, sarebbe interessante capire il procedimento e se è attuabile hobbisticamente parlando.
Carmine

alb320
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56
Località: Fizzonasco (MI)

Messaggio da alb320 » martedì 6 maggio 2008, 12:29

Ho visto qualche foto sul web... non sembrano complicatissime da realizzare..

P52
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 10:43
Località: SCHIO

Messaggio da P52 » martedì 6 maggio 2008, 14:43

Ne hanno fatte diverse anche in Italia
http://www.icicaldaie.com/nuovi-progetti.asp?projid=52
ma da quanto mi hanno detto c'è n decadimento dele prestazioni notevole già  a partire dal secondo/terzo anno di funzionamento a causa dell'inquinarsi degli elementi catalizzatori molto sensibili alla purezza di H2 e O2.
Penso che invece di spendere risorse su inesistenti "nuovi" combustibili occorrerebbe prima migliorare l'efficienza di motori e strutture che negli ultimi 100 anni non sono assolutamente progrediti.
Tanto per rimanere in tema la BMW per fare un auto a H2 che funzioni ha dovuto utilizzare un motore da oltre 5 litri di cilindrata ed un auto da 2000kg ..... e poi ci si riempie la bocca con la frase in voga "risparmio energetico"! ..... :evil:
Certamente nel futuro l'esaurirsi dei combustibili fossili porterà  a nuove soluzioni IMHO la trazione elettrica, quindi il problema è non quale energia ma come immagazzinarla.

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » martedì 6 maggio 2008, 19:24

già  i pannelli fotovoltaici hanno un rendimento del 15% se gli metti anche le conversioni dietro si abbassa ancora di più

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 6 maggio 2008, 20:12

realizzare uno stirling non vi piace?

alb320
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56
Località: Fizzonasco (MI)

Messaggio da alb320 » martedì 6 maggio 2008, 23:53

molto bello anche lo strirling.. ma ho sentito molti problemi relativi agli attriti degli alberini... perchè funzioni deve essere tutto quasi privo di attriti nei movimenti. Cmq ci sto... si può tentare qualcosa.

alb320
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 16:56
Località: Fizzonasco (MI)

Messaggio da alb320 » mercoledì 7 maggio 2008, 0:05

Per PS2...
Non sapevo che il rendimento decadesse dopo soli 2 anni...
ora ti spiego da dove è partita la mia idea:
Siccome enel chiede cifre astronomiche per ogni kw consumato oltre la soglia dei comuni 3KW, ho pensato... metto un generatore diesel e quando faccio andare fresa e tornio le alimento con quello... idea bocciata per il rumore del motore in zona residenziale.
Allora mi sono detto, con la fuel cell quando mi servono più KW mi basta aprire la valvola di una bombola di H2 senza alcun rumore... ma una fuel cell che dia almento 5KW non costa poco in commercio... quindi volevo provare a costruirne una piccolina per testarne il funzionamento ed eventualmento valutarne la realizzazione di una più grossa...
Ho fatto 4 calcoli... 1KW/h con fuel cell viene a costare la metà  di quello fornito da enel... sto parlano di costi dell'H2 in bombola.
Un piccolo problema, costo fuel cell 10000$, costo impianto 3000$, se mi beccano ancora più $ di multa... morale della favola? con 10000 euro pago bollette del prezzo attuale ancora per 14 anni. Per ora continuo così!

Ma per uso hobbistico mi stimola l'idea di realizzarne una...

P52
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 10:43
Località: SCHIO

Messaggio da P52 » mercoledì 7 maggio 2008, 9:18

L'aspetto "sperimentale" è senz'altro interessante, quanto alla durata/deperimento delle celle questo è quanto mi hanno riferito un paio di ditte che hanno realizzato dei prototipi (5000 ore operative). E' comunque un campo in piena attività  di ricerca che potrebbe portare a novità  interessanti. Che io sappia stanno sviluppando per telefoni e pc portatili fuel cell alimentate a metanolo dove pare che il vantaggio sia sopratutto nei tempi di ricarica richiesti dalle batterie che verrebbero sostituiti da un refillling di una cartuccia. IMHO un altro modo per implementare consumi e rifiuti.....

kw3

Messaggio da kw3 » mercoledì 7 maggio 2008, 20:03

Fuel cell...

si possono usare quelle a metano e , chicca non male , ci sono già  aggeggi perfettamente funzionanti , della Vaillant , per es...
( Vaillant
Il vero problema non è nella realizzazione della cella vera e propria , ma nel reperire la membrana permeabile per poterla realizzare.
E quella si che ha costi spropositati !!!

Cmq , lo stirling non è cosi complicato da realizzare , se si hanno i parametri giusti per dimensionarlo , e lo si puo alimentare a gpl o a metano ( oltre che solare , legna , biogas...) .
Gli serve solo una fonte di calorie e una di frigorie....

Ah , per il generatore , un buon sistema di scarico silenziato , oltre che ad un accorto sistema di coimbentazione motore può fare davvero miracoli con i Db ...

Ma questo è un'altro tema ....
( finita la cnc , lo stirling o il generatore eolico , un bel dilemma su cosa realizzare , ovviamente con la cnc
:D :D :D )

Rispondi

Torna a “Lavori”