Lavoretto di un paio d'anni fa..

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Lavoretto di un paio d'anni fa..

Messaggio da tamiro » venerdì 9 maggio 2008, 13:37

Ciao riga, volevo farvi vedere un lavoretto fatto
un paio di anni fa, una realizzazione fuori dai...cannoni.. :lol:
All'epoca non avevo ancora la cnc e lavoravo sempre a secco,
quasi sei mesi c'ho messo, ed è in continua evoluzione.
La pagina è in inglese pero.. ciao
http://www.tamanti.it/astronomy%20RC300.htm

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 9 maggio 2008, 13:57

E per cosa vuoi la CNC ? ... :lol: ...

Complimenti ...


.

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Messaggio da Nacasail » domenica 11 maggio 2008, 19:10

Lavorazioni meravigliose complimenti =D> =D> =D>
Fare, Fare male, ma fare

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 11 maggio 2008, 19:13

complimenti gran bel lavoro

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 11 maggio 2008, 19:50

bellissimo, da quanti pollici è?

io ho un bresser da 130 e gia' con quello mi diverto parecchio :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » domenica 11 maggio 2008, 21:20

Complimenti sia per il sito che per i lavori :sunny:

Una curiosità  sono ignorante in materia ma i volti in cristallo hai realizzato il disegno o stampo e una vetreria te li ha fatti.......

O li fatti completamente da zero?
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Messaggio da mapopower » lunedì 12 maggio 2008, 8:32

veramente bravo =D> =D>

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 maggio 2008, 10:57

Spettacolo!!!

bellissimo lavoro :shock:

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » lunedì 12 maggio 2008, 14:05

Grazie a tutti per i commenti! :oops:

Velleca, a qualcosa mi servira la cnc, c'ho gia
qualche idea per il prossimo che sto costruendo,
ad esempio per alleggerire e scavare l'alluminio dove
non serve.. :D Questo telescopio pesa quasi 22kg..
il prossimo ha da pesà  meno.. :lol:

Luk2k, è un Ritchey-Chrétien da 12" f8, lo conosco
il Bresser e mi fa piacere tovare altri che condividono
questa passione :)

Astrolabio, sei arrivato all'altro sito credo, non è vetro
ma plexy, realizzo tutto io, disegno e scultura, partendo
da blocchi pieni, incollando se necessario..

Ciao e grazie!

Rispondi

Torna a “Lavori”