Supporto Moto per navigatore

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Supporto Moto per navigatore

Messaggio da Garkoll » venerdì 9 maggio 2008, 16:24

Salve ragazzi, devo realizzare per un amico un supporto per il suo palmare che utilizzerà  come navigatore sulla moto una KTM.

Il progetto consiste in una piastra, con sopra neoprene e poi fissata ad una barra del manubrio, a breve le foto per farvi capire.

Ora l'altra sera ho disegnato la pistra in solid, la metto in tavola 2d, la salvo in dxf e la importo in artcam.
Fin qui tutto bene, rincotrollo le misure tutto ok.
Genero il percorso di profilatura e metto la piastra e avvio il lavoro.
Tutto ok fino a quando una volta smontata dalla cnc e controllata mi accorgo che me l'ha fatta precisamente 1,7 cm in più in una sola misura cioè la lunghezza!!!! :?

Ora non è un grande problema perché posso facilmente rcuperare il tutto ma mi domando come mai sia successa una cosa del genere, voi avete idee a riguardo?

Vi allego tutti i vari file dei passaggi:
- file solid works di partenza
- file dxf della messa in tavola
- file artcam di importazione
- gcode del percorso.

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Garkoll il venerdì 9 maggio 2008, 19:50, modificato 2 volte in totale.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » venerdì 9 maggio 2008, 17:22

ho guardato solo il gcode, per una cosa così semplice tutto sto lavoro mi sembra inutile.

se usi emc ci sono alcune utility scritte in pyton che generano pezzi di codice necessari per ricreare quella figura, altrimenti sempre aggratiss c'e g-max col suo plug-in per cam e dxf.

sono solo consigli e non spiegazioni sul come mai ottieni la sagoma errata ma dopo essermi studiato e scaricato di tutto alla fine uso solo
emc , gmax, eagle e riesco a farci qualsiasi cosa dal pcb per elettronica alle piastre per la moto

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 9 maggio 2008, 19:41

Non è che hai fatto SCALE con Mach3 ?... o magari il postprocessore é sbagliato ...




.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 9 maggio 2008, 19:49

Per ora suo mach3, ma a breve spero di passare a emc!!! :D

Per la scala velleca che ti devo dire non so, la cosa strana è che mi ha allungato solo 1 dimenzione non tutto, e la cosa bella è che ho fatto fare 2 giri del solito gcode uno per tagliare l'altro per rifinire e lo ha rifatto identico!! :oops:

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 9 maggio 2008, 19:51

Allora sembra sia il postprocessore ... boh ... :D ... quale hai usato ... uno solito o che so uno a caso ... perché che io sappia Mach3 non fa di questi scherzi ... qualcosa l'hai fatto ... magari nel passaggio dei file e non ti sei accorto si è allungato ...

... :dontknow: ...


.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 9 maggio 2008, 20:38

non volevo dirtelo ma il tuo programma di lavorazione si riduce a questo


S4244M3
G90
G15H1
G0X0.0Y0.0
G56Z400.0H1
G4P1
(CONTORNATURA *SUL CENTRO UTENSILE )
G0X203.274Y255.68
Z0.5
G1Z0.0F1061
Y254.363F1910
G3X147.08Y149.363I70.0J-105.0
X203.274Y44.363I126.194J0.0
G1Y4.363
X183.274
G3X38.274Y4.363I-72.5J-50.0
G1X3.274
Y44.363
G3X3.274Y254.363I-70.0J105.0
G1Y294.363
X33.274
G3X173.274Y294.363I70.0J50.0
G1X203.274
Y255.68
G0Z2.0
M2

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 9 maggio 2008, 20:39

Se invece usavi il CAM di Deskcnc ottenevi questo percorso di lavoro.

Molto piu' pulito e comprensibile.

Comunque complimenti , quel che conta e' il risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 9 maggio 2008, 20:39

bisogna che vi faccio un corso di g code così almeno delle lavorazioni 2d così semplici ve le fate a mano

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 9 maggio 2008, 20:40

maxi anche col tuo non ci siamo
il programma è cortissimo e semplicissimo
io non ho messo la foratura perchè sono 6 righe di programma

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 9 maggio 2008, 20:46

Grazie a tutti :D

Il percorso l'ho fatto fare a artcam e sinceramente mi sembrava lungo anche a me :(

Avc copio il tuo è lo provo subito!!! ;)

Per il corso hai il primo alunno maestro!!! :D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 9 maggio 2008, 22:11

dimenticavo
il mio cad ha segato via tutte le ostiate e corretto tutti i difetti
caricato dxf
richiesta di creare un profilo
risposta se doveva pulirlo
risposto sì
creato g code

il tutto in 6 secondi 8) 8)

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 9 maggio 2008, 23:12

Vero AVC e' talmente bello usare il CAM che ha volte ci si dimentica quando si doveva fare a mano G41.......G81 .......T1M6........G17.

Ci voleva piu' tempo ma si imparava davvero.
E' come i ragazzi di oggi che disegnano con autocad, ai miei tempi eran solo squadre righelli e compasso,non che sia vecchio pero' quei tempi son lontani :sleepy1:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » sabato 10 maggio 2008, 7:21

maximus051172 ha scritto:.... ai miei tempi eran solo squadre righelli e compasso,non che sia vecchio pero' quei tempi son lontani :sleepy1:
......e ti sei dimenticato ..... le lamette...... per grattare gli errori sui lucidi :lol: :lol:
Ciao
Carlo

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 10 maggio 2008, 7:47

se avevo il disegno quotato ci mettevo di meno a mano ma visto che dovevo caricarlo per forza sul cad per avere le quote e non avendo la funzione automatica per correggere le quote (me lo fa solo lanciando l'istruzione profilo) ho lanciato il post in automatico

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 10 maggio 2008, 12:20

avc1959 ha scritto:bisogna che vi faccio un corso di g code così almeno delle lavorazioni 2d così semplici ve le fate a mano
PRENOTATO! :D :D :D

Rispondi

Torna a “Lavori”