Foretto o buchino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Foretto o buchino

Messaggio da maximus051172 » giovedì 15 maggio 2008, 22:54

Foratura dal pieno con punta Diametro 83 , affilatura Avyac.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 15 maggio 2008, 22:56

ma mentre fori lasci appoggiato il comparatore????

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 15 maggio 2008, 23:04

Dio bellissimo che bestia.... ma dall'atra parte con cosa la tieni ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » giovedì 15 maggio 2008, 23:08

materiale ? giri? avanzamento?
ciao!

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 15 maggio 2008, 23:20

Ciao Massimo, da pajura!!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » giovedì 15 maggio 2008, 23:35

:D .. giusto un forellino !!!. :D.

mi sembra che si usi la filosofia di carlo .
il tempo e' denaro !. :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 15 maggio 2008, 23:37

... ho perso parecchio tempo perche' :lol: :lol: non vedevo il forellino !!!! :lol: :lol:
Immagine

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » venerdì 16 maggio 2008, 0:00

8)


chissà  se si possono montare sul dremel ste punte :lol: :lol: :lol:


bellissimo lavoro; a che velocità ?

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 16 maggio 2008, 0:02

Ho messo il comparatore mentre foravo per tenere sotto controllo il pezzo, essendo D160 x 140 in 38B e preso per i capelli coi morsetti alla rovescia avevo paura che scappasse , giravo piano e avanzavo a mano col toppo mobile "che sudata" .
Pensa che e' solo una boccola di riduzione di una puleggia, vi lascio immaginare come e' grossa , e ho dovuto pure quella alesare a D 160 il foro per metterci dentro questo pezzo............
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 16 maggio 2008, 0:05

bè, ti sei fatto mezz'ora di palestra :lol: !fammi un favore, diglielo anche con zeffiro che si chiama toppo mobile . lui non mi crede , è convinto che lo piglio in giro :lol: !
ciao!

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 maggio 2008, 0:09

Cosi imparate ... altro che fresare, alesare, preforare ... sentite Massimo, il grande "puntone" ... :D ...




.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 16 maggio 2008, 0:17

Ciao Carlo forse posso venirti in aiuto io!! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 16 maggio 2008, 7:27

grande levitan !
zeffiro ? ndò stai?
ciao!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 16 maggio 2008, 8:20

Buongiorno Carlo ammetto di avere sbagliato, ma su i miei libri e i miei non trovo citato il toppo mobile ma contropunta e che io mi ricordi nessuno mi ha mai parlato di toppo mobile.A mia scusante devi anche ammettere che contropunta suona meglio di toppo mobile e sui deplian delle varie case costruttrici di torni parlano di contropunta. Secondo me toppo mobile è un termine antidiluviano :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » venerdì 16 maggio 2008, 8:33

:)


non è che voglia intromettermi, anche perchè ne sapete tonnellate più di me :wink:

Che io sappia il toppo mobile è la base (mobile appunto) su cui poi si possono montare varie contropunte di varie forme e dimensioni

Rispondi

Torna a “Lavori”