motorizzare carrino tornio???

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

motorizzare carrino tornio???

Messaggio da luk2k » sabato 17 maggio 2008, 14:01

ecco cosa la mia mente malata ha pensato in questo tempo... :lol:

sul tornio ormai il carrino inclinabile l'ho completamente rimosso
l'ho sostituito con una torretta per supportare il portautensili perchè avevo sempre il problema che non riuscivo a lavorare fra le punte
mi finiva la manovella del carrino contro il supporto della contropunta... :roll:

praticamente ora posso fare tutto meno i coni :lol:

ovviamente la cosa non mi sta bene e quindi ho pensato di motorizzare il carrino perchè ogni tanto mi serve di fare qualche cono e sopratutto perchè a girare quella manovella alla lunga mi fa male la mano... :evil:

ecco il primo punto da cui far partire tutto...
il motoriduttore, è della minimotors, anche troppo miniaturizzato per quel che serve a me, ma l'ho comprato per poco e vedo se riesco ad usarlo, altrimenti mi tocca prenderne un altro + veloce e ovviamente + costoso...

questo nello specifico fa 7 giri al minuto e ha una coppia di 20Ncm
come coppia ci siamo, ma temo che sia troppo lento, vabbeh, vedremo, male che vada lo uso per altro... :lol:

luk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 17 maggio 2008, 14:03

Tu mi sembri un sadomadochista violentatore di torni ti dovrebbero denunciare :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 17 maggio 2008, 14:04

e perchè i miei mezzi sono limitati, altrimenti.... :P


:lol: :lol: :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 17 maggio 2008, 16:03

quando tornivo le minimazzette da baseball volevo motorizzarlo pure io
vai su www.esco.it e magari trovi anche altri tipi di motori.
ti servono poi degli swhit di finecorsa un paio di pulegge una cinghia e poche altre menatine

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » sabato 17 maggio 2008, 16:32

Voi avete menti contorte :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 17 maggio 2008, 17:27

ehehehe

era per comodità  quando mi sono messo a fare le mazzette da baseball mi avevano fatto una richiesta per una quindicina di mazze e dover tornire conico per 110 mm girando il carrello a mano tutti quei pezzi mi stavano crescendo un paio supplementare di palle cosi avevo ventilato l'idea che poi è rimasta a fermentare nell'enorme cassetto presente nella mia zucca insieme a centinaia di progetti che non sono mai partiti :roll:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 17 maggio 2008, 22:08

ecco qui cose ho fatto oggi... :D

temo pero' che il motorino sia troppo debole... :(
vabbeh, caso mai ne prendo un altro... uff
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » domenica 18 maggio 2008, 10:10

assurdo,,

siamo quasi nel 3000, abbiamo spedito l'uomo sulla luna, vabbè poi è dovuto ritornare,
ed ancora stiamo a muovere a mano una manovella di un tornio.. :roll:

solo auguri ma ti appoggio in pieno nella tua missione,

W IL PROGRESSO,,ABBASSO LA SCHIAVITU' :P :P

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 18 maggio 2008, 11:55

se è per questo tutti i movimenti del tornio vanno a mano meno l'avanzamento automatico e la manovella del carrino ha perso la cromatura per quanto l'ho usata...

il punto è che non posso lavorare fra le punte con quella manovella...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » lunedì 19 maggio 2008, 10:16

beh per la verità  guardo con interesse e spero che tu riesca bene
perchè anchio vorrei avere un tornio e spero di automatizzarlo come stai facendo tu, :wink:

buon lavoro,,

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:16

Mi ricordo nel medio evo quando aiutavo il nonno al tornio. Il problema maggiore erano le filettature. La nonna girava il mandrino, io giravo la madrevite, e il nonno manteneva l'utensile con le mani e a seconda del passo ad ogni giro della nonna diceva: 1e5 1e5, oppure passo 1, passo1 e io dovevo avanzare a tempo. Tempi duri :lol: :lol: :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 22 maggio 2008, 7:53

Allora se non volete usare le manovelle compratevi gli autoapprendimento o i cnc :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 12:30

ops, come ho fatto a non pensarci prima! :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » giovedì 22 maggio 2008, 14:53

zeffiro62 ha scritto:Allora se non volete usare le manovelle compratevi gli autoapprendimento o i cnc :lol:

Non mi è chiaro cosa è l'autoapprendimento, chi me lo spiega per favore?

Grazie
Io speriamo che me la cavo!!!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 15:00

non lo so nemmeno io di preciso ma da quel che ho capito è un tornio automatizzato in cui i parametri del lavoro glieli "fai vedere" eseguendo direttamente tu il lavoro...

insomma lo usi come un tradizionale e lui "vedendo" quel che fai poi replica le tue operazioni ottimizzandole...

ma puo' anche essere che ho detto una cavolata... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”