scavo per chiavetta in una puleggia

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

scavo per chiavetta in una puleggia

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 21 maggio 2008, 22:14

Salve a tutti, che metodo si usa per fare uno scavo in una puleggia?
normalmente prendo una lima molto piccola e me lo faccio a mano (...).
ho provato a cercare una punta quadrata per fare un foro quadrato, ma non le trovo in commercio.

Saluti
Cyfer

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » mercoledì 21 maggio 2008, 22:18

se cerchi nel forum dovrebbe esserci qualcosa, ricordo un'attrezzo che si adatta sul tornio, adesso non ricordo..
Saluti.
Tiziano.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:25

si usa la stozzatrice.
ciao!

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:27

Io l'ho vista fare: mettendo un utensile affilato per la limatrice nella torretta e la puleggia nel mandrino (bloccato) poi su e giù col carro a mo di limatrice.
Io speriamo che me la cavo!!!

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:30

ottimo sistema per rovinare un tornio.....
ciao!

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:44

carlo1974 ha scritto:ottimo sistema per rovinare un tornio.....


Ma come tu consigli quegli avanzamenti sugli ingranaggi e ora per una cassa di chiavetta dove può togliere pochi centesimi per volta e in più a mano ti preoccupi del tornio? Sappi che l'ho visto fare a tornitori.
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:51

Ci tengo a precisare per quelli che come me che non hanno buon senso le dimensioni della cava devono essere proporzionate al tornio!!!!!!
Io speriamo che me la cavo!!!

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 21 maggio 2008, 22:51

grazie carlo, ora che so come si chiama la posso cercare :)

Saluti
Cyfer

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 21 maggio 2008, 23:16

esiste anche un set per fare le sedi sotto la pressa ma penso che siano sono in pollici...

cmq carlo, calcolando che una limatriche non è che sia un attrezzo che tutti hanno e che in genere noi usiamo il tornio in una vita + o meno di quando tu in una settimana, penso che anche a farla al tornio la sede della chiavetta non ci siano grandi problemi... ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » giovedì 22 maggio 2008, 0:03

a mano col tornio e un pò di senno non vedo il problema.
strozzatrici,teste a strozzo per la fresa, esiste anche un atrezzo con rinvio che si monta sul trapano ma dipende molto dallo spazio a disposizione.
Per una puleggia ogni tanto tra il montare la testa a strozzo e farla a mano col tornio faccio prima col tornio.

Con l'uso che ne faccio io di tornio e fresa comunque mi consumerò prima io di loro :lol:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 22 maggio 2008, 7:50

Il set a mano si trova anche in millimetri e cineseria ma ve lo consiglio.

L'attrezzo che si mette sul trapano si chiama poliangolar si può fare chiavette, esagoni per chiavi a brugola ecc. ecc.

Per quanto riguarda il tornio la chiavette fatele sull'alluminio non si scassa niente l'unica difficoltà  sta nel centrare la chiavetta.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » giovedì 22 maggio 2008, 8:09

visto adesso il sito della poliangolar, veramente interessante!
ma i costi?

Saluti
Cyfer

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » giovedì 22 maggio 2008, 8:18

Visto che è un forum di meccanica cerchiamo di chiamare le cose con il suo nome, normalmente le pulegge per trasmettere il moto usano un'organo che si chiama linguetta (che lavora a taglio) e non una chiavetta (che lavora a compressione). I due tipi di trasmissione del moto sono molto differenti.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » giovedì 22 maggio 2008, 8:32

stefano76e ha scritto:Visto che è un forum di meccanica cerchiamo di chiamare le cose con il suo nome, normalmente le pulegge per trasmettere il moto usano un'organo che si chiama linguetta (che lavora a taglio) e non una chiavetta (che lavora a compressione). I due tipi di trasmissione del moto sono molto differenti.
Per precisione di lingua, la linguetta ha le superfici parallele, la chiavetta (chiava) incastra ha la forma a cuneo.

Mi raccomando!!!!! Quello strumento che sale e scende nel cilindro dei motori non chiamarlo mai pistone perchè si chiama "Stantuffo", pistone deriva da piston (francese), non chiamarli mai "Paraolio" ma "anelli di tenuta" (corteco), in alcuni casi non devo tenere l'olio ma bensì anelli di tenuta polvere (parapolvere) le ganasce si chiamano "ceppi freno", pinze a punta e no!!! pinza per anelli seger etc.,etc.
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
vito37
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 12:16
Località: Palo del Colle (BA)

Re: scavo per chiavetta in una puleggia

Messaggio da vito37 » giovedì 22 maggio 2008, 10:09

cyfer_luis ha scritto: ho provato a cercare una punta quadrata per fare un foro quadrato, ma non le trovo in commercio.
hem... :D (dicevi seriamente o era una battuta??) :D

Rispondi

Torna a “Lavori”