Cerchio in Al per aeromodello

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Cerchio in Al per aeromodello

Messaggio da DanielePolo » giovedì 22 maggio 2008, 18:40

Un amico mi ha chiesto se potevo fargli il cerchione di una ruota del suo modello che era in plastica e si è rotto
La lavorazione è risultata più difficile del previsto, sopratutto a causa della mia inesperienza.
Il problema maggiore sono stati i sei fori di alleggerimento perchè non ho il divisore, ed ho risolto come vedete nelle foto disegnando con Autocad
i sei fori stampato in scala 1:1 ritagliato ed applicato sul cerchio e poi cercando di centrare i fori con la fresa
Esiste un modo più serio di quello da me utilizzato?

ps chiedo venia subito ma la morsa da macchina non è ancora arrivata
e mi sono arrangiato con quello che avevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 18:54

ottimo risultato...

se non hai il divisore io non vedo metodo + sbrigativo e al contempo preciso, magari se ci andavi con il centrino prima che con la punta riuscivi a centrarti meglio...

luk

ps. anche io ho fatto così a volte :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 22 maggio 2008, 19:00

Il risultato è ottimo ... bravo ...



.

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » giovedì 22 maggio 2008, 20:37

ora ti tocca fargli pure l'altro che senno hanno pesi diversi una volta montati!!!!!

DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Messaggio da DanielePolo » giovedì 22 maggio 2008, 21:00

Fortunatamente è un aliante e ne ha solo una

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 22 maggio 2008, 23:27

Per fare i fori su una circonferenza senza avere il divisore puoi semplicemente azzerarti al centro del cerchio e poi, con semplici calcoli trigonometrici, calcolarti le coordinate X e Y di ogni singolo foro.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 23:32

oppure infilare un dado nel foro centrale, prendere il dado nella morsa e far girare il pezzo... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

DanielePolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 14:28
Località: Castelfranco Vto. TV

Messaggio da DanielePolo » venerdì 23 maggio 2008, 16:48

ottime idee ne terrò conto la prossima volta

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » venerdì 23 maggio 2008, 20:03

Voglio vedere dove trovi un dado a 5 o 7 facce :D :D :D :D
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » venerdì 23 maggio 2008, 20:06

Non era solo una gustosa battuta, ma è che le razze o le forature dei cerchioni dovrebbere sempre essere dispari, anche se ultimamente, questa regola, non viene più seguita rigidamente neanche dai costruttori di cerchi in lega commerciali.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » venerdì 23 maggio 2008, 21:46

leomonti ha scritto:Non era solo una gustosa battuta, ma è che le razze o le forature dei cerchioni dovrebbere sempre essere dispari, anche se ultimamente, questa regola, non viene più seguita rigidamente neanche dai costruttori di cerchi in lega commerciali.
Perchè dispari? :wink: :wink:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
iw1dov
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 19:44
Località: Torino

Messaggio da iw1dov » venerdì 23 maggio 2008, 22:03

leomonti ha scritto:Voglio vedere dove trovi un dado a 5 o 7 facce
Il dado di comando che apre l'acqua delle bocche idranti (proprio le colonnine rosse), fateci caso, è pentagonale.

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » venerdì 23 maggio 2008, 23:58

che prezzo gli hai fatto?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 24 maggio 2008, 0:31

no, il dado fa solo da fulcro, poi lui si prende il centro e con una pinza larga e un po' di straccio per non segnare il pezzo mantiene tutto, tanto la forza applicata è assiale... :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » sabato 24 maggio 2008, 18:41

Dispari, penso, per scaricare meglio i momenti di torsione. Bisogna chiedere agli ingegneri del forum.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “Lavori”