Stampo a sandwich

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Stampo a sandwich

Messaggio da fabpri » venerdì 30 maggio 2008, 12:24

questo è un lavoretto di circa un mese di lavoro di progettazione... lo stampo per via di cremagliere e ruota dentata si apre in due parti (non come gli stampi tradizionali che si aprono da una parte sola per l'estrazione) da una parte la pressa stampa 4 cestelli per autoparlante da 170 di diametro per automotive in abs, poi il robot li prende li porta nella seconda parte dove una vite separata di una pressa sovrastampa la guarnizione in laprene che è un materiale gommoso. come estrazione ovviamente ci sono una serie di martinetti idraulici in quanto l'estrazione della pressa non si può utilizzare nella parte centrale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 30 maggio 2008, 13:04

Bello veramente bello :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 maggio 2008, 13:22

peccato che si vede male....ci vorrebbero 10 immagini giusto per far vedere le due camere calde movimenti per sottosquadro dei connettori e martinetti cremagliere e via discorrendo!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 30 maggio 2008, 13:40

Si ma si capisce la complessità  del lavoro ... bravo ... e complimenti ... :wink: ...





.

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » venerdì 30 maggio 2008, 15:14

peccato che si vede male....ci vorrebbero 10 immagini giusto per far vedere le due camere calde movimenti per sottosquadro dei connettori e martinetti cremagliere e via discorrendo!!
sarebbe bello poterle vedere, per capire qualcosa di piu
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 maggio 2008, 15:22

dal logo che hai messo sembri anche tu uno stampista.... a Lecco andate forte eh?

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 maggio 2008, 15:25

tempo addietro sempre a sandwich ne progettai uno per uno zerbino in plastica o custodie dei dvd... quelli hanno una sola camera calda al centro, un tubo con resistenza che arriva fino a fuori (decentrato se serve) e gli ugelli da tutte e due le parti della camera calda

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » venerdì 30 maggio 2008, 16:39

dal logo che hai messo sembri anche tu uno stampista.... a Lecco andate forte eh
si ma purtroppo io faccio solo le lavorazioni dei portastampi per pressofusione di alluminio , pero' poi io non conosco bene il funzionamento perchè noi non li montiamo è per questo che ti chiedevo le altre immagini per vedere di riuscire a capire bene come funzionano.
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 maggio 2008, 17:11

belli grossi vedo

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » venerdì 30 maggio 2008, 20:00

e si al massimo arriviamo a 16 tonellate piu grossi non ce la facciamo :D
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 2 giugno 2008, 13:36

:shock: :shock: :shock: :shock:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “Lavori”