Seconda prova con la CP_Laser

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Seconda prova con la CP_Laser

Messaggio da capo65 » martedì 3 giugno 2008, 21:08

Ciao a tutti,
ho fatto una seconda prova di incisione con la CP_Laser presentata in questo topic
con il programma descritto in questo topic

Per la cronaca è una foto di mia figlia vestita da Biancaneve ;-) ed è incisa sulla solita custodia nera per dvd/cd

La foto sembra "spettrale" per via degli occhi che sono venuti più chiari ma tutto sommato sono abbastanza contento dei risultati anche perchè quello str...zo che ha fatto il programma non ha neanche fatto l'help ( :roll: ) per cui ho cominciato a capire solo ora come impostare alcuni parametri tipo feed e potenza del laser.
Tra le altre cose la foto con il flash non rende bene l'idea ;-(
Tuttavia mi sembra che la cosa promette bene; voi che ne dite?

Ciao a tutti
Carlo

Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

stiglio
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 19:15
Località: Gravina in puglia

Messaggio da stiglio » martedì 3 giugno 2008, 21:32

:) Ciao Carlo complimenti!ma quanto cia messo??a quando pare il formato sara' un 50 40,vero? :roll:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » martedì 3 giugno 2008, 23:46

promette benissimo bravo CAPO!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » martedì 3 giugno 2008, 23:59

molto bene

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » mercoledì 4 giugno 2008, 10:29

Ciao
grazie a tutti per i complimenti.

Per pinciui:
Ora ho capito cosa intendevi per "lavorazione più fluida" (in altro topic). Ho migliorato il programma e la lavorazione ora oltre ad essere più fluida è anche più veloce. Tale modifica la troverete nella prossima versione del programma ;-)

Per Pedro:
Dato che di elettronica non capisco quesi una cippa, e dato che con i laser ho cominciato a giocare da poco....mi sa che ti romperò presto le scatole per realizzare un laser più potente...tienti pronto ;-)

stiglio ha scritto::) Ciao Carlo complimenti!ma quanto cia messo??a quando pare il formato sara' un 50 40,vero? :roll:
Ciao Stiglio,
l'incisione è 68x62 mm e ci ha messo 40-45 minuti

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 4 giugno 2008, 10:50

bravissimo capo allora filmato!!!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » mercoledì 4 giugno 2008, 21:34

Veramente molto bravo,mi hai fatto venir voglia di sacrificare un masterizzatore dvd,comunque ne vale la pena. Ciao :D

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

laser

Messaggio da quintino » giovedì 5 giugno 2008, 23:32

:D anchio,ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » venerdì 6 giugno 2008, 10:51

guarda mi ci gioco il kress,

che massimo per l'autunno useremo normalmente tutti il laser, :wink:

ottimo lavoro..

nussio
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 9:04
Località: Vicenza

Re: Seconda prova con la CP_Laser

Messaggio da nussio » venerdì 13 giugno 2008, 14:13

Hei Capo. ___ Ci hai arrossato gli occhi a tutti __ qui _ con il tuo _ laser. ___Non abbiamo gli occhiali _ lo sai. ___ però _ Hee __ sei Forte.

Complimenti. il tuo lavoro andrebbe ben raggruppato in un sito e descritto con dettaglio. Avevo visto delle foto che non riesco più a trovare.
Per la sicurezza vedete questo sito, http://www.albertomarturini.it/laser.htmu
un gruppo di Bologna veramente Forte, producono ologrammi, loro sapranno quali occhiali usare. Buone incisioni a tutti. NL
Ultima modifica di nussio il venerdì 13 giugno 2008, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » venerdì 13 giugno 2008, 14:18

Complimenti capo

sta cosa mi piace proprio , usando il laser , ma sai quante punte si risparmiano e lavori .

fammi appuntare questa discussione

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » venerdì 13 giugno 2008, 18:27

per capo:

l'elettronica per pilotare un laser non è difficile. Ci vuole un generatore di corrente in modo che sai cosa stai facendo. Un operazionale, un transistor di potenza o un MOS( o più di uno se devi pilotare grosse correnti) una resistenza di feedback e via così :wink:

Per diodi piccolini, intendo fino a un paio di watt, tutto va liscio e bene. Per i più grandini...piccoli accorgimenti diventano necessari viste le correnti in gioco maggiori e la suscettibilità  dei diodi a rompersi facilmente

Rispondi

Torna a “Lavori”