Innesto e trapianto

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Innesto e trapianto

Messaggio da dasama46 » mercoledì 4 giugno 2008, 18:44

Facendo leva su conoscenze pregresse, ho deciso di applicare le tecniche descritte nel titolo, per recuperare tre utensili devastati da un uso "sportivo".
Ho reinnestato le placchette di due troncatori, di debole costituzione; per l'utensile da interni, che non aveva più placchetta, ho eseguito un trapianto di placchetta scheggiata, prelevandola da un donatore immortalato nella foto.
Odio buttare via qualsiasi cosa che possa avere un riutilizzo;
ho provato gli utensili e sembrano lavorare meglio di prima.
Aspetto commenti.
Dasama46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
The weather never sleeps

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 giugno 2008, 19:23

Sei di quelli che litiga con la moglie per tanti baratoli vuoti che accumuli ... :D ...



.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 4 giugno 2008, 22:41

se invece innesti un limone giovane con uno vecchio ti fa prima i frutti invece di aspettare diversi anni.....
hi hi hi :lol:

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Innesto e trapianto

Messaggio da dasama46 » giovedì 5 giugno 2008, 7:23

Velleca e fabpri avete centrato bene la sostanza !
Trovo stimolante la confezione di utensili.
Dasama46
The weather never sleeps

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 5 giugno 2008, 7:42

li hai saldati tu ?

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Innesto e trapianto

Messaggio da dasama46 » giovedì 5 giugno 2008, 13:26

Si AVC, li ho saldati io.
Meglio sarebbe dire che sono stati brasati, con un semplice bruciatore a cartuccia di butano ed una barretta di Castolin a medio contenuto d'argento (perchè fosse fluida anche con temperature non eccezionali).
E' la terza volta in una settimana che mi cimento in brasature : non ne avevo mai eseguite in vita mia.
Ti farò sapere quanto durano.
Dasama46
The weather never sleeps

Rispondi

Torna a “Lavori”