Messaggio
da velleca55 » domenica 15 giugno 2008, 1:46
Dipende anche delle dimensioni del lavoro ...
Se vuoi farlo di grande dimensioni meglio prevedere una strategia di sgrossatura prima e le frese sferiche possono essere anche maggiore ...
Lo dico per deduzione, un po leggendo e un po facendo, non per conoscenza tecnica ...
Su di un lavoro "medio" diciamo 200mm per 150mm e con questo modello, che alla fine non ha tanti dettagli, lo puoi fare con una da 2mm ... e in sgrossatura con una da 3mm ... ma anche con una da 6mm prima se vuoi ...
Questa procedura (sgrossatura singola, o doppia detta pre-finitura) ti permette di lasciare un sovrametallo (allowance in ArtCAM) uno strato sottile sul lavoro, da essere lavorato con le frese piu piccole ...
Quella da uno o la usi caso vuoi fare un lavoro perfettissimo e con tempi lunghi, o solo per ripassare i contorni ... e fai invece passate laterali più sottili con quella da 2mm ... ma non c'è una regola ... la qualità di realizzazione che vuoi e i tempi, determinano questi parametri ...
Per la profondità del lavoro la fai come ti pare ... l'importante è che se vai tropo fondo, prevedere la sgrossatura, e più importante, vedere se le figure non si deformano ... quello dipenderà dal modello e di quanto ti permetta di "affondare" senza perdere l'illusione o realismo del modello ...