harley su pietra

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

harley su pietra

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 10:19

ciao a tutti

qualche giorno fa ho provato ha lavorare la pietra, in questo caso pietra leccese

la prova è stata effettuata con una fresa a V della dremel molto piccola
diametro 6.3 con 38 gradi di conicità 
step in z di 3mm, profondità  massima 10mm

scusate la qualità  della foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 10:24

ho sbagliato ad allegarela foto e già  sentivo il fiato sul collo :D

velleca ho provato ad allegare il file eps ma non lo ha caricato :cry:

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 8 giugno 2008, 10:34

Devi "zipparli" con WINRAR ... e allora ti accetterà  ... :wink: ...

Bel risultato ... ma la fresa era per legno e tu l'hai usata nela pietra ? ... e non si è rovinata ? ...

Quale programma e con che strategia ? ...
.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 10:49

la fresa non so se era per il legno, sulle confezioni della dremel non ci sono molte specifiche, infatti la conicita (38° :shock: ) ho dovuto ricavarla misurando con il calibro
posso dirti però che è la stessa che tempo fa un utente del forum aveva usato per fare delle incisioni su alluminio con dei risultati poco incoraggianti
il programma è il solito Vcarve della vectric, ma l'avrei potuto fare anche con artcam che ha la stessa funzione


P.S. beh :roll: alla fine si è rovinata ma solo perchè, sotto la monetina, ha trovato una pietra cazzuta (che naturalmente non si vedeva) e... via di scintille :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 10:51

ci sono riuscito :lol:

grazie velleca 8)

come al solito disponibilissimo :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 8 giugno 2008, 11:22

bravo

la pietra è il legno sono la mia passione

usi anche tu il vcarve bene , quale formato usi per il gcode ?

ti dico questo perchè utilizzavo il mach2/3 e spesso la Z si alzava a -1000,,poi cambiato gcod in formato .tap normale gcode e la Z non si è alzata piu

sono in cerca di punte a Vbit 90° e 60° ma qui in italia o europa sono poche utilizzate per le incisioni.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 11:36

grazie Giuseppe

per il g-code uso il .iso

mentre per le frese, in settimana ha trovato in una ferramenta una a V da 45° molto valida, è della gamma zinken, l'ho pagata un botto (18 euroni) ma va che è una scheggia

per te che mastichi bene l'inglese ti consiglio di fare un giro in america (anche ebay usa) c'era un tizio tempo fa che vendeva set V-bit da 60° a 90° assortiti le uniche pecche sono:
1) marca e di conseguenza qualità  sconosciuta :roll:
2) quantità  da stock :x

comunque c'è (sempre in america) la CMT USA e la Freud (che sono aziende italiane) con un vasto assortimento

se hai bisogno riprovo ha fare la ricerca e ti posto i link, fammi sapere

P.S. se il tuo gioiellino lavorasse anche la pietra..... :lol:
Ultima modifica di girasole il domenica 8 giugno 2008, 12:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 8 giugno 2008, 11:44

per la pietra ho la mia CNC500 ed ho in mente alcuni lavoretti che poi postero

mandami il link

intanto vi posto questa foto, sono riuscito a trovare ( amico cinese) le ballnose a 5 euro prese da 2,3 e 4 MM
lavorano il legno in modo rifinito proprio come quelle che si trovano nel programma vacrve
me ne sono ordinato 4 serie , in italia costano 15-20 euro l'una , a sono a due flute

non chiedete il link perchè me le portano a casa

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 12:05

linkare non è per me

utensiliUSA

per le ballnose 2 flute made in china, mi piacerebbe provarne qualcuna

se ti va fammi sapere :wink:

Avatar utente
Bodek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 22:58
Località: Adria (Rovigo)
Contatta:

Evviva!!

Messaggio da Bodek » domenica 8 giugno 2008, 15:53

Grazie Girasole, finalmente potrò accontenre un mio amico che voleva gli facessi lo stesso logo...
non ne avevo ancora trovato uno decente!! :D :D

Avatar utente
Bodek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 22:58
Località: Adria (Rovigo)
Contatta:

Messaggio da Bodek » domenica 8 giugno 2008, 16:00

gcioffi ha scritto: sono in cerca di punte a Vbit 90° e 60° ma qui in italia o europa sono poche utilizzate per le incisioni.
le sto cercando anche io le vbit, non ne ho neanche una e mi servirebbero per fare delle prove-esperimenti... c'è nessuno che mi sappia dire chi le tratta o dove eventualmente reperirne con angoli anche maggiori di quelli che cerca Gcioffi???
grasssieee :D

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 16:06

prego Bodek

per le frese io le ho trovate in ferramenta

altrimenti ti ho linkato appena sopra un fornitore americano :wink:

Avatar utente
Bodek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 22:58
Località: Adria (Rovigo)
Contatta:

Messaggio da Bodek » domenica 8 giugno 2008, 16:25

girasole ha scritto: linkato appena sopra un fornitore americano :wink:
sono proprio cecato come un rospo.. hai ragione :oops:
grazie mille :lol:
Ultima modifica di Bodek il domenica 8 giugno 2008, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » domenica 8 giugno 2008, 17:36

mi piace come è venuta la scritta, bella pulita. Ma hai raffreddato con acqua immagino

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » domenica 8 giugno 2008, 18:05

no no pedro tutto a secco

c'era un po di polvere ma sempre meglio che un impasto :lol:

Rispondi

Torna a “Lavori”