Piccolo lavoro x grande cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Piccolo lavoro x grande cnc

Messaggio da agricom » sabato 14 giugno 2008, 23:33

Stassera ,ho finito da mezz'ora ,
ho fatto il primo lavoretto sulla mia 2° cnc,praticamente l'ho inaugurata
sono delle targhetta per pulsanteria che vanno su un pannello di comando
di una macchina che lavora inerti di fiume
vi posto qualche foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao a tutti.
Angelo

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » sabato 14 giugno 2008, 23:36

qusta non drovrei metterla è un pò vibrata ( se la vede AVC SON CA.....I MIEI) rischio :!: :!: :oops: :oops: :oops:

correggo, se notate ,ce scritto sulla targhetta ; stop vibratore sabbia ......... :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao a tutti.
Angelo

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 14 giugno 2008, 23:39

ti dò un consiglio, agricom :non dire che è vibrata, dì che è una particolare lavorazione richiesta dal cliente e che per ottenerla sei diventato matto....non aver paura, che se gliela giri così, la beve.... :lol:
ciao!

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 14 giugno 2008, 23:40

è per un quadro elettrico di un'impianto per la produzione di calcestruzzo?
ciao!

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » sabato 14 giugno 2008, 23:45

una cosa simile ,e una macchina che seleziona e lava i materiali provenienti dal letto del fiume ,una volta separati in sabbia fine ,grossa ecc...pietre e pietrisco .....vine messo in depositi o mucchi sui piazzali,
da li poi servono le varie lavorazioni dal calcestruzzo all'asfalto ,
intonaci e varie forme d'uso edili ecc.
Ciao a tutti.
Angelo

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 14 giugno 2008, 23:50

ma tu hai solo inciso la parte nera delle targhette, vero?....oppure le hai anche tagliate e levato la parte nera ai bordi?? (perchè nella foto si vede una "incisione" di una piastrina sotto a quella in incisione:D )

ottimo lavoro comunque, veramente professionali! :wink:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » domenica 15 giugno 2008, 0:52

le piastrine sono prodotte dalla cema e un prodotto commerciale già  pronto solo da scrivere,sono brunite in nero e cosi via.......
si comprano nei maggazzini di materiale elettrico industriale.
Ciao a tutti.
Angelo

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 15 giugno 2008, 1:05

BeEellLLoo ... mMaaA uUnNN PoooOo ViBbbbBrrAtttToooOO -..


... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... ottimo lavoro ... :D ...

.

Non ho capito come mai è venuto fuori "innominabile" ... avrò beccato il virus delle faccine (smiles) ... :roll: ... :roll: ... :roll: ... :roll: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il domenica 15 giugno 2008, 1:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » domenica 15 giugno 2008, 1:07

si ma sono per un vibratore ,se vibra con lo stesso sincronismo ,che ho usato io l'immagine poi sembra ferma ........o no :lol:
Ciao a tutti.
Angelo

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 15 giugno 2008, 1:10

Speriamo ... :lol: ...



.

Rispondi

Torna a “Lavori”