info lavorazione

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Maximo76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 20:49
Località: Provincia Pordenone

info lavorazione

Messaggio da Maximo76 » martedì 24 giugno 2008, 20:24

come faccio da un cubo a ricavare una piramide con la punta mozzata e gli angoli smusatta che cam devo usare secondo voi per ricarne il percorso
utensile :?:

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 24 giugno 2008, 23:51

Prova a fare la piramide con Rhinoceros,esporti il tutto in .stl e lo importi in artcam dove farai il percorso utensile,cosi dovrebbe essere una soluzione ma aspetta conferma da altri,ciao Leo

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » martedì 24 giugno 2008, 23:58

penso che in Artcam puoi usare quella funzione che sembra per realizzare il ciambellone della nonna, :wink:



(non ricordo mai il nome)

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » mercoledì 25 giugno 2008, 9:53

A me non è chiara la domanda. Lui chiede di un CAM, quindi il modello 3D ce l'ha già . Qualunque CAM può realizzare un percorso del genere: VisualMill, ArtCAM, MasterCam, ...
Poi l'approccio cambia in base al fatto che sia un pezzo artistico o meccanico, ed al tipo di macchina CNC che hai a disposizione.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » mercoledì 25 giugno 2008, 10:01

Sono semplicemente giri del perimetro vettoriali, cioè parti dal piccolo e incrementi di tot ad ogni passata.

Più passate farei in Z più accurato verrà  il risultato e la parete inclianta sembrerà  liscia e non a scalini.

Alphacam, artcam lo fanno tranquillamente.
:D

Maximo76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 20:49
Località: Provincia Pordenone

Messaggio da Maximo76 » mercoledì 25 giugno 2008, 21:52

grazie mille per le spiegazioni una cosa però se dovessi iniziare da zero che cam mi consigliate esiste qualcosa con il menù in italiano

Rispondi

Torna a “Lavori”