grazie
4-assi G-code
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
- Località: palermo
4-assi G-code
grazie
dandrei
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
...felicissimo di poterti aiutare
non mi ricordo a quale spirale fai riferimento .....dammi un' indicazione, altrimenti dammi il diametro del pezzo da lavorare ......lunghezza e passo della spirale, profondità d'incisione e fresa da utilizzare .....e ti preparo il gcode
dal seguente post, puoi scaricarti il gcode per realizzare una bottiglia di spumante ....... da stappare al momento della laurea
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 6082#66082
Ciao
non mi ricordo a quale spirale fai riferimento .....dammi un' indicazione, altrimenti dammi il diametro del pezzo da lavorare ......lunghezza e passo della spirale, profondità d'incisione e fresa da utilizzare .....e ti preparo il gcode

dal seguente post, puoi scaricarti il gcode per realizzare una bottiglia di spumante ....... da stappare al momento della laurea

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 6082#66082
Ciao
Carlo
- jimi_dini
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
- Località: Roma
- Contatta:
Scusate se mi intrometto
vorrei capire con quali programmi fai queste lavorazioni... Io uso artcam ma non gestisce il 4° asse, tranne per la jewel ed in modo molto limitato. Cosa usate per fare il disegno, io cerco di ulizzare solidworks, ma poi mi manca il generatore di G-code... quale usate voi??
Saluti a tutti Jimi Dini


Saluti a tutti Jimi Dini
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
- Località: palermo
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
- Località: palermo
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
...ho ricevuto la tua email, ma non posso visualizzare il file, non avendo Solidwork, se puoi mandamelo in formato ".stl", ".3ds", ".max", ".dxf" .....oppure allega un'immagine della visualizzazione in 3D ...... tanto per essere sicuri di quello che vuoi realizzare, in quanto le misure che mi hai indicato, possono bastare.
Ciao
Ciao
Carlo
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
- jimi_dini
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
- Località: Roma
- Contatta:
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
..... eccoti il gcode .......stai attento che lo zero pezzo si trova sulla sommità del cilindro 
ti allego anche la schermata di "cnctoolkit" usata per realizzare il percorso utensile .......tempo di realizzazione....15 secondi per impostare i valori.
....e la schermata di Mach3 ..... che uso per visualizzare il lavoro, visto che Emc2 .....non permette la vista tridimensionale del 4° asse.
Se vuoi modifare qualche cosa, fammi sapere.
Ciao

ti allego anche la schermata di "cnctoolkit" usata per realizzare il percorso utensile .......tempo di realizzazione....15 secondi per impostare i valori.
....e la schermata di Mach3 ..... che uso per visualizzare il lavoro, visto che Emc2 .....non permette la vista tridimensionale del 4° asse.
Se vuoi modifare qualche cosa, fammi sapere.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
- Località: palermo
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
...le immagini puoi allegarle anche senza zipparle ......basta rispettare le dimensioni massime (600x800 pixel)
la spirale che ti ho preparato ha 12 spire, e penso che non sia un problema ...........però fai attenzione che la fresatura è in un'unica passata di 2,1 mm di profondità ...... quindi provala sopra un cilindro di materiale morbido, altrimenti dovrai ripagare i danni all'università
Ciao

la spirale che ti ho preparato ha 12 spire, e penso che non sia un problema ...........però fai attenzione che la fresatura è in un'unica passata di 2,1 mm di profondità ...... quindi provala sopra un cilindro di materiale morbido, altrimenti dovrai ripagare i danni all'università


Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo
- franc
- Senior
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
- Località: Ponte S.Giovanni-PG
vedo il lavoro che hai fatto per la vite del laureando e mi complimento, ma qualcosa non mi torna, forse il caldo o gli anni che per me corrono veloci.
riparto dalla parte iniziale del codice che hai allegato e che è per una vite destra, passo 4.2, su un diametro di 30mm:
M3 S1000
G0 X0.0 Y0.0 Z5.0 A0.0
X25.0 Y0.0 Z5.0 A90.0
G1 F400.0 X25.0 Y0.0 Z-2.1 A90.0
G1 F800.0 X25.105 Y0.0 Z-2.1 A99.0036
X25.2101 Y0.0 Z-2.1 A108.007
La vite comincia da x25 A90 il blocco successivo incrementa la x di 0.105
per ogni incremento unitario di x la A dovrebbe incrementarsi di 360/4.2 cioè 85.714°
quindi se la x assume il valore di 25.105 con l'incremento sopradetto di 0.105,
la A dovrebbe valere 90 + 0.105 * 85.714 = 99.20997
infatti per un incremento di un passo la x sarebbe 29.2 e la A 90+4.2*85.714 = 450°
cioè un angolo giro partendo da 90°
Ti chiedo la cortesia di spiegare dove sbaglio.
grazie
PS. sul thead del Conva per il quarto asse riprenderò l'argomento tanto per la maggior semplicità del risultato anche se credo non sia di comune interesse.
Ultima modifica di franc il sabato 28 giugno 2008, 21:00, modificato 2 volte in totale.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.