"920" venti pezzi "6" kg ... quasi parla

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

"920" venti pezzi "6" kg ... quasi parla

Messaggio da velleca55 » domenica 20 luglio 2008, 20:30

Per compensare l'altro topico col telefonino ...

Sempre una segnalazione trovata nel forum 3dcadjewelery.com ...

Scusate ma lo sto leggendo e l'ho trovato ottimo ... ed ogni tanto "stipo" qualche segnalazione degna di merito ... (esclusa quella del telefono) ... :wink: ...

http://www.craftsmanshipmuseum.com/Ho.htm

http://www.zohoartforms.com/ (link aggiustato ... 06.Nov.2009)
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il domenica 20 luglio 2008, 21:10, modificato 4 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 luglio 2008, 20:33

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 20 luglio 2008, 20:58

belle quelle statue

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 luglio 2008, 21:03

Si belle ... ma non sono "statue" ... :D ... ma si "sculture" ...

Hai visto che complessità  ... 101 pezzi solo nelle mani (ognuna) e "85" pezzi mobili ...

Fantastico ... :shock: ...

.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 20 luglio 2008, 21:08

effettivamente sono spettacolari

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » domenica 20 luglio 2008, 21:09

velleca.... vecchio cane da segugio.... ma come fai a scovare tutte queste cose!

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 luglio 2008, 21:13

Studiando ... leggendo le cose che mi interessano e ogni tanto imparando a condividerle ...

Lo so che la tua era una domanda rettorica ... 8) ...

.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 20 luglio 2008, 21:14

in effetti le sculture sono il tuo campo

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 20 luglio 2008, 21:25

Per la verità  la ricerca che sto facendo riguarda CAD CAM e gioielli ... in mezzo c'era questo ...

Ma sempre li siamo ...

Comunque chi ha fatto questa segnalazione, faceva notare che nel sito del museo non c'è riferimento a procedure CNC ... ma mi sa che senza ci metterebbe un anno per fare questo tipo di lavoro ...

Beh ... se si trova uno sponsor non è male farlo a mano ... ma fosse in lui la CNC non la sdegnerei ... e lo stesso ci mette un mesetto, progetto pronto, solo nella lavorazione, penso, minimo ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 21 luglio 2008, 1:20

belle cose davvero

ho letto che sono stati fatti solo 25 pezzi ?!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 luglio 2008, 2:25

La serie limitata è di grande effetto e valorizza oltremodo il lavoro ... dovrò cominciare anch'io a mettere in pratica le mie collezioni esclusive ... nel senso di lavori fatti a tempo perso senza una intenzione specifica di venderli ...

Mi è sempre piaciuto il tema "Fantascienza" ... sono tutti lavori miei da 20 e più anni fa ...

Spero il prossimo anno cominciare a fare qualche esposizione delle mie sculture, ma no quelle da "lavoro" .. anche se sono pure loro "figlie" mie ...

Alcuni non sono finiti ... i due primi erano una mescola tra guerriero romano e robot ...

Sfigurerò davanti alla maestria del topico, ma ho la scusante che sono rimasugli più vecchi di me ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 21 luglio 2008, 13:46

a bene , mostraci qualche foto è molto gradita.

essendo modellista anche io ho fatto dei piccoli diorami , la maggior parte regalati, solo 2 mi sono rimasti e restano i migliori .
atti anni fa , ritoccati con piccoli colpi ( esperienza) e sono esposti in bacheca.

non sono opere d'arti ma siginificano molto .

Rispondi

Torna a “Lavori”