Ciao a tutti, era da un poco di tempo che ci stavo lavorando su e finalmente sono riuscito a finirlo. lo scopo era quello di riuscire ad eseguire i comandi principali direttamente vicino al pezzo senza dover utilizzare la tastiera, con la prima versione mi sono trovato benissimo ma mancava qualche comando sicuramente utile e cosa più importante necessitava di Keygrabber; il sistema era ottimo (ed infatti non intendo cestinare il mio primo Joypad) ma penso che questo possa essere molto molto meglio.
Cominciamo con le caratteristiche:
1) Connessione USB 2;
2) Funziona senza bisogno di alcun tipo di configurazione, non necessita
di Keygrabber, si collega alla porta USB (viene automaticamente
riconosciuto) e funziona immediatamente senza inibire o interferire con
la funzionalità della tastiera;
3) N° 16 tasti funzione + 2 tasti spostamento asse Z e 4 Tasti
spostamento assi X e Y (totale 22 tasti);
4) Ultrapiatto e leggero, solo 19mm di spessore;
5) Tastiera invisibile con serigrafia resistente a solventi e olii, non teme
polveri (anche le più sottili che talvolta incatastano i pulsanti) poichè è
completamente sigillato in bagno di resina.
6) Con la schermata originale di Mach3 sono abilitate (per default) tutte le funzioni principali, per il funzionamento di tutti i comandi è necessario utilizzare la schermata il Italiano modificata; inogni caso è anche possibile abilitare tutti i comandi anche con la schermata originale;
7)Funzioni implementate:
1) Spostamento assi X e Y anche in diagonale;
2) Spostamento assi step by step;
3) Reset elettronico (E-Stop);
4) Velocità di lavorazione (Incremento, Decremento, Reset);
5) Accensione /spegnimento Mandrino;
6) Origini Macchina (Home);
7) Origini pezzo o lavorazione;

Limiti software On/Off;
9) Azzeramento contemporaneo assi X,Y,Z;
10) Azzeramento indipendente asse Z;
11) Start lavorazione;
12) Pausa lavorazione;
13) Stop lavorazione;
14) Inversione lavorazione;
15) Sicurezza comandi Mandrino, Start lavorazione e Stop
lavorazione.
Ho voluto implementare quest'ultima funzione per elevare il livello di sicurezza del Joypad, infatti per abilitare i tre comandi più "pericolosi" è necessaria la pressione contemporanea del tasto di sicurezza (come nella tastiera l'ALT); questo perchè potrebbe capitare l'avvio accidentale del mandrino o peggio della lavorazione o lo stop della stessa.
Penso proprio di aver detto tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca