Rilievo in pietra

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Rilievo in pietra

Messaggio da gscreto » sabato 17 febbraio 2007, 21:24

Ecco l'inizio del mio primo rilievo, spero di riuscire a terminarlo
senza problemi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » sabato 17 febbraio 2007, 21:24

ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 17 febbraio 2007, 21:58

Molto interessante, ci puoi dare qualche notizia sui particolari d'esecuzione ?

complimenti

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » sabato 17 febbraio 2007, 22:04

Particolari sulla lavorazione?

Quello che vedi è stato realizzato in due ore di lavorazione, il
rilievo terminato avrà  una altezza massima di 25mm e 150x150mm.
La fresa si può notare dalla foto (estremità  tonda) 10 passate in totale (alla fine).

Che dire in più? Il materiale è "Pietra Leccese"

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » sabato 17 febbraio 2007, 22:05

..... dimenticavo è l'effige di Padre Pio.

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » sabato 17 febbraio 2007, 22:17

Complimenti, che software hai usato per l'alto rilievo.

Giannifranco

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » sabato 17 febbraio 2007, 22:21

Ho usato Artcam per il disegno e Mach3 per la realizzazione
se domani riesco a terminarlo posterò le foto, ho anche inviato un video a Kalytom..... a cui chiedo scusa per non averlo prima compresso. :)

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

fresa

Messaggio da bavero55 » domenica 18 febbraio 2007, 15:27

che tipo di fresa usi (caratteristiche) per la pietra ???
ciao complimenti
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42495
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 18 febbraio 2007, 21:16

fra pochi minuti disponibile sul sito da scaricare... www.cncitalia.net/video/gscreto.zip circa 12 Mb
Immagine

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » domenica 18 febbraio 2007, 23:16

Complimenti, proprio un bel lavoro :D

Ciao

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » lunedì 19 febbraio 2007, 0:02

LA fresa torica che usi a che velocita' l'hai fatta girare per lavorare la pietra?

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » martedì 20 febbraio 2007, 13:19

20.000 giri, è una pietra molto tenera.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 24 febbraio 2007, 17:44

ranatan ha scritto:LA fresa torica che usi .........
Ranatan, com'è una fresa torica ? Sarà  una semisferica.. o cosa ?

Ti prego erudirci, grazie

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

BIRILLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 18:52

3d

Messaggio da BIRILLO » domenica 22 aprile 2007, 19:14

ciao.
come riporti il disegno da una immagine per poterla trasformare in 3d
ciao grazie
BIRILLO

gscreto
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:45
Località: Manduria (TA)

Messaggio da gscreto » domenica 22 aprile 2007, 20:40

L'avevo già  detto uso Artcam :D

Rispondi

Torna a “Lavori”