Messaggio
da safe60 » martedì 8 gennaio 2019, 8:21
Aggiungo i miei due centesimi : Utilizzando corrente continua come quella della pila da 9v che si vede nel video, si ottiene un'impronta con rimozione del materiale in tutto e per tutto uguale a una incisione.
Con corrente alternata, a basso voltaggio, si ottiene un'impronta nera, praticamente indelebile, senza asportazione di materiale. Il logo gia' presente sulla lama che si vede nel video credo sia fatto cosi'.
L'idea del laser e' molto furba per pezzi unici o serie di pochissimi esemplari perche' consente di ottenere immagini di alta qualita', sfruttando il fatto che anche un laser con poca potenza puo' "bruciare" la vernice e la grafica ottenibile e' in gener molto buona. Chiaro che questo procedimento non e' pratico su serie di decine o centinaia di pezzi.
Lo stencil va bene per grosse produzioni ma deve essere realizzato con procedimento serigrafico che e' in genere fuori dalla portata dell'hobbista. Per contro ha una durata elevata il che e' importante visto che tende a rovinarsi con l'utilizzo ripetuto.
Ex arduis perpetuum nomen.