Messaggio
da safe60 » venerdì 13 dicembre 2019, 9:59
Consigli veri e propri no, ma un'opinione si perche' un paio di anni fa io mi ero interessato all'argomento.
Da quello che al tempo riuscii a capire e che purtroppo mi fece abbandonare il progetto, il risultato e' stato questo :
Laser a fibra in grado di eseguire incisioni di qualita' su metalli richiedono potenze da 30W in su.
Due alternative : macchine europee e/o americane e macchine cinesi.
Le prime le ho escluse per via del costo troppo elevato per il budget a disposizione, le seconde costavano molto meno (anche se si parlava di qualche migliaio di euro) ma alla fine fra costi di spedizione, dogana, pratiche burocratiche varie e grossi dubbi su assistenza post vendita e affidabilita' non me la sono sentita di rischiare. Forse adesso le cose sono cambiate.
Ex arduis perpetuum nomen.