laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2022, 5:30
laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
-
- Member
- Messaggi: 546
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
- Località: Vicenza
Re: laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
Se è nuovo perché non contattare il venditore?
Se lo tocchi/smonti tu decade la garanzia. Ti conviene far decadere la garanzia?
Se lo tocchi/smonti tu decade la garanzia. Ti conviene far decadere la garanzia?
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 665
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta:
Re: laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
l'acqua c'è! contorllare che la pompa giri, e se l'acqua circola ?
l'acqua circola ma il laser non spara , contrrollare il circuito acqua, ( tubi ) se ti tovi un cilindretto nero , o anche in ottone sul tubo acqua IN /OUT, dal quale escono 2 fili ,
prova a dare delle bottarelle a quel cilindretto ,
il cilindertto non vi è !
controlla che sul alimentatore HT, ( alta tensione ) se vi e un ponte sul connettore a 6 poli, ponte fra GND >WP , ( GROUND WATER PROTECTION )
il laser continua a non sparare ,
controllare che sul alimentatore HT, vi e un tastino, provare a premerlo a macchina ON, se si accende una spietta,ma il laser non spara , seguono altri passi , da farsi con estrema ATTENZIONE , seguo dopo che hai fatto questi test ,
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2023, 23:14
Re: laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
Ciao,
ho anche io lo stesso problema. Ho seguito le tue indicazioni e sono al punto che il laser non spara nonostante abbia premuto il tastino di test e la spia si accende ma il laser non spara. Non ho ben capito quale ponte devo controllare sul connettore a 6 poli (so che l'alimentatore è pericoloso e non voglio azzardare a fare cose che non son fare).
Grazie a chiunque vorrà darmi indicazioni su come risolvere il problema.
ho anche io lo stesso problema. Ho seguito le tue indicazioni e sono al punto che il laser non spara nonostante abbia premuto il tastino di test e la spia si accende ma il laser non spara. Non ho ben capito quale ponte devo controllare sul connettore a 6 poli (so che l'alimentatore è pericoloso e non voglio azzardare a fare cose che non son fare).
Grazie a chiunque vorrà darmi indicazioni su come risolvere il problema.
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 665
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta:
Re: laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
il ponte fa fare e sugli aux AUSILIARI arrivano massimo 5 v , sul alimentatore HT hai 2 connettori uno a 3 poli ,per la tensione di rete con scritto AC AC FG O un simbolo fatto da 3 linee orizzontali , in alcune e un connettore verde estraibile, ma alcuni produttori , hanno messo alcune viti direttamente sullo stampato, non ti preoccupare non è questo il connettore su cui dobbiamo lavorare, ma affianco a questo vi è un secondo connettore a 6 poli , in genere verde ed estraibile , o sul connettore, o sullo stampato visibile, o sul case del generatore HT , vi sono riportati queste diciture +5V / GND / TH / TL / WP / IN
ti elenco il significato di ogni singola voce , per averlo ben chiaro, la sequenza può cambiare da produttore a produttore ,
+5V = in questo connettore sono presenti 5 v ,solo quando il generatore è alimentato
GND = la massa dei 5 V ma anche di tutto il sistema
TH = TTL H questo innesca il laser dal controllo, se in TH dal controllo arriva un segnale HIGH alto, il generatore si innesca
TL = TTL L questo innesca il laser dal controllo , Se in TL dal controllo arriva in segnale LOW basso, il generatore si innesca
vi chiederete perché 2 ,perché alcuni controlli pilotano il tubo con un segnale negativo LOW, ed altri solo con un segale positivo HIGH , quindi non preoccupatevi se uno dei 2 e libero ,
IN = in questo riceve il segnale per aumentare o diminuire la potenza, volendo si può gestire la potenza da qui con un semplice potenziometro ,
WP = Water Protect, protezione acqua , e assolutamente contro producente far lavorare il laser senza acqua, se non vi è un ponte con GND il generatore non innesca , nei laser ove è stato montato il flusso-stato, da questo contatto parte il cavo che va al fluso-stato , un cilindretto montato sul tubo della acqua , attenzione che questi sono soventi ad bloccarsi a contatto chiuso, anche se non gira l'acqua , io personalmente preferisco i flussometri che hanno la possibilità di misurare pure il litri di acqua, al minuto
ti elenco il significato di ogni singola voce , per averlo ben chiaro, la sequenza può cambiare da produttore a produttore ,
+5V = in questo connettore sono presenti 5 v ,solo quando il generatore è alimentato
GND = la massa dei 5 V ma anche di tutto il sistema
TH = TTL H questo innesca il laser dal controllo, se in TH dal controllo arriva un segnale HIGH alto, il generatore si innesca
TL = TTL L questo innesca il laser dal controllo , Se in TL dal controllo arriva in segnale LOW basso, il generatore si innesca
vi chiederete perché 2 ,perché alcuni controlli pilotano il tubo con un segnale negativo LOW, ed altri solo con un segale positivo HIGH , quindi non preoccupatevi se uno dei 2 e libero ,
IN = in questo riceve il segnale per aumentare o diminuire la potenza, volendo si può gestire la potenza da qui con un semplice potenziometro ,
WP = Water Protect, protezione acqua , e assolutamente contro producente far lavorare il laser senza acqua, se non vi è un ponte con GND il generatore non innesca , nei laser ove è stato montato il flusso-stato, da questo contatto parte il cavo che va al fluso-stato , un cilindretto montato sul tubo della acqua , attenzione che questi sono soventi ad bloccarsi a contatto chiuso, anche se non gira l'acqua , io personalmente preferisco i flussometri che hanno la possibilità di misurare pure il litri di acqua, al minuto
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2023, 23:14
Re: laser k40 ... funziona tutto tranne il laser
Nella foto che allego si vede il modello dell'alimentatore ma non riesco a capire come controllare il ponte tra GND e WP. Se può essere di aiuto, quando la macchina è accesa, il movimento del carrello è regolare e se provo a premere il tasto "TEST" in rosso sulla scheda elettronica a macchina accesa ovviamente, si sente un beep. Se premo il pulsante "light test" sul pannello si accende un led rosso però il tubo laser sembra morto. Non emette alcun tipo di luce al suo interno e presenta una macchia colore marrone come da foto. Come faccio a verificare se il tuo laser si è bruciato?
Grazie ancora per l'attenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login