Laser con TB6560
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Laser con TB6560
- maufedro
- Senior
- Messaggi: 891
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
- Località: Praia do Frances Brasil
Re: Laser con TB6560
Istruzioni:
https://patrelief.blogspot.com/2017/08/ ... rte-i.html
se cerchi con google ne trovi altre
https://patrelief.blogspot.com/2017/08/ ... rte-i.html
se cerchi con google ne trovi altre
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Re: Laser con TB6560
Intanto grazie per la risposta, ho già letto questo post è per i settaggi a Mach3 ci sono, ma non per i collegamenti dei tre fili del laser alla scheda.
- maufedro
- Senior
- Messaggi: 891
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
- Località: Praia do Frances Brasil
Re: Laser con TB6560
Al connettore dello spindle
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Re: Laser con TB6560
Sulla scheda è presente un relè e sul modulo laser un connettori a tre pin,dove e come posso collegare i fili,senza fare danni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Laser con TB6560
Se quella scheda non ha un'uscita pwm non credo che sia possibile collegare il laser.
- maufedro
- Senior
- Messaggi: 891
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
- Località: Praia do Frances Brasil
Re: Laser con TB6560
Se non hai lo schema delle conessioni del laser, è difficile dirti come fare
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Re: Laser con TB6560
Dove posso trovarle? Sulla scheda che si trova sul laser sono presenti tre pin ttl ,grd,12v .
- maufedro
- Senior
- Messaggi: 891
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
- Località: Praia do Frances Brasil
Re: Laser con TB6560
grd dovrebbe essere ground (-) 12 v è l'alimentazione di potenza che dipende dal laser, ttl è l' ingresso del segnale
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Re: Laser con TB6560
Quindi, il 12v và all'alimentatore, il grd e il ttl alla scheda?
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22
Re: Laser con TB6560
Nessuno può aiutarmi?
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Laser con TB6560
Ci abbiamo provato a darti qualche dritta ma tu hai capito cosa abbiamo detto?
Ci sono diverse schede Tb6560, alcune dispongono di una uscita pwm altre no, hanno solo il relè per collegare un elettromandrino (forse come la tua), sai se la tua ce l'ha? Dalla foto che hai messo nelle vignette non c'è scritto, se fai una ricerca in rete trovi informazioni come prelevare il segnale pwm bypassando la scheda, ma devi configurare mach3 in modalità pwm, configurare in un pin libero della parallela il pwm e saldare un filo sul connettore della scheda per uscire il segnale che potresti collegare al pin ttl, ma c'è un ma, saresti in grado di farlo?
Non voglio scoraggiare nessuno, tutto è possibile ma ci vuole impegno, volontà, studio e calcolo dei pro e contro, e puoi farlo solo tu.
Ci sono diverse schede Tb6560, alcune dispongono di una uscita pwm altre no, hanno solo il relè per collegare un elettromandrino (forse come la tua), sai se la tua ce l'ha? Dalla foto che hai messo nelle vignette non c'è scritto, se fai una ricerca in rete trovi informazioni come prelevare il segnale pwm bypassando la scheda, ma devi configurare mach3 in modalità pwm, configurare in un pin libero della parallela il pwm e saldare un filo sul connettore della scheda per uscire il segnale che potresti collegare al pin ttl, ma c'è un ma, saresti in grado di farlo?
Non voglio scoraggiare nessuno, tutto è possibile ma ci vuole impegno, volontà, studio e calcolo dei pro e contro, e puoi farlo solo tu.
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:22