Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Rispondi
steblo
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2024, 14:59

Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da steblo » venerdì 6 dicembre 2024, 15:10

Buongiorno a tutti,
sono un architetto con un piccolo studio di Architettura in Portogallo.
Nel nostro lavoro ci piace produrre modelli architettonici di qualitá e curati. Lavoriamo principalmente con polistirolo, cartoncino vari, legno di balsa, etc etc. Abbiamo anche una stampante 3D e a volte facciamo modelli anche in silicone o jesmonite.
Stiamo valutando l'acquisto di un laser + cnc. L'idea sarebbe quello di velocizzare e miglioare il taglio e la preparazione di parti in legno, mdf, cartone e plexiglass.
Tempo da avevamo pensato ad un plotter da taglio, tipo Cricut, per tagliare il cartoncino. Mi sono poi un po tirato indietro quando ho capito che spessori di 2-3mm avrebbe fatto molta fatica, dovendo per forza di cose passare e ripassare sul pezzo. Poi mi preoccupava l'uso dei file. Noi usiamo CAD e quindi file vettoriali, dwg o simili.
In questo caso, il laser o cnc sarebbe l'ideale. So che esistono modelli che grazie ad un soffio (da quello che ho capito) diminuisce la bruciatura sul bordo del materiale. Vero?
Ho visto con interesse la xtool M1 ultra... non mi interessa tanto la parte di stampa, ma vorremo una cosa simile, laser, con un piatto almeno dimensione A3, con laser e magari CNC per taglio.
Alcuni consigli??

Grazie in anticipo.

nicolab
Member
Member
Messaggi: 285
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da nicolab » venerdì 6 dicembre 2024, 15:30

Poca spesa e molta resa: Mecpow X3 pro da Geekbuying.
Incorpora già l'air assit (che la Xtool non ha nativamente) ed ha 10W di potenza ottica come la Xtool (che al giorno d'oggi ormai non sono molti ma sufficienti a svariati impieghi).
Area di lavoro 410x400mm.
Con altri cento euri potete prendere il software Lightburn che importa anche .dxf ed è utilizzabile con la maggior parte dei laser con firmware GRBL e compatibile. Xtool ha invece software proprietario.
Per la cnc non mi esprimo.

steblo
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2024, 14:59

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da steblo » sabato 7 dicembre 2024, 2:42

ciao,

ti ringrazio per le info.
Si é un nome che ho letto in giro.
Mi sembra buono.. e se volessi puntare a qualcosa di piu largo e piu potente?

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 477
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da Ganesh » domenica 8 dicembre 2024, 9:16

Il mio consiglio è: lasciate perdere la CNC a fresa, puntate solo su una CNC laser. Perché è facile da usare e sono tutte molto simili oramai. La xtool è una buona macchina ma non diversa da tante altre, solo che loro spendono un enormità in pubblicità.
Poi se non avete problemi di budget a questo punto al posto della xtool io prenderei una atomstak ikier a70 pro max. Avete 70 Wat ottici (che attualmente è il massimo che si trova in commercio per i diodi), asse z motorizzato, messa a fuoco automatica etc etc etc... Una macchina veramente ottima, nettamente superiore alla xtool e che costa anche un pochino meno. Mo sembra sui 1400.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da edisonthai » martedì 10 dicembre 2024, 10:04

avete la necessita di tagliare plexiglas (pmma) trasparente ?
valutate bene iltipo di materiali ,e la mole di lavoro , le dimensioni della area di lavoro .,

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 477
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da Ganesh » lunedì 30 dicembre 2024, 11:43

Aggiorno questo post con una risposta che ritengo intereante. Attualmente la xtool sta facendo una promozione interessante, 1799 euro per la s1. 40 watt ottici. Boxata. Asse z motorizzato. Motori closed loop. Base nido d ape e ovviamente ari assist. Questo è un prezzo competitivo rispetto alle altre marche.
Inoltre ho scoperto con molto piacere che la xtool è l UNICA azienda del settore che tu permette di sfruttare la piattaforma VIES della comunità europea. In soldoni non paghi l IVA. Cioè non la paghi proprio, non è che la detrai, te la tolgono e basta (questo ovviamente se hai una partita iva e se non hai già effettuato importazioni oltre il limite di 10k circa da uno dei paesi della comunità, come da regola).
In pratica la macchina viene a costare meno di 1500 euro che per una macchina con quelle caratteristiche e con 24 mesi di garanzia vera (sede in Germania) sono veramente pochi.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Consiglio Laser + cnc studio di architettura

Messaggio da edisonthai » giovedì 2 gennaio 2025, 8:20

10 anni fa con 1300€, una 50 watt co2 area di lavoro 40 60.
da valutare beve che area di lavoro ti occorre , perche se ti interessa una A3 (40x30) circa co2 40 watt la trovi a 4/500€
ma ora una cosa come la mia, 50 watt co2 4060 , la paghi intorno alle 500€+sp dai una occhiata al link solo per fari una idea https://it.aliexpress.com/item/10050054 ... ry_from%3A

di questa perlo, vi e solo il controllo che fa schifo , funzionare funziona, ma nella stessa lavorazione non puoi fare il cambio potenza, e velocita, devi fare file separati , e separate partenze , ps ho gli ho fatto degli upgrade, sostituito controller e tubo , tubo perche mi si era rotto

Rispondi

Torna a “Laser CNC”