per quanto riguarda la testa se il venditore ti dice 63.5 e 101 vuol dire che la distanza interna tra lo specchio e l'alloggio della lente appunto ha una distanza che non consentirebbe alla 50.8 di mettere a fuoco, quindi non si può montare. Ma se pensi che ti vada bene una focale da 50.8 (non intesa come misura limite) non credo abbia problemi con la 63.5.
Lenti maggiorate laser 100w
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Lenti maggiorate laser 100w
per quanto riguarda la testa se il venditore ti dice 63.5 e 101 vuol dire che la distanza interna tra lo specchio e l'alloggio della lente appunto ha una distanza che non consentirebbe alla 50.8 di mettere a fuoco, quindi non si può montare. Ma se pensi che ti vada bene una focale da 50.8 (non intesa come misura limite) non credo abbia problemi con la 63.5.
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: Lenti maggiorate laser 100w
Purtroppo quella testa alloggia solo quelle due focali e non vorrei trovarmi con una testa che con Una 50.8 lavori male Con conseguente perdita di tempo/lavoro
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Lenti maggiorate laser 100w
se è così allora non è che lavorerebbe male, non lavorerebbe proprio, non riusciresti a metterlo a fuoco
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: Lenti maggiorate laser 100w
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Lenti maggiorate laser 100w
dipende dai dettagli, con la focale puoi fare dei calcoli spannometrici abbastanza reali ragionando nel seguente modo:
se ad esempio una focale da 50 ti fa mettere a fuoco un puntino da 0,5 una focale da 100 ti farà mettere sicuramente a fuoco un puntino da 1. ti preciso che le misure che ti ho citato sono per comodità di calcolo, ma il senso è per dirti che la misura della focale e la grandezza del punto fuoco sono direttamente proporzionali, con un andamento abbastanza lineare. poi da li e semplice, immagina il punto come l'utensile più piccolo che puoi montare e ti regoli se è ottimale per la definizione di dettaglio che ti serve.
siccome la grandezza e la definizione del punto è il risultato di tutto il sistema, il punto di partenza ovviamente è il tuo punto adesso con l'ottica che hai, da li potrai prevedere cosa otterrai con un ottica diversa.
se ad esempio una focale da 50 ti fa mettere a fuoco un puntino da 0,5 una focale da 100 ti farà mettere sicuramente a fuoco un puntino da 1. ti preciso che le misure che ti ho citato sono per comodità di calcolo, ma il senso è per dirti che la misura della focale e la grandezza del punto fuoco sono direttamente proporzionali, con un andamento abbastanza lineare. poi da li e semplice, immagina il punto come l'utensile più piccolo che puoi montare e ti regoli se è ottimale per la definizione di dettaglio che ti serve.
siccome la grandezza e la definizione del punto è il risultato di tutto il sistema, il punto di partenza ovviamente è il tuo punto adesso con l'ottica che hai, da li potrai prevedere cosa otterrai con un ottica diversa.
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: Lenti maggiorate laser 100w
Vado un attimo OT...
Leggevo che la Reci fa tubi in versione W e T
Oltre al diametro e la minore,se vogliamo chiamarla così, durata ho visto che non ci sono differenze.. Però la differenza di prezzo è netta!! Si parla della. Metà del. Prezzo... Sai per caso a cosa è dovuto? Parlo ovviamente di pari potenze, solo nei modelli fino al 4 c'è una differenza di lunghezza di 50mm... Più avanti dal 6 all 8 medesime lunghezze..
Leggevo che la Reci fa tubi in versione W e T
Oltre al diametro e la minore,se vogliamo chiamarla così, durata ho visto che non ci sono differenze.. Però la differenza di prezzo è netta!! Si parla della. Metà del. Prezzo... Sai per caso a cosa è dovuto? Parlo ovviamente di pari potenze, solo nei modelli fino al 4 c'è una differenza di lunghezza di 50mm... Più avanti dal 6 all 8 medesime lunghezze..
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Lenti maggiorate laser 100w
.-la parte interna dove si genera il fascio, i questi della spectral (forse si riesce a distinguere in foto) vi sono una serie di dischi (ad occhio si direbbe materiale ferromagnetico dall'aspetto) non presenti nei tubi co2.
.-la qualità della focale all'uscita, e la reale potenza. ho un 120w spectral pagato a suo tempo 3000 euro circa senza alimentatore, al 30% della potenza taglio ciò che tagliavo col 130w cinese al 100%.
.- il fatto che si può ricaricare con meno di 100 euro almeno 5 volte garantito dal produttore, italiano e serio.
.- oltre a qualità e spessore del vetro ecc.
altro non saprei ma nell'insieme si vede che è tutt'altra musica, poi feci due conti, è vero che l'esborso iniziale è alto, ma se calcoli che un reci da pari potenza nominale, (perché se lo paragoniamo a potenza reale per il cinese credo che si dovrebbe considerare almeno il180w) costa intorno ai 1000 euro, il calcolo da fare è che 3000 il tubo più 5 ricariche a 100 sono 3500 per sei tubi reci a 1000 euro.
la resa è altra storia, poi suppongo (non ci sono ancora arrivato) che le ore di lavoro siano reali e quindi non c'è paragone.
comunque cinese per cinese, visto che anche il miglior cinese (almeno quelli accessibili a noi hobbisti) è lontano da questa tipologia di tubi meglio guardare solo il prezzo. considererei forse un RF