vi ringrazio anticipatamente
Laser CNC calo di potenza
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 12 maggio 2017, 21:34
Laser CNC calo di potenza
vi ringrazio anticipatamente
- Arge
- Member
- Messaggi: 269
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
- Località: MILANO
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 12 maggio 2017, 21:34
Re: Laser CNC calo di potenza
Lo abbiamo comprato a Gennaio, avrà lavorato per circa 3000 ore, possibile che si stia già esaurendo?
- Arge
- Member
- Messaggi: 269
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
- Località: MILANO
- Contatta:
Re: Laser CNC calo di potenza
I tubi Laser come le valvole audio cinesi non godono del elisir di lunga vita ... cerca un tubo buono , possibilmente non con gli occhi a mandorla
Ciao !!
www.argaudio.it
www.argaudio.it
Re: Laser CNC calo di potenza
E' normale, i tubi laser hanno una durata di 1000 ore alla massima potenza , come una lampadina a filamento o una valvola termoionica di potenza, il tuo a 3000 ore si sta esaurendo compra il ricambio perchè entro 100-300 ore è da buttare
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 21:31
Re: Laser CNC calo di potenza
ho lo stesso problema anche io, ma più grave.
ho un laser della selecta da 80W. questo ha iniziato a perdere potenza fino a non tagliare nemmeno un compensato da 3mm a minima velocità e massima potenza.
Aprendo il vano dove è sistemato il tubo ( zx 1250) abbiamo notato che "friggeva " nella zona dove è collegato il positivo di alta tensione.
è stato sostituito il tubo ( è arrivato un tubo cinese da recilaser.com) ma il problema non è stato risolto. adesso si vede il raggio laser (violetto) partire senza vedere scariche nella zona del positivo di alta tensione.
ma il laser continua a non tagliare.
sostituito anche l'alimentatore e il problema non cambia.
come ultimo tentativo è stato sostituito anche il cavo di alta tensione tra l'alimentatore e il tubo.
Ho una certa urgenza che il laser funzioni e non so piùcome muovermi.
ho messo un pezzo di nastro di carta davanti al primo specchio in uscita del tubo laser e facendo la prova non viene neanche bruciato.
Può essere il tubo nuovo difettoso? posso far altre prove per trovare il problema?
dai morsetti dell'alimentatore vedo che ho 5V se taglio a massima potenza e 2,5V se scendo al 50 % ( dunque credo sia corretto).
consigli? idee? a qualcuno è mai successa una cosa simile?
grazie.
michele
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Laser CNC calo di potenza
si potrebbe essere il tubo difettoso, ma potrebbe essere anche il livello del segnale ttl in ingresso, ossia quello che determina effettivamente la potenza.
P.S. non sottovalutate mai l'incidenza degli specchi e della lente, possono portare cali potenza al taglio anche del 50%, e di solito quelli di serie sono di pessima qualità.
P.S. non sottovalutate mai l'incidenza degli specchi e della lente, possono portare cali potenza al taglio anche del 50%, e di solito quelli di serie sono di pessima qualità.
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta:
Re: Laser CNC calo di potenza
ma quanto consuma il tubo ? interrompi la massa del tubo ( e il cavetto nero sottile ) interponi un amperomtero per un tubo da 50 watt dovrebbe stare sui 17 /20 mA per 80 100 wat occorre vedere il datashet del tubo
ps non è che per caso ti si è bucato l'isolamento ti un trasformatore AT al'interno del alimentatore ?
ps non è che per caso ti si è bucato l'isolamento ti un trasformatore AT al'interno del alimentatore ?
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 21:31
Re: Laser CNC calo di potenza
come si fa a misurare il livello del segnale in ingresso ttl?
il laser consuma 28mA in accordo con il suo consumo nominale.
Ho sostituito anche l'alimentatore quindi escludo abbia un problema al trasformatore.
gli specchi e la lente sono stati sostituiti senza però avere miglioramenti.
Non saprei più che prove effettuare o dove posso intervenire.
il laser consuma 28mA in accordo con il suo consumo nominale.
Ho sostituito anche l'alimentatore quindi escludo abbia un problema al trasformatore.
gli specchi e la lente sono stati sostituiti senza però avere miglioramenti.
Non saprei più che prove effettuare o dove posso intervenire.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Laser CNC calo di potenza
con un oscilloscopio, verifichi che il treno di impulsi abbia l'intensità e frequenza corretta. sul pin di ingresso dell'alimentatore dove entra il segnale ttl o pwm (a seconda del controllo e della configurazione) lo stesso è predisposto per avere un segnale mettiamo per esempio 5v. la proporzionalita di un pwm ad esempio, regolerà la potenza che l'alimentatore fornirà al tubo, quindi un tubo da 60watt, quando il pwm in ingresso avrà un duty cycle 10% l'alimentatore sparerà al tubo tensione per farlo innescare a 6watt. quindi se hai problemi su questo segnale il laser non va.
staccando il tutto hai fatto il test del tubo? ossia alimenti solo il tubo e l'alimentatore, spari il test e vedi se annerisci un compensato per esempio?
staccando il tutto hai fatto il test del tubo? ossia alimenti solo il tubo e l'alimentatore, spari il test e vedi se annerisci un compensato per esempio?
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta: