Consiglio per laser co2
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2019, 19:33
- Località: Alcara li fusi (me)
Consiglio per laser co2
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta:
Re: Consiglio per laser co2
per quanto ne so maggiore la tensione minore e la corrente per quanto riguarda la pompa per acqua 10 l/m penso siano sufficienti e importante che l'acqua non superi i 35 gradi altrimenti la potenza del laser si riduce e se l'acqua si dovesse fermare il tubo laser esplode "LETTERALMENTE " per quanto riguarda l'aria più ne hai meglio e' specie se devi tagliare , torniamo al discorso tensione 12v 230v 40 watt / 12 = 3,3A 40w/230= 0.17A
nel primo devi avere un alimentatore rapportato che minimo 15€ più la pompa che ha un costo maggiore , e forse anche un limite di tempo di utilizzo , ti consiglierei ACO-328 o se trovi chi da oltre 80 l/m e meglio
nel primo devi avere un alimentatore rapportato che minimo 15€ più la pompa che ha un costo maggiore , e forse anche un limite di tempo di utilizzo , ti consiglierei ACO-328 o se trovi chi da oltre 80 l/m e meglio
-
- Junior
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 17:52
- Località: catania
Re: Consiglio per laser co2
Per quanto riguarda la temperatura quella ottimale per la lavorazione del laser è tra 17 e 19 gradi
Provato di persona il tubo passati i 27 gradi inizia a perdere potenza a 35 dregradi il tubo in tempi più rapidi
Per quanto riguarda il compressore io con il 40w con l`idea di prendere un laser più grande ho preso un compressore silenziato, che fa meno rumore del compressore dell acquario.
Provato di persona il tubo passati i 27 gradi inizia a perdere potenza a 35 dregradi il tubo in tempi più rapidi
Per quanto riguarda il compressore io con il 40w con l`idea di prendere un laser più grande ho preso un compressore silenziato, che fa meno rumore del compressore dell acquario.
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 9:19
- Località: roma
Re: Consiglio per laser co2
scusate se stò sbagliando posto per fare questo interrgogativo ma non sono avvezzo ad utilizzare forum e purtroppo ho impiegato circa 40 minuti solo per capire dove presentarmi, detto ciò espongo la mia necessità e spero nell'aiuto di qualcuno, ho visto dalle domande e risposte che mi danno l'impressione che ci sia chi sicuramente è ferrato, dunque, vorrei acquistare un laser o equivalente per marchiare pezzi di acciaio inox AISI 304 oppure alluminio finito, non estruso; c'è qualcuno che mi pùò dare indicazioni o consigli in merito? vorrei far presente che le parti che mi necessita marcare sono tondeggiandi a 360°e non solamente piane, lo specifico perchè non sò se fa differenza, ringrazio sin d'ora chi mi leggerà, un saluto e grazie
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Consiglio per laser co2
allora devi prendere un marcatore fibra da 20 a 50 watt, con un asse rotativo.
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 9:19
- Località: roma
Re: Consiglio per laser co2
capisco che probabilmente non si può fare pubblicità, indicazioni su prodotti economici finiti? o possibilità di autocostruzione? non farei penso più un centinanio di marcature annue cumulative,
grazie
grazie
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Consiglio per laser co2
Se il laser non è per uso privato, DEVE rispettare le normative di sicurezza.
Sarebbe meglio un prodotto commerciale, anche se costa caro. Soprattutto se ci sono dipendenti coinvolti.
Noi utilizziamo Keyence per la marcatura laser. (ad es.. la serie MD-F) Ma non sono certo prodotti a buon prezzo.Roba da qualche decina di migliaia di euro. Inoltre sono prodotti che richiedono comunque la costruzione di opportuni ripari, in quanto si tratta di prodotti industriali nati per essere integrati in macchine automatiche.
Sarebbe meglio un prodotto commerciale, anche se costa caro. Soprattutto se ci sono dipendenti coinvolti.
Noi utilizziamo Keyence per la marcatura laser. (ad es.. la serie MD-F) Ma non sono certo prodotti a buon prezzo.Roba da qualche decina di migliaia di euro. Inoltre sono prodotti che richiedono comunque la costruzione di opportuni ripari, in quanto si tratta di prodotti industriali nati per essere integrati in macchine automatiche.
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 14 gennaio 2020, 9:19
- Località: roma
Re: Consiglio per laser co2
quindi rinnovo la richiesta, per fare marchiature leggere su INOX AISI 304L e 316L, nonchè su alluminio finito, quale apparecchiatura si può autocostruire oppure acquistare? cioè le caratteristiche minime da cui dovrebbe essere composta, a partire dalla potenza del laser, spero di essermi fatto capire, grazie