dubbi su corellaser

Rispondi
manu_75
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 11:13
Località: santorso

dubbi su corellaser

Messaggio da manu_75 » martedì 2 giugno 2020, 21:06

ho unlaser co2 cinese,per un po di tempo ho utilizzato Corellaser,software fornito con il laser,poi sono passato a K40 Whisperer,solo che quest'ultimo mi crea dei problemi,ogni tanto si blocca durante le lavorazioni e devo spegnere e ricominciare tuuto da capo. Con Corellaser invece ho un altro problema: non accetta velocità di taglio inferiori ai 4.8 mm/s,sapete dirmi perchè. Tagliando principalmente plexiglass,con spessori superiori ai 5 mm devo lavorare con velocità che vanno dai 5 ai 2 mm/s, solo che con Corel queste basse velocità non sono consentite.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 704
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da edisonthai » mercoledì 3 giugno 2020, 16:55

Che elettrica hai una m2 ?

manu_75
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 11:13
Località: santorso

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da manu_75 » giovedì 4 giugno 2020, 21:22

mi sembra di si,domani controllo,so che la scheda fin'ora supporta solo corellaser e K40, Laser gbrl e T2 laser non li legge

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 704
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da edisonthai » venerdì 5 giugno 2020, 3:01

Ho archiviato quella scheda circa 5 anni fa ma se non ricordo male sulla scheda vi è in adesivo con una sequenza alfanumerica quella seguenza va impostata nel corellaser Ed il corellaser ha necessità della dongle

manu_75
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 11:13
Località: santorso

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da manu_75 » venerdì 5 giugno 2020, 19:30

la scheda è una M ,ho impostato il codice e ho sempre lavorato con la dongle,non è che il programma non funziona,la mia domanda è se esiste una configurazione per la velocità di taglio,nel senso che non riesco a tagliare a velocità inferiori a 5 mm/s,se imposto 4.5 la macchina va ad una velocità pazzesca e perde i passi

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 704
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da edisonthai » domenica 7 giugno 2020, 2:02

Sono passati 5 anni circa dalla archiviazione ed sostituzione di quella elettronica , vado stenti ma se non erro vi era una sola voce ,su cui si poteva impostare la
La velocità sulla scheda M il cip che pilotava i motori , non aveva un jap per dettare la divisione dei passi ,che era impostata a 16 , se fai la divisione per 8 aumenti del doppio la velocità, ma riduci la precisione , e un lavoraccio. Fai come ho fatto io sostituisci il controllo, Uno che passa dal setttaggio engraved taglio senza doverti fermate ed modificare velocità e potenza

manu_75
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 11:13
Località: santorso

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da manu_75 » domenica 7 giugno 2020, 13:55

ok grazie,almeno ora so che è inutile continuare a perdere tempo a fare tentativi inutili

Machuno
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 24 giugno 2020, 13:42

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da Machuno » martedì 8 settembre 2020, 14:29

Scusate anche io ho la m2 e fa schifo , me potete aconsigliare quale control comprare x cambiarla? E si dovrei fare alqune modificazione ? No e che caspita tanto grazie mille

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 704
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: dubbi su corellaser

Messaggio da edisonthai » venerdì 11 settembre 2020, 7:23

Si le modifiche sono svariate e non è una cosa molto per scontata la m2 monta i driver passo passo direttamente su scheda. Massimo 1,5 A Quello. Che ti devi procurare sono driver stepper da16 > micro passo un controller nuovo che sia ruida troncen sinjoe( trocen) leetro o che altra che non sia su struttura arduino e tanta pazienza io ho optato per awc708 lite , mi trovo bene anche il servizio post vendita e impeccabile rispondono ad wathapp nel arco di qualche ora , però non posso dire che anche le concorrenti non abbiano un servizio così

Rispondi

Torna a “Laser CNC”