raffreddamento quale temperatura?

Rispondi
troy21
Senior
Senior
Messaggi: 922
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da troy21 » martedì 6 ottobre 2020, 11:42

ciao a tutti
ho un laser co2 100w
secondo voi quale temperatura sarebbe ideale impostare sul raffreddatore per evitare danni al tubo quale condensa ecc?
ovviamente estate e inverno avranno temperature diverse come si puo gestire secondo voi?
grazie

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da Pedro » martedì 6 ottobre 2020, 17:10

quasi tutti i costruttori, seri, danno come range della temperatura del refrigerante da 15 a 20 gradi, qualcuno da il range da 12 a 18. Evitare il punto di rugiada, condensa o come dir si voglia "dew point" è a carico dell'utenza mantenendo l'umidità del locale adeguatamente, ci sono tabelle in merito. I costruttori, seri, danno già a 23 gradi un degrado dell'efficienza del tubo laser nel tempo più rapida e ovviamente a salire, esponenzialmente, con la temperatura. Quindi si può farlo lavorare con acqua a ricircolo presa da un secchio e usando una pompa? Certo che si, si può fare e poi per leggere qui nel forum che il tubo ha ceduto (ma vale pure per laser a stato solido) dopo un numero relativamente basso di ore. E' scomodo farlo? si, certo ma si fanno i conti di quanto poi costa sostituire il tubo, o il diodo, laser e si va avanti; o si refrigera bene
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da hellfire39 » martedì 6 ottobre 2020, 18:02

Il chiller del laser di saldatura su cui stavo lavorando i giorni scorsi lavora sugli stessi range suggeriti da Pedro. Mi pare sia regolato tra i 18°C e i 22°C.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 922
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da troy21 » mercoledì 7 ottobre 2020, 1:21

Queste temperature sono intese sulle 4 stagioni? Purtroppo io non ho possibilità di stare attendo all umidità, oltretutto il laser lo uso giusto per qualche lavoretto oppure hobby, quindi nulla di professionale
Tempo fa avevo letto nel forum che qualcuno parlava d stare tra i 19 e 21...
Il mio è un tubo reci 100w

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da Pedro » mercoledì 7 ottobre 2020, 1:45

:shock: che vuol dire quattro stagioni? un armadio alto fin su il soffitto? Il tubo laser deve lavorare a quelle temperature anche se fa freddo, il suo funzionamento produce calore, tanto, che va dissipato, o se fa caldo. A un tubo laser non importa se le stagioni sono quattro, ah si c'è anche la pizza quattro stagioni che mi piace un sacco :lol: , lui deve lavorare in quel range se vuoi mantenerlo se no dura meno di quanto ci si aspetti. Tu hai chiesto a che temperature bisogna regolare il chiller, te lo abbiamo detto. Impostalo così, controlla che non faccia condensa, magari coibenta i tubi, ma lascia la temperatura in quel range.

ps: scusa le battute sulla pizza, è che devo fare lo spuntino di mezza nottata di lavoro e una pizza me la mangerei proprio :wink:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

turbina

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da turbina » mercoledì 7 ottobre 2020, 9:32

Evita la formazione di bolle d' aria all' interno dell'acqua perché al tubo non gli fa bene

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da Pedro » mercoledì 7 ottobre 2020, 10:22

giustissimo: se riesci a sollevare il chiller almeno ad altezza del tubo aiuta ad evitare le bolle e comunque lascialo andare 3 o 4 minuti prima di accendere il tubo così il liquido arriva a temperatura e la pompa fa uscire le bolle
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 922
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da troy21 » mercoledì 7 ottobre 2020, 15:31

si tranquillo so che stavi scherzando!
intendevo 4 stagioni(e non la pizza!) se la temperatura deve variare in base a quella esterna ecco perche la domanda!
chesso se sia d estate che d inverno devo stare nel range(esempio)20/22 gradi
nei tubi metter0' le guaine che si usano nei condizionatori ,quelle nere per intenderci(non so il nome tecnico)
riguardo alle bolle so' come mi devo comportare ho gia fatto varie volte gli spurghi quando cambio l acqua e so che le bolle sono dannose..
quindi secondo voi che temperatura sarebbe ottimale ?20/22 c°?o altro?
come dicevo non lo uso professionalmente ,i lavori come tempo massimi che ho fatto sono stati di 2 ore e 30 minuti circa

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da Pedro » mercoledì 7 ottobre 2020, 15:53

metti 20 a quattro stagioni, cioè 365 giorni o 12 mesi che dir si voglia, per le 24 ore e tutti i giorni della settimana :lol:

dai, si scherza un po', 20 gradi sempre, sempre, sempre, sempre.....
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 922
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da troy21 » mercoledì 7 ottobre 2020, 19:48

va bene grazie per le dritte!

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2439
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 7 ottobre 2020, 20:11

Scusate se mi inserisco per una curiosità, vorrei chiedere come sia possibile la formazione di bolle nel chiller, cosa ne può favorire la formazione?

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 7 ottobre 2020, 21:29

Ti rigiro la domanda: cosa impedisce la formazione di bolle?

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2439
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 7 ottobre 2020, 22:54

Non è educato rispondere ad una domanda con un'altra domanda, se una persona pone una domanda è chiaro che non ne conosce la risposta.

In un ambiente chiuso e riparato dalla luce solare non so cosa può produrre bolle d'aria, o di gas, escluderei fenomeni di elettrolisi o proliferazione di alghe, solo la pompa potrebbe creare il transito di qualche bolla se non avesse un pescaggio adeguato, ma dubito che in un sistema del genere non si adegui il pescaggio.

Comunque se è stata una domanda stupida scusate l'intromissione.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 922
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da troy21 » giovedì 8 ottobre 2020, 0:45

Come t dicevano la creazione delle bolle e dovuto al pescaggio della pompa che aspira aria e di conseguenza si immette nel circuito, un po come in un auto.. Infatti quando si fa il cambio dell acqua bisogna aspettare qualche minuto per dare il tempo al chiller di eliminare le bolle

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2439
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: raffreddamento quale temperatura?

Messaggio da MauPre75 » giovedì 8 ottobre 2020, 1:16

Grazie Troy per la spiegazione, pensavo che un chiller dovesse funzionare a liquido ma non essendo del campo non ne so niente.
Non vedo relazione con le auto, mai sentito dire che nell'impianto di raffreddamento a liquido auto ci sia anche aria in circolo, solo uno spazio vuoto per la pressione nella vasca ma non nel circuito, ma è un altro argomento.

Rispondi

Torna a “Laser CNC”