Scheda controller e limit switch

Rispondi
FaManY
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:18

Scheda controller e limit switch

Messaggio da FaManY » mercoledì 23 dicembre 2020, 11:27

Buongiorno a tutti,
posseggo un laser CNC TOPQSC 65 * 50 da 10W, un prodotto cinese acquistato su Amazon.

Al momento tutto funziona bene non ho grandi problemi a parte quello della posizione Home.
La macchina è sprovvista di limit switch, il problema è che il la scheda controller non ha la predisposizione per installarli e monta il firmware GRBL 1.1 (non so che revisione).

Volendo potrei cambiare scheda controller montandone una che abbia la predisposizione per i limit switch?

Inoltre con il limit switch posso risolvere il problema che quando si interrompe un incisione posso poi riprendere dal punto esatto per continuarla così da far uscire poi un risultato perfetto anche dopo un interruzione?

Grazie a tutti

marcy69
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 23:03

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da marcy69 » mercoledì 23 dicembre 2020, 22:09

intanto metti una foto della tua macchina laser,poi ci sono schede basate su arduino a 2 assi con endstop,poi la carichi con grbl 1.1h ,modifichi il file config.h con 2 assi e a questo punto fai la home prima con la x e poi y

FaManY
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:18

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da FaManY » mercoledì 23 dicembre 2020, 22:54

Ok perfetto allora domani faccio qualche foto e la posto.
Grazie

FaManY
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:18

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da FaManY » venerdì 25 dicembre 2020, 12:55

Ciao, queste le foto della macchina:

Immagine
Immagine
Immagine


Auguri a tutti

marcy69
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 23:03

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da marcy69 » venerdì 25 dicembre 2020, 14:51

dalla foto vedo 6 pin a saldare in basso vicino pulsante bianco,prova a guardare dietro se cè scritto qualcosa
ho trovato una scheda a 2 assi su alix che ha endstop,ti mando link pvt

FaManY
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:18

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da FaManY » domenica 27 dicembre 2020, 22:12

Visto che mi si è rotta l'usb che funziona ma il connettore rimane penzolante approfitto per prendere un nuovo controller con possibilità di mettere i limit switch.

Ripropongo però la domanda perché non ho capito se poi risolvo.
Con i limit switch risolvo il problema che a seguito di un interruzione, posso riprendere il lavoro da dove si era fermato, senza nessuna perdita di qualità? Cioè con risultato perfetto come se non si fosse fermato?

Grazie mille

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2439
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da MauPre75 » domenica 27 dicembre 2020, 22:58

Con grbl non ho mai trovato un metodo per riprendere dalla riga gcode, per eludere il problema lo si puo fare da cam specificando il punto di partenza per poi interrompere la lavorazione una volta finita per non fare ripassare la porzione già fatta, però è importante fare homing per avere la posizione di lavoro corretta.

FaManY
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 11:18

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da FaManY » lunedì 28 dicembre 2020, 0:36

Ed immagino che l'homeing si possa fare solo con i limit switch corretto?
Solo così la macchina può sapere qual'è esattamente la sua area di lavoro, giusto?

marcy69
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 23:03

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da marcy69 » lunedì 28 dicembre 2020, 1:04

esatto solo con swicth, però okkio che se cambi scheda c'è la possibilità di avere interferenze se non metti cavi isolati e filtri

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da hellfire39 » lunedì 28 dicembre 2020, 8:38

Okkio non si può proprio vedere :roll:

Non capisco perché cerchidi dare consigli su disturbi e interferenze quando non conosci neanche la legge di Ohm.
Ti chiedo di evitare di portare altri utenti fuori strada con consigli potenzialmente sbagliati.

marcy69
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 23:03

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da marcy69 » lunedì 28 dicembre 2020, 9:04

hellfire quando vedi un mio post stammi alla larga che hai disturbato fin troppo

turbina

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da turbina » lunedì 28 dicembre 2020, 9:20

https://reprap.org/forum/search.php?359 ... _threads=0

Dunque dunque Marcello vediamo chi sei.....
Riconoscibile ovunque
Da mesi vai avanti con questo tormentone e non ne vieni fuori

viewtopic.php?f=100&t=83734

Con me hai sbagliato registro
Io ho tratto le mie conclusioni

marcy69
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 23:03

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da marcy69 » lunedì 28 dicembre 2020, 10:05

tutte le schede basate su grbl con atmega 328 soffrono di disturbi quando si montano gli swicth, quindi si consiglia fili schermati e filtri.
ps:moderatore vedi d'intervenire quando disturbano con post OT che non riguardano il problema

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da hellfire39 » lunedì 28 dicembre 2020, 10:10

Quando vedo delle informazioni errate non posso tacere.
Da tutti i tuoi post traspare una evidente mancanza di conoscenza elettronica.
Ritengo quindi necessario evidenziare che le informazioni che fornisci non sono frutto di conoscenza dei fenomeni di cui parli ma di "sentito dire" e come tali, spesso fuorvianti.
Quando si da un suggerimento andrebbe fatto con cognizione di causa, capendo com'è fatto un disturbo, come si collega un cavo schermato (non basta usarlo, se lo colleghi male rischi di fare peggio) e come sono fatti i filtri.
Perché, in base a come sono collegati gli switch (NO, NC), dovresti fare un filtro differente.
Altre al fatto che i filtri sono di diversi tipi, dal filtro passa passo al semplice circuito antirimbalzo che protegge dai rimbalzi ma potrebbe non essere efficace per i disturbi.

Ripetere a pappagallo una informazione letta non è di alcun aiuto.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Scheda controller e limit switch

Messaggio da Pedro » lunedì 28 dicembre 2020, 11:16

personalmente su varie e tante stampanti con arduino, e qualche meccanica laser, grossi problemi di disturbi non ne ho mai visti, Cavi dei segnali e dei motori che passano vicini e nulla di brutto e non presagibile a mia esperienza è mai accaduto. Vero è che di solito sono montaggi con cavi non molto lunghi e che i motori non sono per correnti troppo elevate tali da fare campi magnetici così alti da disturbare ingressi TTL o LVTTL che siano. Niente inverter e mandrini a spazzole, di solito. La maggior parte dei problemi di shot spuri vengono da switch di bassa qualità che innescano con le vibrazioni, effetto pickup. Ci dovrebbe essere sul GRBL il setting in ms per il evitare il debounce, una ricerca in rete di come settarlo aiuta
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Laser CNC”