Colibri versione 1.2.9
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Colibri versione 1.2.9
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Colibri versione 1.2.9
Decodifichiamo le definizioni generiche tipo "più professionale". Cosa c'è in più o in meno nell'una rispetto all'altra? (Parliamo comunque della MK2 e non della MK3)
Qualcuno che abbia fatto confronti diretti e basati su dati fra i due sistemi?
Non conosco Rosetta, ma mi sembra costi tanto.
Qualcuno che abbia fatto confronti diretti e basati su dati fra i due sistemi?
Non conosco Rosetta, ma mi sembra costi tanto.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Colibri versione 1.2.9
non faccio girare Colibri con il programma cnc usb ,non sarebbe possibile
uso tale programma solo per importare gerber ,o specchiare o ruotare o fare altre piccole cose ,
poi esporto il gcode e lo eseguo con colibri .
uso tale programma solo per importare gerber ,o specchiare o ruotare o fare altre piccole cose ,
poi esporto il gcode e lo eseguo con colibri .
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Colibri versione 1.2.9
Ora è chiaro. Macchinoso, ma chiaro 

Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Colibri versione 1.2.9
A proposito qualcuno è a conoscenza di qualche controllo che gestisce al meglio le velocità in base al profilo?
Ad esempio:
eseguo un percorso e imposto una velocità molto alta per un determinato profilo ,
il controllo dovrebbe sapere quando rallentare e quando andare al massimo feed impostato senza "sbattere" e perdere i passi
In una certa misura Colibri lo fà usando l'angolo ,ma crea un punto di fermata
- shineworld
- Senior
- Messaggi: 673
- Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Colibri versione 1.2.9
Prova a postare un file con feed e con le caratteristiche assi (velocità, accelerazione, ipulsi mm) e vediamo cosa ne esce.
Ogni controllo adotta le sue strategie per rimanere alto in velocità.
Chi mette un arco negli spigoli, chi una bezier quadratica, chi sostituisce il tutto con delle NURBS...
Ogni controllo adotta le sue strategie per rimanere alto in velocità.
Chi mette un arco negli spigoli, chi una bezier quadratica, chi sostituisce il tutto con delle NURBS...
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Colibri versione 1.2.9
io lavoro con i punti ,non creo archi
- shineworld
- Senior
- Messaggi: 673
- Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Colibri versione 1.2.9
Da quanto ho capito anche se lavori con punti il Colibri quando trova un angolo superiore ad un certo valore lo "smussa" introducendo un arco per cercare di mantenere alta la velocità. Non importa se tu lavori solo con punti si arrangia lui a sistemare al meglio le cose.
Altri controlli invece di un arco ci mettono una curva di Bezier o creano una NURBS tra più punti rimanendo sempre entro tolleranza.
Ad ogni modo non sarà mai possibile andar oltre quelle che sono le caratteristiche di accelerazione e risoluzione dell'asse peggiore interessato nell'interpolazione del punto.
Altri controlli invece di un arco ci mettono una curva di Bezier o creano una NURBS tra più punti rimanendo sempre entro tolleranza.
Ad ogni modo non sarà mai possibile andar oltre quelle che sono le caratteristiche di accelerazione e risoluzione dell'asse peggiore interessato nell'interpolazione del punto.
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Colibri versione 1.2.9
la colibri non aggiunge nulla,
quando vede che è sotto l'angolo impostato crea un punto di fermo ,
prima di arrivarci rallenta e una volta passato accelera.
Il problema è che l'accelerazione dell'asse non è sfruttato in pieno,
fa perdere molto tempo .
quando vede che è sotto l'angolo impostato crea un punto di fermo ,
prima di arrivarci rallenta e una volta passato accelera.
Il problema è che l'accelerazione dell'asse non è sfruttato in pieno,
fa perdere molto tempo .
- shineworld
- Senior
- Messaggi: 673
- Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Colibri versione 1.2.9
L'ho usato poco, chiedo venia.