G84 lungo asse x
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31
G84 lungo asse x
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x
Si, i cicli fissi funzionano su tutti i piani di lavoro xy , xz, yz, G17, G18, G19...
L'asse che rimane libero è l'asse di foratura, tu userai G18 XZ, per cui nei cicli fissi indichi la y profondità di foratura.
Dovrai avere la lunghezza testa a centro utensile, lunghezza verticale esempio nel correttore H10
E avere la lunghezza orizzontale dell'utensile, il raggio a centro testa, e mettiamo H11
Esempio di maschiatura in G18 Piano XZ, Da provare e da correggere è tanto che non lo uso, non so se Y sia positivo o negativo, dipende DA PROVARE
L'asse che rimane libero è l'asse di foratura, tu userai G18 XZ, per cui nei cicli fissi indichi la y profondità di foratura.
Dovrai avere la lunghezza testa a centro utensile, lunghezza verticale esempio nel correttore H10
E avere la lunghezza orizzontale dell'utensile, il raggio a centro testa, e mettiamo H11
Esempio di maschiatura in G18 Piano XZ, Da provare e da correggere è tanto che non lo uso, non so se Y sia positivo o negativo, dipende DA PROVARE
Codice: Seleziona tutto
%
G0G17G21G40G80G90
T1 M6
S1000 M3 G54
G43 H10 (Compensazione in G17)
G0 X Y
G0 Z(Altezza foro da centro maschio zeta)
G18 G43 H11 (Compenso raggio, lunghezza orizzontale utensile)
G0 Y
G98 G84 X Z (Posizione foro su assi X Z G18) Y-20 (PROFONDITA FILETTO) R5 F...
X SECONDO FORO
X TERZO FORO
G80
G17
G0 Z 100
M30
CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x
Tieni presente dove prendi lo zero pezzo in Y, cosi sai se è positivo o negativo, e anche il valore numerico.
G84 Y-20 , significa che il fondo del foro è a meno 20 dall'origine Y,
Ma a seconda di dove prendi l'origine potrebbe essere, -200 per fare un foro profondo 20, se l'origine è distante 220.
Ragionaci su

G84 Y-20 , significa che il fondo del foro è a meno 20 dall'origine Y,
Ma a seconda di dove prendi l'origine potrebbe essere, -200 per fare un foro profondo 20, se l'origine è distante 220.
Ragionaci su


CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: G84 lungo asse x
G84 non funziona per asse X, devi usare il G88.
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x
@TIRZAN è un centro di lavoro non un tornio, o dici che non funziona neanche sui centri di lavoro ?? Perché da come hai detto tu sembrava che parlavi di tornio e G88.
Immagine macchina
https://www.google.it/search?q=DNM6700& ... 17&dpr=1.5
Immagine macchina
https://www.google.it/search?q=DNM6700& ... 17&dpr=1.5
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31
Re: G84 lungo asse x
Grazie per le vostre risposte...cmq si tratta di centro di lavoro e non di tornio...
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: G84 lungo asse x
Sul centro di lavoro non funziona la maschiatura rigida lungo asse X.
Nel tuo caso con la testa angolare dovresti montare il maschio su un compensatore e maschiare con movimenti in G1.
Nel tuo caso con la testa angolare dovresti montare il maschio su un compensatore e maschiare con movimenti in G1.
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x
https://www.haascnc.com/video/tipoft ... 8bs.html
CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: G84 lungo asse x
L'ho provato per curiosità stamattina sul centro a lavoro e non funziona.
Il G84 sincronizza l'avanzamento solo dell'asse Z con la rotazione mandrino.
Solo ruotando la terna delle origini si può usare in qualsiasi direzione (come si fa' sulle macchine a 4 e 5 assi con testa o tavola rotativa).
Cmq visto il video della Haas...alla fine spiega bene che è possibile usare quei cicli semplicemente cambiando il piano di lavoro ma con il loro controllo, e per la maschiatura solo con le versioni più recenti.
Per Fanuc non so se sia la stessa cosa...quello a lavoro è uno 0-M del 2016.
Purtroppo non ho mai avuto esperienza con queste teste angolari su macchine CNC
Il G84 sincronizza l'avanzamento solo dell'asse Z con la rotazione mandrino.
Solo ruotando la terna delle origini si può usare in qualsiasi direzione (come si fa' sulle macchine a 4 e 5 assi con testa o tavola rotativa).
Cmq visto il video della Haas...alla fine spiega bene che è possibile usare quei cicli semplicemente cambiando il piano di lavoro ma con il loro controllo, e per la maschiatura solo con le versioni più recenti.
Per Fanuc non so se sia la stessa cosa...quello a lavoro è uno 0-M del 2016.
Purtroppo non ho mai avuto esperienza con queste teste angolari su macchine CNC

-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x
Io la testa angolare l'ho usata su un Mitsubishi
Del 1998 2000, ma il programma era già fatto e
All epoca non me lo sono studiato

Del 1998 2000, ma il programma era già fatto e
All epoca non me lo sono studiato


CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: G84 lungo asse x
Io finora solo su macchine manuali....il programma è rimasto nella mia testa 

-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31
Re: G84 lungo asse x
Ragazzi ho provato con il sistema cambio piano ma non funziona....L'asse si muove ma il mandrino rimane fermo..
Un suggerimento?devo fare un filetto da M14
Un suggerimento?devo fare un filetto da M14
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: G84 lungo asse x
Come detto devi usare un compensatore per il maschio e programmare la lavorazione in G1 invertendo poi la rotazione nel ritorno
Il compensatore deve essere di quelli che funzionano in entrambe i sensi
Es
M3 S...
G1 X... F....
M5
G4P1000 (pausa)
G1 X.... F....M4 S..... (ritorno girando in senso inverso)
PS volendo semplificare il problema si potrebbe anche fare con fresa a filettare
Il compensatore deve essere di quelli che funzionano in entrambe i sensi
Es
M3 S...
G1 X... F....
M5
G4P1000 (pausa)
G1 X.... F....M4 S..... (ritorno girando in senso inverso)
PS volendo semplificare il problema si potrebbe anche fare con fresa a filettare
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31
Re: G84 lungo asse x
Ho risolto il problema,per chi ha bisogno basta cambiare il parametro 5101 bit 0(FXY) mertterlo a 1
si attiva la maschiatura rigida su tutti i piani
si attiva la maschiatura rigida su tutti i piani
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: G84 lungo asse x

CIAO A TUTTI !