azzeramento assi 2093

Sezione Fanuc
Rispondi
wiper
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 22:41

azzeramento assi 2093

Messaggio da wiper » giovedì 14 novembre 2024, 18:03

Buongiorno
oggi all'accensione della macchina (puma 240m) non riesco a fare azzeramenti asse x
premendo il tasto ref e in seguito start mi da allarme 2093.
Ho notato chè i microinterruttori erano duri da premere a causa dell'unto che ne ostacolava la pressione.
Ora sono stati lubrificati e vanno bene,(ho controllato anche con il tester).però la macchina
non vuole fare l'azzeramento dell'asse x comunque.
La macchina è relativa,non assoluta e non capisco come uscire da questa situazione.
grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: azzeramento assi 2093

Messaggio da TIRZAN » giovedì 14 novembre 2024, 20:48

Quell'allarme significa che è attivo l'interblocco assi.
Riesci a muoverli in handle o jog?

wiper
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 22:41

Re: azzeramento assi 2093

Messaggio da wiper » giovedì 14 novembre 2024, 23:24

riesco a muovere gli assi con il volantino ma non riesco a fare l'azzeramento nell'asse x

wiper
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 22:41

Re: azzeramento assi 2093

Messaggio da wiper » venerdì 15 novembre 2024, 7:03

TIRZAN ha scritto:
giovedì 14 novembre 2024, 20:48
Quell'allarme significa che è attivo l'interblocco assi.
Riesci a muoverli in handle o jog?

riesco a muovere gli assi con il volantino ma non riesco a fare l'azzeramento nell'asse x

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: azzeramento assi 2093

Messaggio da TIRZAN » venerdì 15 novembre 2024, 13:34

Senza vedere di persona è un po' difficile dare indicazioni...mi viene da pensare che la macchina sia in oltrecorsa (l'asse X lo riesci a muovere in entrambe le direzioni?)
La macchina poi ha un solo micro per lo zero oppure ha anche quello per la decelerazione?
Si potrebbe provare a fare lo zero manualmente con una procedura da parametri (il 1815 APZ ed APC) ma se non si è pratici meglio contattare l'assistenza (nel tuo caso se è un Doosan senti Overmach che ti aiuta anche per telefono)

Rispondi

Torna a “Fanuc”