
Fanuc, variabili e macro programmi
-
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 22:10
- Località: Novellara
Re: Fanuc, variabili e macro programmi

-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 18:11
- Località: pordenone
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
buon giorno
ho cercato di mettere in pratica le spiegazioni all'interno della guida ma con scarso risultato non capisco dove l'errore.
Qualche suggerimento.
grazie e buon lavoro
%
O0000
G90 G80 G40
G53 G49 G0 Z-24.2
#100=#10009 (VARIABILE PER LETTURA USURA UTENSILE)
N1T9 M6
G54
G64
S808 M3
G0 G90 X28.352 Y-115.4
G43 H9 Z8. T10
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
X83.648 Y-115.4
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600 Y0
M00
#101=#101+#100
IF[#101GT#100]GOTO1
IF[#101LE#100]GOTO2
G53 G49 G0 Z-24.2
N2T10 M6
M01
G54
S2306 M3
M8
G0 G90 X-11.195 Y7.45
G43 H10 Z2. T9
G1 Z-.5 F10000.
X-3.95 F3400.
X115.95
Y-72.45
X-3.95
Y7.45
Y14.695
G0 Z2.
M9
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600. Y0.
M211 B0.
M210
M11 C0.
M10
M30
%
ho cercato di mettere in pratica le spiegazioni all'interno della guida ma con scarso risultato non capisco dove l'errore.
Qualche suggerimento.
grazie e buon lavoro
%
O0000
G90 G80 G40
G53 G49 G0 Z-24.2
#100=#10009 (VARIABILE PER LETTURA USURA UTENSILE)
N1T9 M6
G54
G64
S808 M3
G0 G90 X28.352 Y-115.4
G43 H9 Z8. T10
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
X83.648 Y-115.4
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600 Y0
M00
#101=#101+#100
IF[#101GT#100]GOTO1
IF[#101LE#100]GOTO2
G53 G49 G0 Z-24.2
N2T10 M6
M01
G54
S2306 M3
M8
G0 G90 X-11.195 Y7.45
G43 H10 Z2. T9
G1 Z-.5 F10000.
X-3.95 F3400.
X115.95
Y-72.45
X-3.95
Y7.45
Y14.695
G0 Z2.
M9
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600. Y0.
M211 B0.
M210
M11 C0.
M10
M30
%
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Dovevi aprire un altra discussione in programmazione e non scrivere in questa....
Comunque!
Non è sbagliato il programma perché fa quello che gli dici, è sbagliata la logica.
Comunque!
Non è sbagliato il programma perché fa quello che gli dici, è sbagliata la logica.
Codice: Seleziona tutto
%
O0000
G90 G80 G40
G53 G49 G0 Z-24.2
#100=#10009 (VARIABILE PER LETTURA USURA UTENSILE)
N1T9 M6
G54
G64
S808 M3
G0 G90 X28.352 Y-115.4
G43 H9 Z8. T10
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
X83.648 Y-115.4
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600 Y0
M00
#101=#101+#100
IF[#101GT#100]GOTO1 (La variabile 101 la prima volta sarà uguale alla variabile 100 e quindi il salto non sara eseguito, eseguendo il programma più volte la variabile 101 sara 2-3-4-5... volte la variabile 100 e quindi salterò alla riga 1, di conseguenza avrai un ciclo
infinito..)
IF[#101LE#100]GOTO2
G53 G49 G0 Z-24.2
N2T10 M6
M01
G54
S2306 M3
M8
G0 G90 X-11.195 Y7.45
G43 H10 Z2. T9
G1 Z-.5 F10000.
X-3.95 F3400.
X115.95
Y-72.45
X-3.95
Y7.45
Y14.695
G0 Z2.
M9
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600. Y0.
M211 B0.
M210
M11 C0.
M10
M30
%
==========================================================
Correzione
%
O0000
G90 G80 G40
G53 G49 G0 Z-24.2
#100=#10009 (VARIABILE PER LETTURA USURA UTENSILE)
#101=#101+#100
IF[#101GT#100]GOTO2( esegue un unica volta il salto e non c'è il ciclo infinito )
IF[#101LE#100]GOTO1 (se l'usura è uguale alla variabile 10009 usa l'utensile 9 , se è maggiore usa l'utensile 10)
N1T9 M6
G54
G64
S808 M3
G0 G90 X28.352 Y-115.4
G43 H9 Z8. T10
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
X83.648 Y-115.4
G1 Z0. F10000.
Y50.4
G0 Z8.
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600 Y0
GOTO100 (Salta a fine programma, cosi se usi l'utensile 9 non eseguirà le righe successive)
G53 G49 G0 Z-24.2
N2T10 M6
M01
G54
S2306 M3
M8
G0 G90 X-11.195 Y7.45
G43 H10 Z2. T9
G1 Z-.5 F10000.
X-3.95 F3400.
X115.95
Y-72.45
X-3.95
Y7.45
Y14.695
G0 Z2.
M9
M5
G53 G49 G0 Z-24.2
G53 X600. Y0.
M211 B0.
M210
M11 C0.
M10
N100 M30
%
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 18:11
- Località: pordenone
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Ciao, scusa hai ragione sono andato troppo di fretta spostero la discussione in programmazione anche perché o aggiunto delle specifiche sul programma perché forse non era chiaro quello che volevo fare con questo programma
ciao a tutti e buona giornata.
ciao a tutti e buona giornata.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 4 agosto 2016, 9:39
- Località: Milano
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Ottima guida. Bravo. Io tendo sempre a programmare in ISO. Con il fanuc ho ripreso ad utilizzarlo con il 31iB5.
Grazie

Grazie

-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2016, 15:14
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Salve a tutti,
vorrei tornire degli alberi eccentrici lavorando con gli assi x z y.
Avete già dei programmini con le variabili per fanuc o sto chiedendo l'impossibile?
grazie mille in anticipo.
P.s
in caso non capiate cosa chiedo posto un video ...tralasciate la parte di sgrossatura con la fresa +
https://www.youtube.com/watch?v=hmugd9Xkn-M
vorrei tornire degli alberi eccentrici lavorando con gli assi x z y.
Avete già dei programmini con le variabili per fanuc o sto chiedendo l'impossibile?

grazie mille in anticipo.
P.s
in caso non capiate cosa chiedo posto un video ...tralasciate la parte di sgrossatura con la fresa +
https://www.youtube.com/watch?v=hmugd9Xkn-M
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 8:54
- Località: Ortignano Raggiolo
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Scusate non riesco ha visualizzare gli allegati...non i permessi



-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 27 aprile 2018, 11:30
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Anche se si usano sempre più sistemi CAM, se si ha la necessità di ottimizzare ulteriormente il programma ISO si è sempre obbligati ad intervenire manualmente, occupandomi di lavorazioni meccaniche generiche queste macro spero mi aiutino a rivoluzionare alcuni processi
Grazie veramente
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2019, 17:35
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Guida ineccepibile!
Fatta veramente bene.
Una domanda però, io avevo una macchina con il Selca nella quale se a una variabile mettevo il punto interrogativo (P1=?) mi si fermava in attesa (una sorta di M00) e mi chiedeva di inserire il valore di tale variabile, è possibile sul fanuc fare una cosa simile oppure le variabili vanno per forza di cose dichiarate prima? C'è un sistema per far in modo che io debba immettere un valore e la macchina rimanga in attesa di questo input?
Grazie Mille.
Fatta veramente bene.
Una domanda però, io avevo una macchina con il Selca nella quale se a una variabile mettevo il punto interrogativo (P1=?) mi si fermava in attesa (una sorta di M00) e mi chiedeva di inserire il valore di tale variabile, è possibile sul fanuc fare una cosa simile oppure le variabili vanno per forza di cose dichiarate prima? C'è un sistema per far in modo che io debba immettere un valore e la macchina rimanga in attesa di questo input?
Grazie Mille.
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 3 marzo 2016, 15:17
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Buon pomeriggio, Grazie per la guida, appena posso la leggo, la devo spostare dal telefono al PC, vorrei riscrivere i miei part program selca in fanuc, anticipo che sono con equazioni di enti geometrici parametrizzati con salti di label e annidamenti, cose fatte nel '91-96...almeno ci provo, con un aiuto, il primo programma... fatto, poi vedo di postare. Grazie, buon lavoro a tutti, linud57
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 18:24
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Grazie ,era quello che cercavo.
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 6:37
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Complimenti. Chapeau
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2020, 16:08
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Intanto complimenti all'autore per il manuale didattico veramente ottimo.
Volevo cogliere l'occasione per chiedere una informazione sulle variabili di sistema: esiste una variabile (a occhio potrebbe essere la #4320, ma non sono sicuro, il manuale fanuc è scritto in maniera pessima) che permette di sapere quale utensile T è attualmente caricato? Sto cercando di modificare una macro del tastatore renishaw in maniera da ottenere una macro universale da richiamare dopo un cambio utensile di un programma per controllare la rottura/usura utensile. Attualmente la macro fornita dall'installatore richiede l'immissione manuale del numero utensile, diametro e lunghezza. Posso passarglieli come parametri della chiamata G65, ma l'operatore deve ricordarsi di aggiornare i valori ogni volta che sostituisce l'utensile o modifica il programma per qualche motivo. Se potessi estrarre il valore di T potrei ricavarmi anche il diametro e la lunghezza direttamente dalla tabella utensile ogni volta che chiamo la macro di misura e svincolerei l'operatore dal compito di aggiornare i parametri utensile.
Grazie per l'aiuto.
Volevo cogliere l'occasione per chiedere una informazione sulle variabili di sistema: esiste una variabile (a occhio potrebbe essere la #4320, ma non sono sicuro, il manuale fanuc è scritto in maniera pessima) che permette di sapere quale utensile T è attualmente caricato? Sto cercando di modificare una macro del tastatore renishaw in maniera da ottenere una macro universale da richiamare dopo un cambio utensile di un programma per controllare la rottura/usura utensile. Attualmente la macro fornita dall'installatore richiede l'immissione manuale del numero utensile, diametro e lunghezza. Posso passarglieli come parametri della chiamata G65, ma l'operatore deve ricordarsi di aggiornare i valori ogni volta che sostituisce l'utensile o modifica il programma per qualche motivo. Se potessi estrarre il valore di T potrei ricavarmi anche il diametro e la lunghezza direttamente dalla tabella utensile ogni volta che chiamo la macro di misura e svincolerei l'operatore dal compito di aggiornare i parametri utensile.
Grazie per l'aiuto.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 0:25
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Grazie , è veramente molto utile e ben fatta.
Complimenti.
Complimenti.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 20 marzo 2021, 15:21
Re: Fanuc, variabili e macro programmi
Grazie per avermi introdotto nel mondo delle macro.
Diciamolo letto il manuale molte parti per me erano rimaste oscure.
Grazie ancora.