Origini da programma

Sezione Fanuc
Rispondi
DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Origini da programma

Messaggio da DaveT » venerdì 17 giugno 2022, 16:11

Ciao a tutti, ho una domanda da 2 milioni di dollari. Mi capita molto spesso su di un centro di tornitura Puma 2500 st multitasking con Fanuc 18idi usare 3 o 4 origini per lo stesso pezzo. Usando il carica barra e avendo il contromandrino è facile usarne più di due.
Ovviamente succede che quando vado a fare il setup di un programma esistente queste origini devo ridarle tutte manualmente con conseguente perdita di tempo. La domanda è: se io so quanto è il valore di distanza tra le varie origini partendo dalla prima supiniamo la G54, posso dire al controllo di copiare nella tabella origini tuti i valori. Mi spiego meglio, se so che l’origine in Z delle G56 è a 100 mm dalla G54 posso metterlo in modo che il cn la calcoli da sola e la copi in tabella in modo da non doverle dare io manualmente? Grazie.

softDemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 11 giugno 2022, 12:33

Re: Origini da programma

Messaggio da softDemo » venerdì 17 giugno 2022, 17:14

Ciao DaveT non so se ho capito bene la domanda ma provo:
io definisco dei parametri delle origini per ogni programma: che so il programma xxxx ha origine (100,120,150)

nel programma xxxx ci sara:

#501 = 100
#502 = 120
#503 = 150
#504 = 0

assegno
G10 L20 P11 X#501 Y#502 Z#503 B#504
G11

e richiamo:
G54.1 P11

cosi ogni programma ha le sue origini. e se volessi cambiarle basta che cambi i parametri (in questo esempio #501;#502;#503)
Spero di aver capito bene il problema!

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » venerdì 17 giugno 2022, 23:15

Ciao, allora credo di avere capito. Il mio è un centro di tornitura perciò io mi riferisco alla sola origine della Z. L’unica cosa che non ho capito è come fare riferire le varie origini ad una. Per esempio io do la G54 poi so che la G55 è spostata in Z rispetto alla G54 di 500mm per esempio quindi Z500 mentre invece la G56 rispetto alla G54 si sposta di 100mm è così via. In sostanza io voglio che il controllo calcoli le origini rispetto ad una di riferimento (ovviamente con i parametri che do io) copiando in tabella origini il valore, di modo che una volta data la G54 il resto lo fa la macchina senza dover dare ogni origine manualmente. Questo vorrebbe dire per me far partire molto prima la macchina. Il tuo esempio non so se funziona sul 18i perché non credo di avere la G54.1 ma forse mi sbaglio perché non l’ho mai usata. Non so infatti se la G10 può fare a mio caso perché non la conosco.

softDemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 11 giugno 2022, 12:33

Re: Origini da programma

Messaggio da softDemo » sabato 18 giugno 2022, 10:44

scusa ma mi sfugge qualcosa, proviamo con un esempio:
ho tre particolari simili ma che hanno tre origini differenti e tre programmi differenti
tu vuoi per ogni programma definire una origine differente? oppure hai tre pezzi lavorati da uno stesso programma che usa tre origini deverse?
perche ti interessa legare le origini usate alla G54?
non ti verrebbe meglio che ogni programma abbia la sua origine riferita allo zero macchina non salvata nelle origini G54/G55/G56 ?
ad esempio il pezzo 1 avra l'origine a X0,Z500 il pezzo 2 a X0,Z100 il pezzo 3 X0,Z350 dallo zero macchina?

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Origini da programma

Messaggio da torn24 » sabato 18 giugno 2022, 11:23

Mi sembra che si possa risolvere con una traslazione origine, abbiamo un unica origine G54, che poi andiamo a traslare. Quello che si ottiene è come avere tante origini diverse.
Qui una discussione di come traslare le origini su tornio, leggi l'ultimo post di Tirzan.

viewtopic.php?t=86324

Non so quale sintassi si debba usare sul tuo modello fanuc, mettiamo che si usi la sintassi G91 G10 L2 P1 Z

T0101 G54 (PRIMO UTENSILE)


T0202 (SECONDO UTENSILE)
G91 G10 L2 P1 Z100 (SPOSTO L'ORIGINE A PIU 100)

T0303
G91 G10 L2 P1 Z-50 (Sposto a meno 50 dalla precedente)


A fine programma ho spostato +100 poi a -50, 100-50 uguale 50 sono ancora a 50 mm dall'origine iniziale
G91 G10 L2 P1 Z-50 (porto l origine G54 a come era a inizio programma)
CIAO A TUTTI !

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » sabato 18 giugno 2022, 15:21

@softdemo, allora lo stesso pezzo ha più origini. E ti spiego il motivo. Quando usi un centro di tornitura multitasking con doppio mandrino e doppia torretta associato ad un caricabarra e devi lavorare un pezzo lungo da riprendere sul contromandrino hai in sostanza tre problemi. Il primo è che non puoi stare a sbalzo più di tanto altrimenti incorri in grosse vibrazioni(quindi G54), il secondo è che se usi il caricabarra per spostare il pezzo in Z poi lo devi intestare altrimenti non hai la precisione (G55) il terzo che con il contromandrino devi prendere il pezzo per portarlo in ripresa (G56). Mettici che l’asse A ovvero quello che da fare avanti e indietro al contromandrino deve sempre lavorare sullo zero macchina (quindi G28 A0 sulla origine con A0 in tabella perciò G57) sono già 4 origini. Io voglio che la macchina le calcoli da sola.

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » sabato 18 giugno 2022, 15:24

Ok. @Torn24, così è più chiaro. Potresti però spiegarmi la sintassi? Per esempio L2 per cosa sta?

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » sabato 18 giugno 2022, 15:26

E P1?

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Origini da programma

Messaggio da torn24 » sabato 18 giugno 2022, 15:42

Sicuramente avrai G10 ma non è detto che nel tuo.cnc si scriva come ho fatto io, se hai il manuale guarda li. Come ho scritto io va bene per le fresatrici e L2 significa origini, forse nel tornio non ci va. Se hai il manuale guarda G10 come si scrive.
CIAO A TUTTI !

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Origini da programma

Messaggio da torn24 » sabato 18 giugno 2022, 16:06

Guardando in rete a seconda del modello FANUC si scrive in modo diverso
o
G10 P0 Z100
O
G10 P0 W100
Dovresti guardare il manuale del tuo cnc specifico "modello"
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3093
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Origini da programma

Messaggio da TIRZAN » sabato 18 giugno 2022, 19:51

Io ho lavorato anche su macchine con contromandrino e 2/3 torrette.
Avevo sempre una sola origine sulla faccia del mandrino per ogni lato e la spostavo al bisogno col G52 in base alla lunghezza dei pezzi.
Anche la presa pezzo la facevo con riferimento alla sporgenza dei pezzi (con un sottoprogramma di presa pezzo che si calcolava il tutto compresa la sporgenza sul contromandrino).

Cmq sui multitasking le origini sono come sui centri di lavoro quindi avrai

G10 L2 P...X...Y....Z....
Per modificare le varie origini (P1 G54 e così via)
Se usi questo comando in G91 invece l'origine è traslata in incrementale.

Per farti un esempio ora lavoro su un multitasking Doosan senza contromandrino e per le origini mi sono fatto un programma a parte (O1000) in cui ho l'origine G54 della faccia mandrino scritta con G90 G10 L2 P1 Z...)
Poi in ogni programma all'inizio richiamo questa origine con
M98 P1000 e subito dopo me la sposto in Z come mi serve con
G91 G10 L2 P1 Z.....

Lo spostamento è solo in Z perché X ed Y le lascio sempre riferite al centro mandrino (per gli spostamenti vari ci sono le funzioni di rototraslazione)

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » sabato 18 giugno 2022, 21:32

Ciao Tirzan, innanzitutto grazie. Solo un chiarimento ti riferisci a P1 come G54 quindi P2 sarebbe G55? Non ho capito questa cosa. Un’altra cosa ovviamente l’origine sarà sempre G54 e lo spostamento non influisce sulle vere e proprie origini in tabella. È così? Ultima cosa se succede che devo ripartire da un punto del programma che non è l’inizio come faccio? Devo mettere il comando G10 ad ogni cambio utensile?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3093
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Origini da programma

Messaggio da TIRZAN » sabato 18 giugno 2022, 22:05

Allora si le P sono le varie origini
Quindi P1 P2 P3 ecc per G54 G55 G56 ecc

Questi comandi modificano l'origine quindi per ripristinarla come all'inizio devi far leggere di nuovo il comando che definisce quella di partenza.
Altrimenti devi tenere presente che rimangono modificate fino al prossimo comando.
Per le ripartenze da un punto del programma dipende da quale origine è attiva nel momento in cui vuoi ripartire e quale ti serve per ripartire da quel punto.

Io per abitudine (avendo iniziato sui torni CNC col Mazatrol) faccio i programmi in sequenze separate e numerate per ogni utensile/operazione in modo da facilitare appunto eventuali ripartenze.

DaveT
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 17:58

Re: Origini da programma

Messaggio da DaveT » sabato 18 giugno 2022, 22:26

Ottimo. Bella questa idea! Quindi fai un sottoprogramma per ogni lavorazione/utensile?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3093
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Origini da programma

Messaggio da TIRZAN » domenica 19 giugno 2022, 14:07

Si anche, soprattutto se i sottoprogrammi per le varie operazioni sono usati per più programmi.
Su alcune macchine addirittura avevo un solo programma principale, mettevo nella #500 il codice del disegno ed in base a quello si richiamava i vari sottoprogrammi per fare quel pezzo con le sue origini,prese ecc

Se no come faccio ora (programma dedicato a pezzo singolo) scrivo ogni operazione in sequenza, separata da una riga rispetto le altre e numerata in modo da poterla richiamare con dei salti GOTO
Praticamente dopo le righe iniziali è una successione di operazioni
...
..
N10 (Utensile 1)
..
..
N20 (Utensile 2)
...
...
N30 (Eventuale spostamento origine)
....
...
N40 (Utensile 3)
...
e così via

Rispondi

Torna a “Fanuc”