variabili di sistema

Sezione Fanuc
Rispondi
Matrixreload
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31

variabili di sistema

Messaggio da Matrixreload » giovedì 13 ottobre 2022, 13:38

Salve volevo un informazione su centro di lavoro Fanuc,quando cambio utensile esempio
T6M6
su che variabile di sistema viene registrato il valore T? sulla variabile #4120?
se io scrivo
T6M6 e preparo gia il
T8
la variabile viene sovrascritta, esiste una variabile che rimane con l'utensile in uso?

grazie in anticipo

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili di sistema

Messaggio da torn24 » giovedì 13 ottobre 2022, 14:34

Premettiamo che esistono vari tipi-versioni "modelli" di controllo cnc Fanuc, che possono presentare differenze tra di loro.
Quello valido per un tipo potrebbe essere un po differente per un altro tipo Fanuc.

Adesso in linea generale la variabile #4120 tiene in memoria l'utensile programmato, ogni volta che programmi T verrà sovrascritto, non sono a conoscenza di una variabile che indichi l'utensile sul mandrino.
Poi viene qualcuno e dice che esiste :badgrin:

Potresti memorizzare l'utensile nel mandrino in una variabile comune.

Esempio:

T10 M6 (Variabile #4120 vale 10)
S1000 M3 G54
#500=#4120
T24 (Programmo l'utensile successivo per il cambio utensile, ma la variabile #500 ha l'utensile sul mandrino)
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: variabili di sistema

Messaggio da TIRZAN » giovedì 13 ottobre 2022, 14:50

Se abiliti la visione delle variabili di sistema puoi vederlo.
Se me ne ricordo domani a lavoro vedo sulle macchine che ho.

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: variabili di sistema

Messaggio da torn24 » giovedì 13 ottobre 2022, 15:27

Ho fatto un po di ricerche è ho trovato una furbata :D
Esiste G43 H e una variabile #4111 che è il valore programmato di H.
Quando programmi un nuovo utensile per il cambio utensile non programmi H, e di solito ha lo stesso numero dell'utensile.
per cui per sapere l'utensile sul mandrino guardo il valore della variabile #4111

T10M6
S1000 M3 G54
G43 H10
T28
#4120 contiene 28 ma #4111 contiene ancora 10 :D
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: variabili di sistema

Messaggio da TIRZAN » sabato 15 ottobre 2022, 13:19

Bella trovata :wink:
Unico limite è quello di dover usare lo stesso numero correttore della postazione utensile.
Ho fatto delle prove a lavoro ma non ho trovato altro sistema.
Se programmi un cambio utensile e poi preselezioni il successivo sulla #4120 compare il numero dell'utensile successivo.

Matrixreload
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31

Re: variabili di sistema

Messaggio da Matrixreload » martedì 25 ottobre 2022, 13:20

ho trovato la variabile che contiene utensile sulla testa #1035

quindi sul mio programma:

T10M6(PUNTA D8)
T3
G43Z50H#1035D#1035 (10) (10)

Se mantengo questa prassi sono sicuro che quando cambio l'utensile automaticamente si mettono le stesse geometrie

Matrixreload
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31

Re: variabili di sistema

Messaggio da Matrixreload » martedì 25 ottobre 2022, 13:27

Stamattina e' venuto il tecnico per sistemare la sonda è ho visto che ha abilitato la scrittura parametri e poi sul parametro 9000 ha messo il bit 1 (il secondo numero da dx) a 1 (NDP)...come per magia si potevano vedere tutte le variabili di sistema sulle voce MACRO...se a qualcuno può servire

arabykola
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:32
Località: imola

Re: variabili di sistema

Messaggio da arabykola » lunedì 19 dicembre 2022, 12:05

Bella sta cosa,qualcuno sa quale sia la variabile per il D utensile in mandrino e il suo valore ?

grazie 1000 :wink:

Lollononmollo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 13:26

Re: variabili di sistema

Messaggio da Lollononmollo » domenica 8 gennaio 2023, 14:04

Matrixreload ha scritto:
martedì 25 ottobre 2022, 13:20
ho trovato la variabile che contiene utensile sulla testa #1035

quindi sul mio programma:

T10M6(PUNTA D8)
T3
G43Z50H#1035D#1035 (10) (10)

Se mantengo questa prassi sono sicuro che quando cambio l'utensile automaticamente si mettono le stesse geometrie
Le #1000 sono dedicate ai costruttori.
Immagino tu abbia un centro di lavoro doosan.
La #1035 viene scritta da PLC nei controlli doosan, non è una scrittura rapida come quella gestita sulle variabili fanuc. evita di scrivere la riga di G43 subito dopo M6, inserisci prima una prechiamata, un posizionamento attivazione giri ecc

E prima di usare questa prassi su cn diversi provala per bene

Matrixreload
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 11:31

Re: variabili di sistema

Messaggio da Matrixreload » martedì 14 febbraio 2023, 8:19

Se a qualcuno serve ho risolto in questa maniera,ho modificato direttamente il programma
protetto del cambio utensile aggiungendo la riga finale con il G43H#4120D#4120.

Su centro Doosan 6700

%
O9001(DNM A141 M06 WO TM 20140124)
G31
G5.1Q0
#14=#4114(REC SEQ NO)
#15=#4001(REC G1 G0)
#16=#4003(REC G90 G91)
IF[#1000EQ1]GOTO50(HEAD=T)
IF[#3010EQ-1]GOTO50(SIMULATION SKIP)
IF[#1007EQ1]GOTO40
N10G80G40
N30G91G30Z0.M233M19
N40M06
N50
N#14G#15G#16
G31

G43H#4120D#4120

M99

Rispondi

Torna a “Fanuc”