Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Ciao! Per quello che so io di FANUC, funzioni G superiori alla G99, Sono G personalizzate non standard. Almeno per i modelli di cnc Fanuc che conosco io. Per questo motivo non puoi trovare elenco e documentazione. Mettiamo che trovi in rete il G101, Ma essendo personalizzata, potrebbe probabilmente essere diversa da quella installata sulla tua macchina.
Poi secondo me, se in FANUC ti abitui a lavorare con G custom, poi se dovessi andare su un fanuc dove non è presente, non sapresti come fare.
Poi secondo me, se in FANUC ti abitui a lavorare con G custom, poi se dovessi andare su un fanuc dove non è presente, non sapresti come fare.
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Quindi sono code personalizzati? Grazie per la risposta io credevo che erano code g che qualcuno prima di me su quella macchina aveva appreso o che conosceva;quindi dato che la memoria è molto piccola della macchina converrebbe scrivere qualche piccolo programma da utilizzare come sotto programma per utilizzarli nelle varie tipologie di lavorazione?
Ps grazie della risposta
Ps grazie della risposta
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Io bello del Selca è che trovi già nel controllo tantissime macro pronte per fare le varie lavorazioni.
Nel Fanuc trovi solo i cicli di base...tutto il resto è fatto dall'operatore.
C'è chi si fa le macro personalizzate, chi invece lavora con sottoprogrammi,ecc
Dipende tutto dalle proprie esigenze.
Nel Fanuc trovi solo i cicli di base...tutto il resto è fatto dall'operatore.
C'è chi si fa le macro personalizzate, chi invece lavora con sottoprogrammi,ecc
Dipende tutto dalle proprie esigenze.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Probabilmente opterò per l utilizzo di sottoprogrammi la vedo una buona soluzione grazie per la risposta
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Il codice programma di un sottoprogramma, o il codice di una macro, se fanno la stessa lavorazione sarà o potrebbe essere uguale.
La differenza tra sottoprogramma, e G personalizzata, e che nella G il programma dovrà essere inserito con numero programma specifico.
Programmi tra O9010 e O9019, e parametri 6050 e 6059, rispettivamente associati.
Esempio nel parametro 6050 inserisco il numero 200, a quel punto esiste la G200, che è associata al programma O9010, in cui inserisco il mio codice.
Nel programma scrivo G200 e sarà eseguito il programma O9010.
La differenza tra sottoprogramma, e G personalizzata, e che nella G il programma dovrà essere inserito con numero programma specifico.
Programmi tra O9010 e O9019, e parametri 6050 e 6059, rispettivamente associati.
Esempio nel parametro 6050 inserisco il numero 200, a quel punto esiste la G200, che è associata al programma O9010, in cui inserisco il mio codice.
Nel programma scrivo G200 e sarà eseguito il programma O9010.
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Davvero interessante non immaginavo si potesse fare ne parlerò con un superiore per poter aggiungere qualcosina in macchina sei davvero gentilissimo... ps ma questi codici 6051ecc sono parametri modificabili ma puoi aggiungere quanti Gcode vuoi?
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Il mio caporeparto non sa nulla a riguardo
come posso approfondire l argomento?
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
OFF TOPIC
Ho avuto un capo reparto, normalmente non sanno lavorare sanno gestire, sapeva poco di meccanica, decideva lui quali macchine acquistare, utensili speciali, attrezzature, potere assoluto. Uno come me che è un po ignorantello e un po stupido, pensa perché non prendere un ingegnere meccanico a scegliere macchine e lavorazioni, che se qualcuno ha problemi si rivolge a una persona competente che puo dare una soluzione.
Il fatto esiste la scala scala gerarchica come nell'esercito, proprietario o direttore sono come generale, esprimono i loro desideri, gli ingegneri sono come gli ufficiali, si rivolgono ai marescialli capo reparto, incompetenti, ma che poi sono loro che hanno tanto potere di fare a modo loro.
Ho avuto un capo reparto, normalmente non sanno lavorare sanno gestire, sapeva poco di meccanica, decideva lui quali macchine acquistare, utensili speciali, attrezzature, potere assoluto. Uno come me che è un po ignorantello e un po stupido, pensa perché non prendere un ingegnere meccanico a scegliere macchine e lavorazioni, che se qualcuno ha problemi si rivolge a una persona competente che puo dare una soluzione.
Il fatto esiste la scala scala gerarchica come nell'esercito, proprietario o direttore sono come generale, esprimono i loro desideri, gli ingegneri sono come gli ufficiali, si rivolgono ai marescialli capo reparto, incompetenti, ma che poi sono loro che hanno tanto potere di fare a modo loro.
CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Rispondendoti, per fare macro utili, bisogna sapere fare macro B, imparare il linguaggio. Per prima cosa ti posto il link alla guida sul linguaggio macro.
viewtopic.php?t=28806
Adesso ti avevo accennato come creare G personalizzate, ma quello che ottieni è chiamare il sottoprogramma con un comando G.
Per fare questo, bisogna imparare con ricerca in internet a modificare parametri e accedere a programmi protetti, questo perchè necessita di procedura specifica.
Ma una macro può essere con numero programma a mia scelta, e richiamata tramite G65 O G67, VEDI MANUALE.
in queto modo G65 PnumeroProgramma A X Y Z, le lettera argomento che passano i dati alla macro.
G65 P1000 X100 Y100, Non ha differenza tra g personalizzata G200 X100 Y100, ma è molto più facile farlo, scrivi solo P1000 in più.
Spero di esserti stato utile
viewtopic.php?t=28806
Adesso ti avevo accennato come creare G personalizzate, ma quello che ottieni è chiamare il sottoprogramma con un comando G.
Per fare questo, bisogna imparare con ricerca in internet a modificare parametri e accedere a programmi protetti, questo perchè necessita di procedura specifica.
Ma una macro può essere con numero programma a mia scelta, e richiamata tramite G65 O G67, VEDI MANUALE.
in queto modo G65 PnumeroProgramma A X Y Z, le lettera argomento che passano i dati alla macro.
G65 P1000 X100 Y100, Non ha differenza tra g personalizzata G200 X100 Y100, ma è molto più facile farlo, scrivi solo P1000 in più.
Spero di esserti stato utile

CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Da neofita un po complessa come spiegazione ma proverò ad informarmi tramite link sei stato gentilissimo
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Chiedo scusa per l assenza ma in questo periodo grazie anche alla guida giratomi sono riuscito a comprendere sicuramente molto di più a differenza di prima,
Mi chiedevo esiste un simulatore capace di verificare le macro oppure bisogna costatare esclusivamente a bordo macchina come si comporta?
Oltre a questa domanda mi chiedevo per accedere a programmi protetti come si dovrebbe fare?non bisogna abilitare la scrittura parametrica giusto?
GRAZIE IN ANTICIPO
Mi chiedevo esiste un simulatore capace di verificare le macro oppure bisogna costatare esclusivamente a bordo macchina come si comporta?
Oltre a questa domanda mi chiedevo per accedere a programmi protetti come si dovrebbe fare?non bisogna abilitare la scrittura parametrica giusto?
GRAZIE IN ANTICIPO
-
- God
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Codice: Seleziona tutto
Oltre a questa domanda mi chiedevo per accedere a programmi protetti come si dovrebbe fare?non bisogna abilitare la scrittura parametrica giusto?
Simulatori fatti bene esistono, ma le licenze sono molto costose, tanto che solo pochissime scuole hanno un simulatore.
Esiste rosettacnc un software di controllo, non è un simulatore, ma ti mostra graficamente in modo rudimentale, linee che rappresentano il movimento dell utensile, un programma. La versione che si puo usare è quella mobile, con una grafica di pochi centimetri quadrati. Informati sul forum.
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 1:25
Re: Fanuc serie oi-mb macroistruzioni
Comunque a prescindere dalla risposta ringrazio per la vostra esperienza condivisa.
Ps: è una delizia programmare in questo modo lo trovo più appagante nonostante i grattacapi in più