Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Siamo anche modellisti no ?
Rispondi
Avatar utente
pavmail
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 14:04
Località: Scorzè (VE)

Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da pavmail » domenica 10 gennaio 2010, 10:57

Ciao a tutto il forum.
Nelle vacanze natalizie mi sono dedicato assiduamente al mio hobby.
Volevo fare un piccolo elettrico, rapido da costruire e strettamente in legno.
Ho trovato il progetto si internet (lo Skeeter 40), adattato le misure in mm e tagliato.
L' estetica non è proprio il suo forte, ma è il primo elettrico che faccio da 0 in balsa e mi accontento.
Alcuni dati: 1m x 1m circa, motorizzato con brushless da 300W.
Peso solo fusoliera (nelle foto) 168g. Finito 750-900g a seconda delle batterie,motore,servi.
Adesso devo rivestire.
Sul web si trovano dei video del modello in azione ed esiste anche più piccolo.
Speriamo mi dia soddisfazione.
Alla prossima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da velleca55 » domenica 10 gennaio 2010, 17:04

Molto bello ... complimenti ... ottimo lavoro di fresatura ... =D> =D> =D> ...

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da Nacasail » lunedì 11 gennaio 2010, 1:23

Bellissimo lavoro complimenti!!! Una curiosita che materiali hai usato solo balsa o anche compensato, non riesco a distinguere dalle foto.
Io sto preparando al CAD il disegno del Fournier RF5 (A.A 1.60 Mt) ma ho qualche dubbio sul tipo di legno da usare per centine e ordinate della fusoliera.

Di nuovo complimenti =D> =D>

Saluti

Alex
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
pavmail
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 14:04
Località: Scorzè (VE)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da pavmail » lunedì 11 gennaio 2010, 8:17

E' tutto in balsa.
Da 2.5mm per le centine, 6x3 o 6x6 nelle parti mobili, da 6mm di spessore per la "fusoliera" (che praticamente è una tavola). C'è anche qualche pezzo da 1.5mm.
L' ordinata per fissare il motore (nelle foto manca): è una tavoletta di compensato di betulla da 2mm.
Tieni conto che è fondamentale che tutto sia ridotto all' osso su questi aerei per contenere il peso.
Ciao.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da cappy » lunedì 11 gennaio 2010, 14:48

bellissimo, deve essere una grande soddisfazione vederlo montato e credo ancor di piu quando lo vedrai volare. =D> =D> =D>
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da francesco » lunedì 11 gennaio 2010, 22:04

Ciao bel modellino,complimenti
posso chiederti ora come lo rivesti in oracover o cosa

Avatar utente
pavmail
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 14:04
Località: Scorzè (VE)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da pavmail » martedì 12 gennaio 2010, 7:50

Ciao Francesco,
penso di rivestire in oracover, che dovrebbe pesare sui 60g mq.
C'è anche quello light, che pesa meno, ma devo vedere dove trovarlo nella mia zona.
Cmq sono ancora indeciso sulla livrea da adottare.....

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da enrico04239 » martedì 12 gennaio 2010, 22:02

Compro spesso da http://www.jonathan.it ,i prezzi sono buoni e hai lo sconto quantità , se poi riesci a fare un gruppo d'acquisto con i compagni del campo oltre allo sconto quantità  dividi anche le spese di spedizione.

La balsa, secondo me è buona, avendo parecchio smercio, non è mai secca come quella che trovi nei brico, che è lì da quando hanno aperto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da Nacasail » martedì 9 marzo 2010, 18:14

Ciao Pav,
Lo hai poi finito son curioso di vederlo ricoperto e soprattutto in volo.

Saluti
Alex
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
pavmail
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 14:04
Località: Scorzè (VE)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da pavmail » venerdì 12 marzo 2010, 18:48

Ciao Alex.
Lo sto giusto ricoprendo in questi giorni (bianco-arancio).
Appena finisco metto una foto.
Purtroppo, causa spese impreviste, lo finirò a rilento: cazzarola! Non credevo costasse così tanto il motore-regolatore.
Forse potevo farlo un po' + piccolo e risparmiavo sull' allestimento, ma oramai.....
A presto altre news.

Avatar utente
pavmail
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 14:04
Località: Scorzè (VE)

Re: Lo Skeeter: aereo tagliato a CNC

Messaggio da pavmail » domenica 28 marzo 2010, 19:06

Manca ancora qualche scritta/logo e la finta capottina (la farò con dell' adesivo nero o azzurro).
Le parti mobili sono solo appoggiate per verificare il tutto.
I servi li monto il settimana, per il motore ancora non so che pesci pigliare....mi sto guardando in giro.
Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Modellismo”