AIUTOOOOO info stampi e resine

Siamo anche modellisti no ?
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

AIUTOOOOO info stampi e resine

Messaggio da Grighin » lunedì 1 gennaio 2007, 2:44

Ragazzi, c'entra poco con il modellismo e con il cnc, ma una cosa e' certa.. un modellista, uno stampista sapranno sicuramente rispondermi..

Ho questa bega per le mani e devo assolutamente risolverla..

Allora,
devo realizzare un 100/200 pz all-anno di questi connettori, (che non esistono in commercio).
Posto le foto per capire piu o meno come e' fatto, credo sia molto semplice da fare, ma io non ci capisco una mazza di resine colle da stampo, distaccanti ecc...

Qualcuno sarebbe cosi anima pia da darmi qualche dritta...? Siate buoni e' capodanno e io sono a letto con la febbre... :? :?

esiste un modo per realizzare una specie di stampo, qualche diavoleria per produrne in quantita' (neanche poi tanti),..
...che so cosa dovrei comprare....? esistono dei kit per creare stampi...?
L'unica accortezza e' che il materiale con cui viene realizzato il connettore deve sopportare un minimo di temperatura, ma non molta.. al max 50 gradi..

Vi prego... aiutatemi sono ignorantissimo in materia.. :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 1 gennaio 2007, 10:55

Ciao Allievo,
quello è un pezzo da stampare ad iniezione!!!
Ci vuole a tutti gli effetti uno stampo, e tu sai che io potrei fartelo :wink:
Solo che quei volumi produttivi non ti consentono di spendere...............
Quindi la vedo dura.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 1 gennaio 2007, 12:39

Salve Maestro!
sono contento che mi hai risposto..
Anche se mi dai le brutte notizie! :cry: :cry:
infatti ieri volevo chiamarti, poi ho deciso di lasciarti in pace a mangiare il panettone :wink:

Cosa vuol dire ad iniezione...? che viene spinto il matriale all-interno con una siringa....? :lol: :lol:
ha una costruzione molto semplice non si puo fare in casa vero...e' una cosa proprio impossibile?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Messaggio da SeRpEnT » lunedì 1 gennaio 2007, 14:16

a me quei connettori sembrano tanto quelli che puoi trovare nei vani motore delle auto, (nelle opel di sicuro :wink: ) però dai tantissimi tipi di connettori che ci sono non saprei dirti se esistano o meno dei connettori ugualissimi a quelli postati da te... Prova andare da un carrozziere (o elettrauto) a chiedere se conosce quei connettori e poi magari, se sei fortunato puoi andare in demolizione a recuperarne alcuni... però il prezzo..... :?

PS buon 2007 a tutti :D
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 1 gennaio 2007, 15:28

Ciao Serpent, purtroppo non esistono ne in commercio ne in demolizione, anzi esistono ma solo il maschio, la femmina e inglobata nella pompa ad iniezione del motore..

Purtroppo il conettore deve essere uguale identico e non simile, prche' in fondo non devo far altro che una specie di prolunga sulla pompa dei motori tdi.

quindi non ho altra soluzione che produrli...

Uffa..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

crypto
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 19:02

Messaggio da crypto » lunedì 1 gennaio 2007, 17:49

gia' che li fai ad iniezione, ti conviene avere gia' le linguette con i fili attaccati.

dalle foto sembr auno stampo a 3 pezzi, occorrerebbe averlo in mano per vedere le bave dello stampo originale.

siccome devo venire per i manicotti, posso guardarci.
non far capire alla fretta che hai una macchina automatica

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 15 gennaio 2007, 10:16

ma taglia i fili e mettici 2 connettori automotive a tuo piacere.

simone
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:43

Messaggio da simone » lunedì 15 gennaio 2007, 11:24

dai un occhio agli amp superseal o compatibili :wink:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 15 gennaio 2007, 20:07

simone ha scritto:dai un occhio agli amp superseal o compatibili :wink:

scusa l'ignoranza ma cosa sono...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

connettori

Messaggio da piroxy » martedì 16 gennaio 2007, 0:49

hai dato un'occhiata ai connettori della Berner ?
piroxy

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 16 gennaio 2007, 1:24

abbiamo parlato con tutti i produttori di connettori del mondo.. niente da fa... chiedono tutti solo dei gran soldi per lo stampo..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 16 gennaio 2007, 9:19

ma non puoi sostituire sia la presa che la spina ?
Immagine

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 16 gennaio 2007, 10:26

purtroppo no.. la presa è inglobata nella pompa di iniezione della macchina.. e questo è un connettore fatto proprio per facilitare il montaggio del modulo aggiuntivo.
Quindi la situazione è grigia, deve per forza essere fatto cosi..

Mi domandavo se esisteva un buon modo casalingo per produrli, visto che le mie quantità  non sono poche ma neanche sufficienti per una produzione di migliaia di pz. in maniera industriale..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Il Buono
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 gennaio 2007, 18:39
Località: Porto S. Elpidio (AP)

Stampi e resine

Messaggio da Il Buono » martedì 30 gennaio 2007, 21:21

Ciao sono Marco e mi sono solo ora inscritto al sito, ho appena letto il tuo disperato messaggio sulla produzione di connettori circa 100/200 all'anno.
Ho appena scaricato le tue foto per potermi documentare sulle macchine cnc e non so se questi benedetti connettori siano visibili per poterli visionare e se possibile darti una mano.

Saluti

Marco
Lavoro e benessere a tutti

Il Buono
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 gennaio 2007, 18:39
Località: Porto S. Elpidio (AP)

visione dei connettori

Messaggio da Il Buono » martedì 30 gennaio 2007, 21:30

Ho visto le foto,Hai provato con la gomma siliconica e resina epossidica?
Lavoro e benessere a tutti

Rispondi

Torna a “Modellismo”