Spero proprio che il lavoro non sia infinito invece. Quello che devo fare e scrivere dei post che riproducano fedelmente il percorso utensile che si definisce nel cam. Non essendo un utente finale, tutti i problemi di regolazione della macchina, precisione legata alla temperatura ambiente di officina o condizioni degli utensili non sono collegati al post processor. Capisco che possano essere importanti, questo si, ma si tratta di problemi al di fuori della mia sfera di competenza.
Per quanto riguarda la parte dei problemi che stai incontrando nel post, temo di non essere di grande aiuto. Ogni programma di CAM, ha una sua tecnologia di sviluppo legata a vari aspetti come il linguaggio di programmazione e metodo per eseguire i calcoli. Quello che voglio dire e' che chi e' in grado di scrivere post per il programma di CAM "A" non e' in grado di farlo per il programma di CAM "B" di un altro produttore anche se va detto che probabilmente farebbe meno fatica ad imparare di uno che parta da zero visto che tutto sommato i problemi da risolvere sono gli stessi e cambia solo il modo in cui ciascun programma li gestisce. Il programma per il quale scrivo i post non e' Rhino e quindi non sono in grado di darti delle dritte pratiche.
Detto questo, dal tipo di informazioni che hai dato (il programma generato dal post funziona bene su macchina professionale) azzarderei questo : i controlli professionali nelle lavorazioni a 5 assi in continuo usano comandi di controllo della punta utensile. Questa caratteristica e' indicata da vari acronimi e il piu diffiuso e' RTCP. Si tratta di comandi che una volta attivati rendono la programmazione a 5 assi continui molto piu' semplice. Non entro troppo sul tecnico perche' l'argomento e' molto complesso.
I controlli hobbistici non hanno in genere questi comandi evoluti. Questo significa che deve essere il post processor stesso ad eseguire i calcoli che su macchine professionali sono a carico del controllo. Penso che questa sia una possibile causa dei problemi. E' solo un' ipotesi ovviamente ma trattandosi di lavorazioni 5 assi continui secondo me non siamo molto distanti dalla verita'.