Allora il raggio è concavo mi va benissimo un esempio anche con quote messe a caso e solo per capire come va impostato un prg del genere la macchina è una fresa 3 assi selca 3045pdhellfire39 ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 17:37c'è sempre in sospeso la risposta a questa domanda fatta il 28/03:
Ho visto che hai risposto che si tratta di una fresa, ma rimane valida la domanda: raggio incavo o concavo?
Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Ovviamente se poi c'è anche un chiarimento su come si fa anche un raggio incavo ne sarei molto grato
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 6:37
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Ciao. Puoi eseguire il raggio con i parametri P o con la funzione G736 (superfici definite da un profilo piano e profili sezione). Con i parametri P puoi,con seno e coseno,calcolare le varie passate per eseguire il raggio.
La funzione G736 ti permette dato un profilo in piano di applicare dei profili in sezione. Selezionando G17 il profilo piano si programma in XY ed anche il profilo sezione sarà XY dove Y corrisponde a Z. Nel profilo sezione X0 corrisponde al punto dove vuoi “attaccare” il profilo.
Esempio
G49I50J8 [ raggio fresa e raggio torico
Z100R
X300Y0R
[attacco-raggio lavoro+raggio fresa+raggio fondo+10
Z10R
G736X300Y0I1D0=2
G42K2
G20X0Y0I-200
G40X300Y0K2
G737
G42
G13X0Y0J180
G13X0Y0J-90
G21I-40
G13X0Y-50J180
G40
G738
Z20R
G737 apre il profilo sezione
G13 X0Y0 J180 da un piano di partenza
G13X0Y-50J180 lavora fino a Z-50
È molto più facile usare G736 che spiegarla
La funzione G736 ti permette dato un profilo in piano di applicare dei profili in sezione. Selezionando G17 il profilo piano si programma in XY ed anche il profilo sezione sarà XY dove Y corrisponde a Z. Nel profilo sezione X0 corrisponde al punto dove vuoi “attaccare” il profilo.
Esempio
G49I50J8 [ raggio fresa e raggio torico
Z100R
X300Y0R
[attacco-raggio lavoro+raggio fresa+raggio fondo+10
Z10R
G736X300Y0I1D0=2
G42K2
G20X0Y0I-200
G40X300Y0K2
G737
G42
G13X0Y0J180
G13X0Y0J-90
G21I-40
G13X0Y-50J180
G40
G738
Z20R
G737 apre il profilo sezione
G13 X0Y0 J180 da un piano di partenza
G13X0Y-50J180 lavora fino a Z-50
È molto più facile usare G736 che spiegarla
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Grazie mille appena possibile provo e ti faccio sapere!
Invece se voglio usare le p come faccio?
Invece se voglio usare le p come faccio?
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Ad esempio se voglio fare un cono o pure uno smusso me la cavo con le p un raggio non so proprio da dove iniziare
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 6:37
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Se capisci il meccanismo della G736 puoi fare tutto con questa funzione
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Grande grazie mille ancora ti farò sapere
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Ciao ho provato inizialmente mi dava errore sulla riga g736Goch ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 21:33Ciao. Puoi eseguire il raggio con i parametri P o con la funzione G736 (superfici definite da un profilo piano e profili sezione). Con i parametri P puoi,con seno e coseno,calcolare le varie passate per eseguire il raggio.
La funzione G736 ti permette dato un profilo in piano di applicare dei profili in sezione. Selezionando G17 il profilo piano si programma in XY ed anche il profilo sezione sarà XY dove Y corrisponde a Z. Nel profilo sezione X0 corrisponde al punto dove vuoi “attaccare” il profilo.
Esempio
G49I50J8 [ raggio fresa e raggio torico
Z100R
X300Y0R
[attacco-raggio lavoro+raggio fresa+raggio fondo+10
Z10R
G736X300Y0I1D0=2
G42K2
G20X0Y0I-200
G40X300Y0K2
G737
G42
G13X0Y0J180
G13X0Y0J-90
G21I-40
G13X0Y-50J180
G40
G738
Z20R
G737 apre il profilo sezione
G13 X0Y0 J180 da un piano di partenza
G13X0Y-50J180 lavora fino a Z-50
È molto più facile usare G736 che spiegarla![]()
D0=2 ho camino d0=0 e funziona
Non l'ho capito ancora bene ma comunque è molto utile grazie mille sei un grande
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 6:37
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Con D0=2 scende a spirale come G735
Non sarà attivo
Non sarà attivo
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
OT
@ torn24
siamo OT percui solo una battuta:
A parte l'inesorabile calo del livello dei contenuti ormai, a partire dalle presentazioni in poi, quasi tutti i thread sarebbero da moderare.
FINE OT
@ torn24
siamo OT percui solo una battuta:
A parte l'inesorabile calo del livello dei contenuti ormai, a partire dalle presentazioni in poi, quasi tutti i thread sarebbero da moderare.

FINE OT
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Questo prg era per un raggio incavo giusto?
E se voglio fare la stessa cosa per raggio concavo come faccio?
E se voglio fare la stessa cosa per raggio concavo come faccio?
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 6:37
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Modifica il profilo sezione
G737
G42
G13X0Y0J180
G21I40
G13X0Y-50J-90
G40
E vedrai cambiare il raggio
G737
G42
G13X0Y0J180
G21I40
G13X0Y-50J-90
G40
E vedrai cambiare il raggio
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
Ok domani provo
Comunque ho provato l'altro incavo fa davvero il suo dovere grazie
Comunque ho provato l'altro incavo fa davvero il suo dovere grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 28 luglio 2022, 19:22
Re: Raggio sul fondo fi un diametro esterno/interno
