Consiglio Cam
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
DXF ?
salve velleca, e anche agli altri,il tuo suggerimento è andato a vuoto in quanto non riesco ad ottenere un percorso utensile. per farmi capire meglio quello che voglio fare posto una foto,...ecco di questa foto, se io creo il gcode con artcam, quando lo lavoro, la tavoletta viene fresata per tutta la sua superficie, impiegando un sacco di tempo ( anche perchè lo fa in 3D), io vorrei fare il tutto in 2D, cioè fresare solo i bordi del soggetto, in modo da "scavare" solo le parti che compongono il disegno. se con art non si può fare mi suggerite qualche altro programma?? ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- DR-KAM
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 10:26
- Località: MILANO
da immagine
una cosa simile?
se cosi' non fosse, scusatemi ma mi occupo di molte cose ma non di produzione di particolari artistici
ciao
se cosi' non fosse, scusatemi ma mi occupo di molte cose ma non di produzione di particolari artistici
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sai Quintino ... sempre una foto hai ... e se vuoi un rigo devi o farlo a mano o accontentarti con i programmi, ma che lo fanno in automatico ...
Qui sotto qualche prova che ho fatto pulendo la foto in Photoshop e dopo vettorializzando in CorelDraw ...
Adesso provo con INKSCAPE ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Qualche prova con INKSCAPE ... ma sempre li andiamo a finire ... sono risultati "meccanici" non totalmente controllabili ...
Penso che l'unica maniera sia quella di ripassare a mano, ma se non si è bravo viene fuori uno schifo ...
Dopo ci sarà qualche trattamento grafico che può avvicinarsi a quello che vuoi ma con le mie parche conoscenze non saprei ...
Penso che l'unica maniera sia quella di ripassare a mano, ma se non si è bravo viene fuori uno schifo ...
Dopo ci sarà qualche trattamento grafico che può avvicinarsi a quello che vuoi ma con le mie parche conoscenze non saprei ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
TRACE
GRAZIE VELLECA, sei un lampo nel ricercare le soluzioni, ci avevo provato con corel trace per ricavarmi un dxf, ma avevo perso troppi dettagli, penso che la cosa giusta sia; mettere in conto molto piu tempo per l'elaborazione del lavoro con i metodi da te suggeriti, e vediamo che viene fuori.ciao 

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Dopo tra la miriade di link scegliere quello giusto per noi ...
Prima foto ... (non c'è bisogno del link) ...
Seconda foto, terzo link del risultato di Google, Inkscape in italiano ...
http://www.xnavigation.net/view/651/ink ... nload.html
Terza foto ... scaricare o il file EXE che è un auto installante, o il file ZIP che è un archivio, che deve essere scompattato prima di installare il programma ...
http://www.inkscape.org/download/?lang=it
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login