problemini con visualmill

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
asola
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
Località: Modena

problemini con visualmill

Messaggio da asola » venerdì 22 agosto 2008, 14:13

ciao a tutti

sto provando a creare un percorso utensile da un diegno 3d fatto con solidworks ed esportato come STL.
L'unica possibilità  che i da visual mil è quella di sgrossatura del parallelepipedo iniziale e poi al limite di finitura

invece vorrei partire da delle regioni ben definite per poter lavorare al meglio il pezzo ad esempio ci sono delle parti che mi basta fresare il bordo senza fare gli svuotamenti.
Mi sapete dire il modo per creare una regione e poi sfruttare il 2,5 per lavorarla?


ps Velleca aiutami tu :oops:

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 22 agosto 2008, 14:35

Nel sito se non vado errato c'è il manuale e filmati ...

Quelli della versione "6", la nuova, ci riesco ad scaricare per studiarli ma quelli della "5" non più ...

Comunque le ho scaricato da li tempo fa quando ancora non c'era la "6" ...

Se ti serve ... adesso guardo se ho qualche cartaceo e te lo passo in un link ...

Ma per saper di più dovrai aspettare CarloM che è il nostro maestro di CADCAM ... io appena appena ho letto qualcosa e ancora non ho trovato i tempo di esercitarmi molto ...

Adesso vedo quello che ho ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 22 agosto 2008, 15:14

Comunque nei file di HELP del programma ci sono alcune spiegazioni che nel manuale non si vedono ...

Penso che dovrai creare regioni con gli strumenti CAD del programma, per definire le aree ad essere lavorate ... o con le regioni se hai un 2D o un 2D e mezzo ...

Nel manuale in spagnolo che abbiamo qui si parla come fare nel 2D e 2D e mezzo ... per il 3D ho solo la definizione del file di HELP ... comunque lo fatto un giorno di questi, in PDF, per poterlo leggere fuori dal computer ... te lo passo ... magari aiuta ...

Qui il manuale in HTML ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Comp ... panish.rar

Qui in PDF ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Visu ... mpleto.pdf

E qui il file di Help che ho fatto copia incolla e stampato in PDF ... alcune pagine ci sono in ripetizione e altre solo per constare nel "cartaceo" ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Visu ... ampare.rar

Dentro trovi un PDF di 2.652 kb ... 2,5 Axis Machining Operations Types VM 5.0.pdf ... ma che ingloba anche la sezione 3D ... e anche quello intitolato Machining Operations. pdf riporta tutte le operazioni ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

asola
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
Località: Modena

Messaggio da asola » venerdì 22 agosto 2008, 19:32

adesso ci provo poi ti faccio sapere
grazie

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 25 agosto 2008, 14:40

Non so se hai risolto, ma devi semplicemente usare le "regioni" (regions), che sono delle curve o polilinee chiuse (un cerchio, un rettangolo o un poligono irregolare, o anche una selezione multipla di tali forme).
Visual Mill andrà  a generare il percorso utensile (nel tuo caso lo horizontal roughing, ma anche qualunque altra strategia di lavorazione) solo all'interno di tali aree.

Naturalmente funzionano solo sul piano XY.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 25 agosto 2008, 15:01

Grazie Alb ... ci sentiamo a presto ... :wink: ...



.

asola
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
Località: Modena

Messaggio da asola » giovedì 28 agosto 2008, 9:54

grazie a tutti ma ho risolto
sto provando solidcam :lol:

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”