help percorso utensile 3D quale sw?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da ivo71 » lunedì 24 novembre 2008, 18:55

Cnc terminata, mach3 settato ad hoc, tarature e piccole modifiche, primi test ok, primi tagli 2d ok, fino a qui quindi tutto ok. :D Fino ad ora ho usato cambam per creare i miei percorsi utensili, sempre e solo tagli. Ora mi voglio spingere alla fresatura 3d, :) e qui nascono una valanga di punti interrogativi, :shock: primo dei quali, quale sw usare per creare il percorso utensile? :roll: vorrei iniziare con un pezzo semplice, che allego, disegnato con solidworks, è una naca motore per un aeromodello, vorrei creare il master per poi stampare. Chi mi dà  qualche dritta, please?
PS preferirei andare su un sw italiano... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da velleca55 » lunedì 24 novembre 2008, 20:04

Oddio ... è più o meno come chiedere "Quale macchina compro ?" ...

Le scelte sono molteplice ... ci sono quelli della VECTRIC , dopo quelli della DELCAM - ARTCAM. ci sono quelli della MECSOFT ...

E tanti altri ... tutti fanno il suo lavoro ...

Per costo quelli della Vectric hanno prezzi accettabili, ArtCAM già  costicchia di più, insomma dipende da come ti vuoi comportare, se comprarli, o se lavorare con le demo che le case produttrice offrono ... quasi tutte hanno versioni base che costano di meno ma con funzioni ridotte ...

Quelli citati hanno forum di supporto, cosa importante per scambiare informazioni (meno la Mecsoft che come forum lascia a desiderare) e sembra tutti abbiano versioni in italiano, ma non i manuali che comunque li devi leggere e studiare in inglese ...

ArtCAM ha un manuale tradotto qui da noi ... e alcuni che lo usano o ne capiscono qualcosa ...
Di più non saprei, comunque se leggi la sezione "CAD CAM", "Software in Generale", e "PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo..." ne capirai di piu ...

Particolarmente nel ultima sezione trovi anche CNCToolkit free ma è un plug-in per 3DSMax o G-Max, la versione lite e free di 3DS, ma devi sapere usare 3DS per adoperarlo ...

PS: ... ovvio ci sono anche software professionali prodotti qui in Italia ma non li conosco per potere parlare ...

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da ivo71 » lunedì 24 novembre 2008, 20:25

Velleca, grazie x la risposta: Ho visto che molti utilizzano artcam insigna, che è anche in italiano, e come dici tu c'è anche il manuale tradotto; ps insigna è anche 3d o solo la versione pro?
proverò una demo e vedremo....

velleca55

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da velleca55 » lunedì 24 novembre 2008, 21:03

No per ArtCAM Insignia non so se ci sia un manuale qui nel forum, penso di no ... c'è una guida fatta da Aragon ... e il programma è per 2D ...

Parlavo proprio del manuale di ArtCAM Pro "8" (non "2008") ... tradotto da ******** in italiano ... e la versione Pro abbarca anche il 3D ...

Ma allora no hai neanche letto i primi topici della sezione CAD CAM ... :? ...

Comunque se vai nel sito di ArtCAM trovi tutto spiegato, ovvio se leggi con attenzione ... :wink: ...

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da ivo71 » martedì 25 novembre 2008, 9:12

Fino ad oggi mi sono letto TUTTO per quanto riguarda la movimentazione della cnc, i programmi usati, i vari settaggi, e quando è stato il momento di scegliere il programma più adatto per il taglio 2d ho scelto cambam perchè è quello più semplice ed utilizzato per tale scopo; Vero che ho tralasciato la lettura di altri sw, in quanto non avevo intenzione (per il momento) di utilizzarli; Ho postato ora questa domanda per cercare di focalizzare la lettura sul sw scelto, purtroppo il tempo è poco... :cry: e volevo capire tramite le vs risposte quello più utilizzato e quindi più adatto :wink:

Avatar utente
DR-KAM
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 10:26
Località: MILANO

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da DR-KAM » martedì 25 novembre 2008, 10:52

Penso che la soluzione piu' logica per te sia solidcam, visto che utilizzi solidworks per la modellazione.
Altrimenti ti posso girare i dati del mio fornitore sw 3d.
Io utilizzo VX che è un prodotto estremamente potente nella modellazione e ha anche il modulo cam di fresatura, chiaramente tutto parametrico e integrato.
Ciao

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da ivo71 » martedì 25 novembre 2008, 17:28

DR-KAM ha scritto:Penso che la soluzione piu' logica per te sia solidcam, visto che utilizzi solidworks per la modellazione.
Altrimenti ti posso girare i dati del mio fornitore sw 3d.
Io utilizzo VX che è un prodotto estremamente potente nella modellazione e ha anche il modulo cam di fresatura, chiaramente tutto parametrico e integrato.
Ciao

Interessante, ora provo la demo; :wink: grazie della dritta :D

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: help percorso utensile 3D quale sw?

Messaggio da fabpri » martedì 25 novembre 2008, 19:11

cos'è un "igloo"?

:lol: :lol: :lol:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”