problemi con le scritture
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
problemi con le scritture
Re: problemi con le scritture
Non che me ne intenda di CNC, anzi per nulla, ma chi magari vorrà risponderti almeno deve sapere che cosa è sto tuo CNC e quale controllo monta, no ?...
...

-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
Re: problemi con le scritture
e un morbidelli universal tv 3012
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: problemi con le scritture
Non tutti i caratteri vengono visti , se non sono truetype li ignora, è come se non ci fossero, e neanche tutti i truetype li vede bene, inoltre devi salvare in un formato dxf compatibile (non più recente della macchina).
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
Re: problemi con le scritture
grazie mille!ma nn e che mi sapresti anche indicare qualche tipo di scrittura truetype?
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: problemi con le scritture
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
Re: problemi con le scritture
ne ho trovate alune che sono davvero carine!ma come si aggiunge una nuova scrittura nell'autocad?
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: problemi con le scritture
C'è la funzione inserimento del testo, però con autocad a volte anche con caratteri TT ho avuto dei problemi,il formato del file non era adeguato a essere digerito dal cam, dipende dal cam che usi, io oramai uso Rhino pressochè per tutto, nello specifico per inserire testi ha delle funzioni più specifiche ed efficaci, con rhino son riuscito a fare dei pannelli-insegna copiati da un bigliettino da visita nel giro di minuti (con tanto di logo) , con l'autocad mi ci sarebbe voluta una mezza giornata e forse di più.
Se hai la fortuna di usare un cam molto recente non dovresti aver problemi, con quelli un pò datati devi trovare il verso di dargli il disegno con la scritta che gli vada bene.
M.
Se hai la fortuna di usare un cam molto recente non dovresti aver problemi, con quelli un pò datati devi trovare il verso di dargli il disegno con la scritta che gli vada bene.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
Re: problemi con le scritture
ok grazie!sei gentilissimo! ti faro sapere se riusciro a fare le tabelle della mia falegnameria!!!
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
- Località: mugnano di napoli
Re: problemi con le scritture
salve a tutti!ancora una volta sono rimasto deluso!e nn so se sono io che nn ci riesco o il mio cn universal tv3012 e diverso da tutti gli altri!! ma nessuno lavora su questo cn cn universal tv3012 per la lavorazione del legno??
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: problemi con le scritture
Usi un cam?
Perchè potrebbe essere che se importi direttamente il dxf non ti veda le scritte (ma non conosco il tuo controllo).
Prova a generare il gcode da un cam e dagli quello, dovrebbe essere più semplice.
M.
Perchè potrebbe essere che se importi direttamente il dxf non ti veda le scritte (ma non conosco il tuo controllo).
Prova a generare il gcode da un cam e dagli quello, dovrebbe essere più semplice.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: problemi con le scritture
http://www.ampsoft.net/utilities/FontViewer.php
L'autocad dovrebbe vederli in automatico.
Per utilizzare le varie scritte create in autocad, mi ricordo che c'era un comando Esplodi testo, che ti passava il testo in linee normali che qualsiasi CAM li "vede". Puoi fare anche in altri modi
- fare le scritte in Inkscape e salvare il file in formato dxf
- usare CamBAM (fai la scritta - la converti in polilinea ed esporti come dxf)
Il CamBam ha il vantaggio che le curve li trasforma in archi di cerchio.