Cam economico per centrino

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
anonimo50

Cam economico per centrino

Messaggio da anonimo50 » sabato 5 settembre 2009, 19:57

Ragazzi mi servirebbe un cam economico per un 3assi, con caratteristiche cambio utensili e post per un bosch cc100.

I costo non superiore alle 1000 max 1500€....
Lavorazione 2,5D e qualche 3d...

esiste o è un utopia??? :mrgreen:

velleca55

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da velleca55 » sabato 5 settembre 2009, 20:23

Cerca di capire se quelli della Vetric non vanno ... magari contattandoli per capire se hanno quello che vuoi, ma penso di si ...

VCarvePro ... Aspire ...

E dopo magari anche i VisualMILL che sembra si possa acquistare licenze da studente, comprovandone ovvio ...
Ultima modifica di velleca55 il sabato 5 settembre 2009, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... corretti errori ortografici ..

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da massimomb » sabato 5 settembre 2009, 20:39

visualmill std costa 999$, 999€ in Italia, gestisce il cambio utensile e il 3D, la versione STD è già  un'ottimo cam.

Il postprocessor, se già  non c'è, te lo fanno senza spendere un centesimo in più.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

anonimo50

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da anonimo50 » sabato 5 settembre 2009, 21:44

Io ho provato rhinocam (uguale a visualmill) e non mi ci sono trovato bene! Di sicuro non ho approfondito troppo, ma quello che mi fa rabbia e che non posso lavorare in modo tradizionale ma per forza in 3d vioè sempre una sgrossatura e finitura del pezzo... e non mi rispetta mai la forma esatta, qualche sbavatura la deve inserire sempre!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da massimomb » domenica 6 settembre 2009, 1:10

Mah, io lo uso sempre e non trovo sia come dici, l'ultima versione poi ha migliorato alcune cose che nella versione 5 non erano perfette, soprattutto nella simulazione, credo sia una questione di domestichezza con il SW, io mi ci trovo meglio che su Alphacam, che pure uso regolarmente.

Scaricati la versione di prova e cerca di usarlo in modo appropriato, spesso il segreto di un sw è capire come vuole essere usato.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da Canister » venerdì 18 settembre 2009, 15:13

Christian, non l'avevi più provato poi il Mastercam come ti ha consigliato Ugo?

Volendo il pp si modifica con un editor come wordpad... :wink:

Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

anonimo50

Re: Cam economico per centrino

Messaggio da anonimo50 » venerdì 18 settembre 2009, 18:10

Sinceramente l'ho provato ed è fantastico, ma tropo costoso per me e come mi trovo ora...

In visualmill hanno un post bosch cc200... che differene ci passa con un cc100 che ho io?

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”