InkScape to G-Code

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

InkScape to G-Code

Messaggio da havana77 » lunedì 12 ottobre 2009, 23:43

Ciao a tutti!

Vorrei trasformare un immagine in formato SVG (Inkscape) in g-code. Ho seguito questo tutorial ma sotto Windows non funziona
http://wiki.linuxcnc.org/cgi-bin/emcinf ... scapeHowto

Qualcuno usa questa soluzione per generare g-code per Emc2?

Grazie.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da hellas » martedì 13 ottobre 2009, 14:55

Con una versione più vecchia di Inkscape (non la 0.47 Pre3), scarichi il file dall'indirizzo sotto
http://bitbucket.org/jst/inkscape-gcode/get/tip.zip
Nella cartella "dist" troverai 2 archivi. Estrai il contenuto di uno dei 2 archivi dentro la cartella C:\Inkscape\share\extension
Apri inkscape e nel menu Extension trovi "Exporte as GCODE ..."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da Garkoll » martedì 13 ottobre 2009, 15:00

Io dopo aver fatto i vettori in inkscape non passo mai direttamente a gcode, ma salvo e importo in programmi tipo artcam e poi da lì mi faccio i percorsi utensile.
:D

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da hellas » martedì 13 ottobre 2009, 15:11

Anche io faccio nello stesso modo. Ho provato farlo direttamente dall'Inkscape ma poi ho lasciato perdere.

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da havana77 » mercoledì 14 ottobre 2009, 13:02

Perchè passate da altri programmi? C'è qualche inconveniente nel usare questo metodo? In che formato esportate da inkscape per lavorare su Artcam?

Grazie

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da Garkoll » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:52

Io salvo in STL, rilievo e lo importo in artcam, non lo faccio direttamente perché mi devi spiegare come fai ad impostargli i parametri e le strategie di lavoro corrette da inkscape
:D

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da havana77 » mercoledì 14 ottobre 2009, 14:57

Esporti in Stl da Inkscape? Stl non è solo per il 3d? Mi sembra un po strano. Come fai scusa?

Cmq a me interessa solo il taglio che il plug-in di Inkscape gestisce bene. L'unica pecca è che il feed rate massimo è di 10, un po pochini per la mia Proxxon.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da hellas » mercoledì 14 ottobre 2009, 15:47

Da Inkscape esporto in dxf, poi lo apro con CamBam.
Allora sei riuscito a fare funzionare l'inkscape?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da Garkoll » giovedì 15 ottobre 2009, 10:15

Si scusami pensavo ad una ltra cosa, salvo come dice Hellas in dxf, poi importo in artcam e ci faccio o il percorso o il rilievo.
:wink:

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Re: InkScape to G-Code

Messaggio da havana77 » giovedì 15 ottobre 2009, 12:11

hellas ha scritto:Da Inkscape esporto in dxf, poi lo apro con CamBam.
Allora sei riuscito a fare funzionare l'inkscape?
Si, tutto bene. Solo il problema del feed rate. Forse dovrei modificare il plug-in, ma adesso non ho molto tempo a disposizione.

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”